• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

WEEKEND DI SOCCORSI IN MARE SULLA COSTA ADRIATICA

Intensa attività di prevenzione e interventi spesso dovuti ad avvertimenti ignorati

Redazione di Redazione
11 Luglio 2022
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il Presidente de “La Compagnia del Mare Lifeguard” Cristian Di Santo:

“Un weekend particolarmente intenso, quello appena trascorso sulla costa adriatica, attraversata da un’intensa perturbazione con mare molto mosso ed in alcuni casi agitato.

I Bagnini di Salvataggio in forza a “La Compagnia del Mare Lifeguard”, impegnati in più località costiere, hanno svolto un’intensa attività di prevenzione e, in alcuni casi, effettuato interventi di assistenza, nonché veri e propri soccorsi in mare.

A Margherita di Savoia, Sabato alle ore 12:00 circa, Flavio De Rossi recuperava una donna in difficoltà in balia della corrente e, alle ore 16:45 circa, interveniva nuovamente per soccorrere, unitamente al titolare del lido “Oasi”, un ragazzo a circa 200 metri dalla battigia.

A Termoli, sempre nella giornata di Sabato, Fabio Pistillo in servizio su un tratto di spiaggia libera, interveniva con il pattino di salvataggio e con l’ausilio di altri Bagnini delle postazioni limitrofe per soccorrere quattro ragazzi in difficoltà; uno di loro, diciottenne, veniva trasportato con l’ambulanza in ospedale.

Sempre a Termoli, questa volta nel pomeriggio di Sabato, nel tratto di mare antistante il lido “Mistral” un altro Bagnino, aiutato da un Bagnante, soccorreva un bambino in difficoltà fortunatamente senza conseguenze.

A Francavilla al Mare, Sabato, Davide Fringuelli in servizio presso il lido “Il Faro” soccorreva una donna che, allontanatasi incurante dei ripetuti inviti preventivi da parte dello stesso Assistente Bagnanti, non riusciva a riguadagnare la riva; anche in questa circostanza intervento senza conseguenze particolari.

A Margherita di Savoia, Domenica alle ore 16:00 circa, una bimba di 8 anni, sfuggita dalla sorveglianza dei genitori, veniv assistita dai Bagnini nel tratto di mare antistante il lido “La Conchiglia” a pochi metri da riva.

Sempre a Margherita di Savoia, alle ore 13:30, nel tratto di mare antistante il lido “Moby Dick”, Carlo Seccia soccorreva una donna anziana in difficoltà a circa 100 metri da riva.

Ebbene sottolineare che, gran parte di questi interventi sarebbero evitabili, se solo le persone avessero maggior rispetto per il mare e se aumentasse la cultura per l’ambiente marino stesso e la percezione del pericolo.

Le persone che ignorano gli avvertimenti degli Assistenti Bagnanti devono essere consapevoli che, oltre a mettere a rischio la propria vita, mettono in pericolo quella dei Soccorritori stessi e molto spesso di altri Bagnanti che intervengono per dare una mano.

Sarebbe opportuno, in queste giornate di mare molto mosso, vietare categoricamente la balneazione; non sono questi i momenti migliori per il divertimento e lo svago, attività che possono continuare in spiaggia, ma di certo non in mare.

Diversi altri episodi, fortunatamente di minore entità, hanno caratterizzato questo fine settimana nel quale abbiamo anche registrato, come avviene quasi quotidianamente, alcuni bambini smarriti riaffidati in breve tempo ai genitori.

Infine, ci stringiamo al dolore per il tragico evento registratosi a Fano, sempre nella giornata di Sabato, dove un papà di 44 anni e il figlio di 8 anni sono annegati nel tratto di mare davanti alla spiaggia di Gimarra.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Digos 1
Cronaca

LA DIGOS IDENTIFICA E DENUNCIA 6 ATTIVISTI DEL MOVIMENTO ANIMALISTA. PRONTI I FOGLI DI VIA DAL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI DA PARTE DEL QUESTORE.

28 Settembre 2023

Gli agenti della DIGOS della Questura di L’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno identificato e deferito alla...

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA
Prima Pagina

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA

28 Settembre 2023

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”,...

Articolo successivo

ENNESIMO INCIDENTE TRA STRADA 15 E STRADA 16. GLI UTENTI: “SONO ALMENO 30 GLI EVENTI DELL’ULTIMO PERIODO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi