• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

LA PORTA (LEGA):PRESENTATA RISOLUZIONE SU DECLASSAMENTO AUTOSTRADE A24/A25, ADESSO COMMISSIONE D’ INCHIESTA

Redazione di Redazione
5 Luglio 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

“Ieri ho presentato la Risoluzione ad oggetto il Declassamento delle nostre Autostrade Abruzzesi A24/A25, per renderle TOTALMENTE GRATUITE.

‐L’Abruzzo soffre di una carenza infrastrutturale stradale e ferroviaria che ne condiziona lo sviluppo economico e mortifica il diritto alla mobilità dei suoi abitanti. Un contesto orografico invidiabile per bellezza naturalistica, costellato da grossi agglomerati produttivi e borghi caratteristici in quota, testimoni della tenace, quanto antica laboriosità delle nostre popolazioni, che oggi reclamano una risposta in termini di opere di collegamento adeguate alle impervie condizioni territoriali ed alle esigenze di vivibilità degli abitanti.

‐La rete ferroviaria è rimasta allo stato post‐unitario, del tutto insufficiente a corrispondere alla moderna richiesta di mobilità economica e sostenibile; quella stradale, invece pur con i limitati interventi statali dell’ultimo secolo, per superare i punti più critici ha segnato una svolta con la realizzazione delle due tratte autostradali A24 e A25. Un indubbio progresso sul piano tecnico‐logistico, ma gravante tutto, sul piano economico sugli utenti, nella quasi totalità cittadini abruzzesi.

‐A causa delle sciagurate “privatizzazioni” quello che doveva essere un impulso allo sviluppo della nostra Regione si è trasformato in una tassa per i Cittadini e le Imprese Abruzzesi, che limita fortemente lo sviluppo e la crescita del nostro Abruzzo.

‐La mancanza di collegamenti pubblici ferroviari e l’onerosità di quello autostradale hanno comportato riflessi negativi sul territorio causando il progressivo abbandono dei borghi natii e il loro depauperamento sociale ed economico che ne sta trasformando la stessa identità.

‐L’infrastruttura stradale in genere e, in via relativa, quella autostradale risulta carente e fortemente penalizzata al confronto con altre realtà simili totalmente GRATUITE . Ci si riferisce, a titolo esemplificativo, alle tratte autostradali gestite dall’ANAS quali la Salerno‐Reggio Calabria, la Palermo‐Catania, la Palermo Mazara del Vallo, il GRA, la Pontina , le infrastrutture stradali  di   Lazio, Umbria, Marche e Puglie  , che grazie a una rete di moderne e gratuite Strade Extraurbane Principali  collegano comodamente tutti i loro territori a costo zero per i cittadini”, o  strade a scorrimento veloce come la E7, che attraversa tre regioni dal Lazio all’Emilia Romagna.

Al netto di tutto quanto detto l’ obiettivo della mia Risoluzione è quello di rendere le strade abruzzesi agevoli e meglio frequentabili, uniformandole a quelle di tante altre regioni italiane.

Per questo motivo ho richiesto l’ impegno del Presidente della Giunta e del competente Assessore regionale a  definire ed approvare nel piu’ breve tempo possibile tutti gli adempimenti  necessari a richiedere al Ministero delle Infrastrutture la revoca e/o definizione consensuale  dell’attuale concessione,

il Declassamento della A24 e A25 in Strade  Extraurbane  Principali  rendendole TOTALMENTE GRATUITE. Inoltre richiederò a breve  l’ istituzione di una Commissione d’ inchiesta al Consiglio Regionale, per fare piena luce sulla gestione delle nostre autostrade durante gli ultimi 20 anni e per verificare puntualmente l’avvenuto  rispetto del Contratto di Concessione.”

Cosi la Consigliera Regionale Antonietta La Porta in una nota alla stampa.

Tags: Antonietta La PortaDeclassamento Autostrade Abruzzesi A24/A25
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”
Politica

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”

28 Settembre 2023

Scommettere di nuovo sulla Marsica, sulla sua forza motrice e sul suo quid produttivo e imprenditoriale. Ad Avezzano, oggi pomeriggio,...

Articolo successivo

GRADIMENTO MARSILIO, AL 10^ POSTO TRA I PRESIDENTI DI REGIONE, TESTA: AUTOREVOLEZZA E RISULTATI MIGLIOR VIATICO PER IL FUTURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi