• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

L’AQUILA – IL FESTIVAL “I CENTO PASSI” ENTRA NEL VIVO CON LE STAR INTERNAZIONALI DELLA DANZA

Redazione di Redazione
1 Agosto 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA –  MARTEDÌ 2 AGOSTO, LA COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA CON INSTRUMENT JAM
Sempre sul palco di Piazza Duomo, alle 21.30, martedì 2 agosto è di scena Instrument Jam, lo
spettacolo che va ad aggregare tutti gli strumenti del progetto Instruments di Roberto Zappalà,
sviluppato dal coreografo nell’arco di più anni in tre tappe.
È lo spettacolo della compagnia di Roberto Zappalà, che ha maggiormente circuitato nel mondo.
In scena il virtuoso di marranzani Puccio Castrogiovanni con i sette danzatori della Compagnia
Zappalà Danza, tutti uomini, che interpretano con vigore e arroganza una Sicilia senza confini,
dove la tradizione e il moderno si incrociano e si fondono.
Con Instrument I Roberto Zappalà ha anche avviato re – mapping sicily, una rilettura della Sicilia
attraverso il suo linguaggio scenico.
Dall’ ”inizio” ogni viaggio è legato ad una mappa; la mappa è sempre un viaggio. La Sicilia non
esiste, ci sono cento Sicilie con altrettante interpretazioni.
Il marranzano, diviene strumento d’interpretazione, per aprire strade e percorsi che la danza ci
propone in maniera dolce e oscura. II nome popolare di questo strumento è scacciapensieri, e la
danza dello spettacolo ha l’ambizione alta, com’è giusto che sia, non di scacciarli, ma di farli
venire.
coreografie e regia Roberto Zappalà
musica originale (live) Puccio Castrogiovanni
danzatori Filippo Domini, Roberto Provenzano, Antoine Roux-Briffaud, Fernando Roldan Ferrer,
Salvatore Romania, Joel Walsham, Erik Zarcone
musicisti:
ai marranzani (scacciapensieri) Puccio Castrogiovanni
tamburi Arnaldo Vacca
hang Salvo Farruggio
Produzione: Scenario Pubblico/ Compagnia Zappalà Danza

GIOVEDÌ 4 AGOSTO, GRAN GALÀ IL CIGNO NERO
Il raffinato gioco di contrasti, a cura di Daniele Cipriani, andrà in scena alle 21.30 di giovedì 4
agosto, sul palco di Piazza Duomo.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Le cose non sono mai o bianche o nere, per un semplice motivo: perché sono tutte e due. il Cigno
Bianco Odette e il Cigno Nero Odile, le due iconiche creature danzate dalla tessa ballerina ne Il
Lago dei cigni, rappresentano i due volti dell’essere umano.

Si potrebbe, pertanto, parlare di molteplici sfumature di bianco, nero e grigio, di una sinfonia di
colori illimitata quanto il diapason del temperamento umano.
Considerazioni che hanno ispirato Il Cigno Nero, già da alcuni anni uno dei gala cult di Daniele
Cipriani, organizzatore e curatore di grandi eventi di danza.
Ora, con un nuovo e brillante cast che include etoiles e primi ballerini provenienti da tutto il
mondo:
Maitre de Ballet Stefania Di Cosmo;
Giacomo Castellana (Teatro dell’Opera di Roma);
Vito Gomes (Opéra di Parigi);
Vsevolod Maievskyi (già Teatro Marijnsky di San Pietroburgo);
Ana Sophia Scheller (già New York city Ballet);
Marianna Suriano (Teatro dell’Opera di Roma);
Francesco Cipriani, Maria Vittoria Frascarelli, Sofia Masi, Noemi Luna, Madoka Sasaki Compagnia
Daniele Cipriani);
Lo spettacolo sarà impreziosito dalle interessanti proiezioni del videoartista Massimiliano Siccardi,
la cui mostra immersiva itinerante su Van Gogh ha incantato un numero enorme di visitatori in
tutto il mondo e di Ginevra Napoleoni.
Le Luci sono di Alessandro Caso; i costumi a cura di Anna Biagiotti; assistente DCE è Irene
Silvestroni, la sarta Elena De Angelis.

Tags: danzaFestivali cento passi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

DOMANI, MARTEDI' 2 AGOSTO, SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli