• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

UCRAINA-ITALIA A SCUOLA DI CUCINA NEL RISTORANTE UMAMI DI AVEZZANO

Il percorso è stato realizzato in collaborazione con la Diocesi di Avezzano

Redazione di Redazione
28 Luglio 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Ieri sera, mercoledì 27 luglio, nel ristorante Umami di Avezzano le corsiste, 15 donne ucraine in fuga dal conflitto bellico, beneficiarie del Progetto Edens, hanno concluso il percorso di formazione nell’ambito della ristorazione, con la preparazione di una cena caratterizzata da piatti tipici della tradizione culinaria italiana e ucraina. Ospiti d’eccezione il Vescovo Giovanni Massaro, il vice-sindaco di Avezzano, Domenico Di Berardino, e la dirigente dei Servizi Sociali, Maria Laura Ottavi, oltre ai numerosi benefattori che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Il percorso, nato da un’idea di Alessandro e Stefano Franceschini, titolari di Umami, è stato realizzato in collaborazione con la Diocesi di Avezzano e ha inteso coniugare l’importante richiesta di lavoratrici e lavoratori nell’ambito della ristorazione e la formazione professionale finalizzata all’inclusione sociale delle numerose donne ucraine presenti sul territorio a causa della guerra. Infatti, terminata la preparazione teorico-pratica, e consolidato l’apprendimento dell’italiano, le corsiste saranno accolte, sin dal prossimo mese di agosto, da altrettante attività di ristorazione e pasticceria per l’inserimento professionale vero e proprio.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Durante la cena è stato presentato anche il percorso parallelo che ha visto impegnati i bambini delle beneficiarie, accolti dalle educatrici dell’Azione Cattolica diocesana e coinvolti in attività di educazione alla pace e alla convivialità.

“Il Progetto Edens è una bella esperienza e uno strumento pratico d’integrazione, fondato sul riconoscimento e la valorizzazione delle competenze delle persone migranti – queste le parole del Vescovo Giovanni – Ci auguriamo che diventi una buona prassi condivisa della presa in carico collettiva di tutti i migranti forzati”.

Un cammino da percorrere quotidianamente, indipendentemente dalla nazionalità dei beneficiari, per dare risposte concrete alla grande sfida contemporanea: “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”, tema della prossima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata il 25 settembre 2022.

Tags: Diocesi di AvezzanoDomenico Di BerardinoProgetto Edensristorante UmamiServizi Sociali
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

PRESENTATO AL SENATO IL PREMIO BEATRICE CENCI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli