• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

SICCITÀ: ALLARME COLDIRETTI, NEL FUCINO CANALI SEMIVUOTI

Roselli, da annunciate piogge solo danni, livelli accumulo bassi

Redazione di Redazione
10 Luglio 2022
in Cronaca, Economia e Lavoro, Prima Pagina
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nonostante i temporali delle ultime ore, annunciati dal bollettino della Protezione civile, i canali del Fucino restano semivuoti aumentando la preoccupazione degli agricoltori. A lanciare l’allarme è Coldiretti L’Aquila.

“Le annunciate piogge – dice Domenico Roselli, direttore provinciale Coldiretti L’Aquila – hanno causato alcuni danni strutturali senza apportare alcun giovamento ai canali che, come hanno constatato questa mattina gli imprenditori, presentano livelli di accumulo di acqua preoccupanti per la loro scarsità”.

Una situazione che penalizza in questo momento la raccolta degli ortaggi e delle produzioni agricole locali.
Secondo Coldiretti L’Aquila la siccità che si sta vivendo nel Fucino può essere affrontata attraverso due direttrici che devono viaggiare all’unisono: da una parte far funzionare i pozzi e, dall’altra, continuare far rispettare le ordinanze sul divieto dell’utilizzo dell’acqua nei fine settimana. “E’ necessario – continua Roselli – che il Consorzio di bonifica continui, come fatto la scorsa settimana, a far funzionare i pozzi nei week end e, nello stesso tempo, che si attui l’attività di controllo attraverso gli organi preposti come previsto nel protocollo, proposto per prima da Coldiretti nel mese di febbraio e condiviso dai sindaci delle zone interessate.

Purtroppo – prosegue il Direttore di Coldiretti L’Aquila – la crisi idrica si innesta e si aggiunge ad una situazione difficile che stanno vivendo gli imprenditori agricoli a causa dell’aumento dei costi di gestione. Nelle prossime ore Coldiretti presenterà la richiesta di supplemento del gasolio agricolo per i territori fucensi che confidiamo sia prontamente recepita ed attuata senza dubbi e indugio di alcuno. C’è da fare in fretta a tutti i livelli – rincara Roselli – Non possiamo soprassedere davanti alle esigenze legittime dei nostri imprenditori agricoli fucensi molti dei quali sono ancora in attesa del rilascio dei libretti per l’ottenimento del gasolio agevolato con le conseguenze evidenti”.

Tags: agricoltura del FucinoColdirettiColdiretti L'AquilaDomenico RoselliSindacati
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

infortunio sul lavoro
Cronaca

MORTI SUL LAVORO IN ITALIA: FINISCONO PER TRE ANNI IN “ZONA ROSSA” L’ABRUZZO E IL TRENTINO ALTO ADIGE

22 Settembre 2023

Dal 2020 al 2023 la mappatura del rischio è cambiata più volte, con regioni che da un mese all’altro sono...

GDF: INDIVIDUATI NELLA PIANA DEL FUCINO RIFIUTI PERICOLOSI E SPECIALI INTERRATI
Cronaca

GDF: INDIVIDUATI NELLA PIANA DEL FUCINO RIFIUTI PERICOLOSI E SPECIALI INTERRATI

22 Settembre 2023

Sono circa sette gli ettari sequestrati nel corso di un’attività di controllo economico del territorio connotata da alacre analisi info-investigativa...

Articolo successivo

‘ITALIA AL CENTRO’: DELEGAZIONE ABRUZZESE AD ASSEMBLEA NAZIONALE, ‘NOI PROTAGONISTI DEL FUTURO’

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi