Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 16 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PRESENTATO OGGI A PALAZZO CITTÀ IL PRIMO FESTIVAL TOTALMENTE INCLUSIVO DI AVEZZANO

Organizzato dalle associazioni Mapuche di Cese, Piccola Biblioteca Marsicana ed Ethnobrain di Avezzano - con la fortunata collaborazione di ‘Appennini for All’ e Marsica Sharing - sarà un contenitore multitematico di turismo, bellezze e inclusione. Gallese: “Saranno tre escursioni di opportunità incredibili”

Redazione di Redazione
15 Luglio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

Il ‘Festival Musica e Parole dell’Appennino’, alla sua prima edizione, sarà un caleidoscopio di sensazioni e di esperienze inclusive: 3 eventi che punteranno a coinvolgere tutti e 5 i sensi grazie a tanti partner turistici di spessore. Presentato questa mattina in sala consiliare, nel Comune di Avezzano, è stato definito dai presenti come “il primo Festival nei nostri luoghi del cuore in grado di coinvolgere veramente tutti, allontanando qualsiasi barriera, battendo qualsiasi muro e unendo la meraviglia incantata dei posti, dei concerti e dei racconti ad un’altra meraviglia, quella tipica dell’inclusività”. Tra i partner a supporto dell’iniziativa appena battezzata, anche l’Erci di Sergio Rozzi, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti abruzzese, la DMC Marsica e la CNA di Avezzano. Presenti l’assessore Patrizia Gallese che ha sottolineato “il valore di questi tre appuntamenti pieni di opportunità”,  i consiglieri comunali Alessandro Pierleoni e Maurizio Seritti, Sara Stati di Ethnobrain, Fabrizio Belisari di CNA, Amerigo Montanaro dell’Unione italiana ciechi, Giulio Gentile di Marsica Sharing, Rolando Liberatore di Anfass.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

A raccontare il Festival, patrocinato dal Comune, a giornalisti e attori del terzo settore sono stati gli organizzatori. La prima escursione prenderà il via il 23 luglio prossimo, con un programma serale: la partenza è fissata alle ore 17 presso il Piazzale del Santuario della Madonna di Pietraquaria e l’arrivo è programmato alla Croce di Santa Barbara (Monte San Felice). Una volta raggiunta la meta del cammino, si terrà in loco per tutti un concerto al tramonto di musica popolare (chitarra, voce e mandolino). Il Festival è supportato anche da “Abrussels”, associazione di abruzzesi a Bruxelles e dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila. Claudio Vernarelli – presidente di Abrussels – si è collegato in video-conferenza proprio dal Belgio per salutare amministratori e organizzatori e per raccontare il valore dell’abruzzesità oltre confine.

“Saranno tre escursioni – una a luglio, una ad agosto e una da tenersi nel mese di settembre – a cui parteciperanno anche persone con disabilità motoria attraverso l’uso della Joëlette e persone non vedenti o ipovedenti. – ha spiegato Mirko Cipollone ideatore dell’iniziativa  – la prima avverrà sul Monte Salviano, la seconda su Colle di San Pietro (nella frazione di Antrosano) e la terza sarà, invece, un trekking urbano. Il coinvolgimento di persone non vedenti o ipovedenti sarà possibile grazie alle narrazioni che verranno fatte lungo il percorso: racconti che riguardano la storia del nostro territorio e la magia della montagna e della natura. Il tutto nel pieno amore per questi luoghi e nel massimo godimento di loro stessi. La montagna, in questo modo, sarà davvero per tutti: esperienze che puntano ad unire, con il filo rosso dell’altissimo senso della condivisione, delle pari e del rispetto delle doti di ciascuno. Un modo per aprire le montagne, alla possibilità di essere scoperte e vissute da ciascuno ma anche per aprire le menti di tutti.

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

“ROCKA FESTIVAL” IL 17 E 18 AGOSTO 2022 NELLA CORNICE DI PIAZZA DELLA ROCCA A CAPISTRELLO

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PULLMAN IN FIAMME: CHIUSA A25 TRA AIELLI/CELANO E PESCINA

Articolo successivo

UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

16 Agosto 2022

“CIVITA NEL CUORE” è questo il titolo dell’iniziativa del Comune di Civita D’Antino ideata dal consigliere delegato alla Cultura Sergio...

Cultura e Spettacolo

“ROCKA FESTIVAL” IL 17 E 18 AGOSTO 2022 NELLA CORNICE DI PIAZZA DELLA ROCCA A CAPISTRELLO

14 Agosto 2022

In occasione del decennale dalla fondazione, l’Associazione Culturale Giovani Capistrello, fondata nel 2012 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il tessuto...

Articolo successivo

UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

AVVIATO IL CENTRO ESTIVO PER RAGAZZI A GIOIA DEI MARSI

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    44 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.