Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TAGLIO DELL’IVA E PROROGA DECRETO AIUTI: TUTTI I CAMBIAMENTI

Redazione di Redazione
28 Luglio 2022
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

Arriva un nuovo Decreto Aiuti e il taglio dell’IVA per aiutare gli italiani in questo periodo di inflazione, dove i prezzi dei beni di consumo, i prezzi del carburante e i prezzi di luce e gas.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il nuovo decreto dovrebbe, con tutte le sue misure e proroghe, dovrebbe toccare tra i 12 e i 13 miliardi di euro, ma si potrebbero raggiungere anche i 14 miliardi che non verranno finanziati attraverso deficit come comunicato dalla vice ministra Laura Castelli. Il testo del decreto era già arrivato in parlamento l’11 luglio e attende approvazione in un parlamento con un governo ormai con poteri ridotti dalla crisi di governo.

Proroghe previste dal Decreto Aiuti Bis

Il decreto, che nasce come proroga degli aiuti già in vigore, si basa su alcuni aiuti che verranno concessi fino a fine anno come:

– Sconti sulle bollette

– Credito d’imposta per le imprese

– Taglio delle accise carburanti

– Bonus 200 euro

Gli sconti sugli oneri di sistema e aggiuntivi continueranno a non essere presenti nella bolletta della luce e nella bolletta gas per abbassare il costo straordinario della materia energetica che, da mesi, sta appesantendo le finanze degli italiani.

Viene esteso nuovamente il credito d’imposta per le aziende energivore, per compensare l’alto costo dell’energia, fondamentale per le attività di produzione. Questa misura viene estesa fino a fine 2022.

Per far fronte anche all’aumento del costo dei carburanti che si aggira ad oggi ai 2 euro al litro, sia per Diesel, sia per la Benzina, il governo confronta il taglio delle accise. In particolare si riduce di circa 30 centesimi di euro per litro di carburante.

Infine, l’ultimo aiuti che potrebbe essere introdotto è quello di elargire un secondo bonus di 200 euro per tutti gli italiani con un reddito inferiore ai 35 mila euro per far fronte al rincaro del costo della vita. Questa è la misura più in dubbio e più discussa attualmente all’interno del parlamento.

Taglio dell’IVA per i beni alimentari

La principale misura prevista è però il taglio dell’IVA per molti generi alimentari di largo consumo che, per l’aumento dei costi dell’energia e quindi i costi di produzione o per la carenza di grano ucraino, hanno visto un aumento vertiginoso.

La misura si divide inoltre in due, andando ad azzerare completamente l’IVA per alcuni generi, mentre si taglia l’IVA per altri.

Pane, pasta, olio d’oliva, farina, patate e latte saranno quindi presto prive di ogni imposta sul valore aggiunto. Mentre passeranno dal 10% al 5% la carne bovina, di vitello e di pollo, i salumi (sia confezionati, sia da banco), uova, cioccolato, pesce fresco e gelati.

Questo porterà ad una diminuzione importante del costo del carrello della spesa per i consumatori, ma costringe a un costo notevole per le casse dello stato, così calcolabile:

Costo per lo stato dell’azzeramento dell’IVA

Pane – 253 milioni di €

Pasta – 76 milioni di €

Olio d’oliva – 141 milioni di €

Latte – 150 milioni di €

Costo per lo stato della riduzione dell’IVA dal 10% al 5%

Carne Bovina – 319 milioni di €

Carne di Vitello – 180 milioni di €

Carne di pollo – 318 milioni di €

Pesce fresco – 250 milioni di €

Uova – 90 milioni di €

Anche per questo, la misura, seppur di natura temporanea (6 mesi) e emergenziale, non incontra ancora tutti i favori del parlamento, vedendo però in prima linea il ministro Brunetta e la Lega.

E in Europa? Taglio dell’IVA e delle tasse

L’Italia non è l’unico stato che si sta muovendo per correre ai ripari! Questa condizione di aumento dei prezzi alimentari e energetici, combinata alla carenza di grano sta avendo un impatto in tutta Europa.

L’Irlanda ha approvato recentemente una riduzione dell’IVA al 9% su luce e gas, così come il Belgio che la porta al 6%, la Spagna al 10% (ma solo per le offerte luce e gas per i clienti domestici) e l’Olanda al 9%.

Il Portogallo, che già aveva ottenuto il tetto massimo dell’energia, si concentra sulla riduzione delle tasse del carburante.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/decreto-aiuti-taglio-iva/

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

Tags: Decreto Aiuti
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“SPAZI CIVICI DI COMUNITA’, PLAY DISTRICT”: PROGETTO RIVOLTO ALLE ASD E SSD

Articolo successivo

LAVORO: SI ALLA CASSA INTEGRAZIONE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

11 Agosto 2022

AVEZZANO - Burocrazia che procede a singhiozzo, difficoltà, ostacoli, crisi, iter troppo lunghi e farraginosi, nonché una Zona Economica Speciale...

Economia e Lavoro

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

5 Agosto 2022

AVEZZANO - Una settimana fa, di mercoledì, ad Avezzano, nella sala consiliare del Comune, è stata data una prima ma...

Articolo successivo

LAVORO: SI ALLA CASSA INTEGRAZIONE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE

CONCORSO OSS: VERÌ, FIRMATE DELIBERE ASL PER VIA LIBERA ALLE ASSUNZIONI

ADV

Articoli più letti

  • LE COMUNITÀ DI CAPISTRELLO E CASTELLAFIUME PIANGONO LA SCOMPARSA DEL GIOVANE COSIMO MUSICHINI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • SI SPEGNE A 68 ANNI IL PARROCO DON MATTEO PASCUCCI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO GIOVAGNORIO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.