Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 16 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SUPERBONUS, ALLARME CONFARTIGIANATO: “CAOS CESSIONE CREDITI, IMPRESE IN GINOCCHIO”

Anaepa Chieti L’Aquila: “Banche diano subito risposte, situazione politica ci spaventa”

Redazione di Redazione
23 Luglio 2022
in Economia e Lavoro
A A
1
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

“Le aziende sono sull’orlo del fallimento per l’incertezza derivante dalla cessione dei crediti presenti nel cassetto fiscale. Assistiamo ad un balletto indecente. La burocrazia e le norme stringenti rendono i crediti quasi incedibili. Oggi, con l’attuale situazione politica, la preoccupazione è ancora più forte: ci attende una fase transitoria che ci spaventa e non poco. Non c’è più tempo, è necessario porre subito rimedio”. A lanciare l’allarme è Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che interviene a proposito del superbonus 110%, dei bonus in edilizia e della questione cessione del credito.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

 

“In questo contesto di incertezza – afferma Alberto De Cesare, presidente Anaepa Chieti L’Aquila, la categoria Edilizia di Confartigianato – ci sono soggetti finanziari che stanno retrocedendo il credito a percentuali che non sono assolutamente soddisfacenti. Ci troviamo di fronte a cifre da ribasso selvaggio. Tutto questo in un momento in cui le imprese boccheggiano ed hanno bisogno di liquidità”.

 

“Le norme bancarie – aggiunge De Cesare – sono sempre più stringenti e rasentano ormai il ridicolo. Sembra che tutto sia scientificamente studiato per ritardare i pagamenti. La situazione attuale impone chiarezza: il mondo bancario deve dare risposte alle imprese con un cronoprogramma certo. Invece, al momento, dopo mesi di attesa le imprese non sono ancora in grado di capire quando il credito si trasformerà in denaro”.

 

“Non si può ignorare il fatto che l’attività di impresa si fonda anche sugli incassi e non solo sulle uscite – osserva il presidente Anaepa – Allo stato attuale, però, le uscite hanno tempistiche ben precise e non sono concesse deroghe, mentre le entrate no. I crediti muoiono nel cassetto fiscale e questo è intollerabile”.

 

“La politica appare sorda al richiamo del mondo imprenditoriale. Oggi la preoccupazione è ancora più forte perché le dimissioni di Draghi e le elezioni anticipate in un momento tanto delicato sicuramente non aiuteranno il nostro mondo. Ci attende una fase transitoria che ci spaventa”, conclude Alberto De Cesare.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

BRANDISCE COCCI DI BOTTIGLIA E SI SCAGLIA CONTRO I CARABINIERI: ARRESTATO

Articolo successivo

ATTI VANDALICI E AGGRESSIONE ALLE FORZE DELL’ORDINE NELLA NOTTE: DUE ARRESTI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

11 Agosto 2022

AVEZZANO - Burocrazia che procede a singhiozzo, difficoltà, ostacoli, crisi, iter troppo lunghi e farraginosi, nonché una Zona Economica Speciale...

Economia e Lavoro

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

5 Agosto 2022

AVEZZANO - Una settimana fa, di mercoledì, ad Avezzano, nella sala consiliare del Comune, è stata data una prima ma...

Articolo successivo

ATTI VANDALICI E AGGRESSIONE ALLE FORZE DELL’ORDINE NELLA NOTTE: DUE ARRESTI

CALDO CHOC, I CARDIOLOGI: "ATTENZIONE AI FARMACI PER CUORE E IPERTENSIONE"

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    44 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.