Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ABRUZZO CAPITALE DELLA TUTELA DELLE API PER TRE GIORNI: TORNA IL “BEE NATURAL FESTIVAL”

Dal 5 al 7 agosto al BeeOdiversity Park di Montebello di Bertona, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. “Le api dettano legge” è il tema della quarta edizione: conferenze, dibattiti, workwshop e attività

Redazione di Redazione
2 Agosto 2022
in Attualità
A A
bee natural fest e1659456507884
11
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Tre giorni tra conferenze, dibattiti, workshop e attività di citizen science. Al centro la salvaguardia degli apoidei, tema sempre più attuale e cruciale: questi insetti, infatti, hanno un ruolo fondamentale nella conservazione degli equilibri naturali. Torna, a Montebello di Bertona (Pescara), il Bee Natural Festival, giunto alla sua quarta edizione. L’evento, che riunisce appassionati di api ma non solo, si svolgerà dal 5 al 7 agosto al BeeOdivertsity Park, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dove si incontreranno studiosi, apicoltori, ambientalisti, politici e artisti.

Folta la lista degli ospiti chiamati a confrontarsi sul tema scelto per l’edizione 2022: “Le api dettano legge”. Numerosi gli argomenti che verranno affrontati durante le tre giornate. Si partirà il venerdì con insetti, città e disinfestazioni. Il sabato si parlerà del nuovo regolamento UE sul biologico in apicoltura, di vino e impollinatori, di api e riabilitazione psichiatrica, di apicoltura naturale in Ghana e di salvaguardia delle api allo stato selvatico; la giornata si concluderà con una visita piena di sorprese al Bee Hotel del BeeOdiversity Park.

La domenica si svolgerà il convegno, che dà il titolo al festival, nel corso del quale verrà presentata la proposta di legge, rubricata “Disposizioni per la tutela degli apoidei impollinatori”, depositata in Parlamento lo scorso maggio. Per tutelare questi organismi è fondamentale educare alla consapevolezza di quelle che sono le più gravi cause del loro declino, ma, insieme alla responsabilizzazione dei singoli cittadini o operatori economici, servono anche norme che definiscano in modo chiaro alcune problematiche e che indichino anche le possibili soluzioni.

Come sempre, il Bee Natural Festiva offre anche la possibilità di svolgere attività, workshop e laboratori. Per chi è interessato al mondo dell’apicoltura naturale, il sabato mattina ci saranno dei laboratori dedicati. Chi, invece, vorrà sperimentare un’attività di citizen science, potrà prendere parte al Bioblitz con i ricercatori delle università di Pisa, L’Aquila, Firenze, Bologna e del CREA di Bologna. Per tutte e tre le giornate del festival saranno inoltre disponibili postazioni per la costruzione dell’arnia Sun Hive e di Bugni a Cesto Rovesciato in paglia.

Il programma prevede poi numerose attività per i bambini, dalla visita al BeeOdiversity Park, alla scoperta del mondo dei Bombi, dalla costruzione di un’arnia didattica alla realizzazione di un giardino per le api.

Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Montanari Bertoniani con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Montebello di Bertona, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Maiella, World Biodiversity Association Onlus, WWF Italia, Legambiente, Riserva Naturale Regionale del Lago di Penne, Radio Api24, Vola Volè, Bioapi, Bees for Development, Apimondia e Resilient Bee Project.

L’iniziativa è inserita nell’ambito della Direttiva del Ministero dell’Ambiente del Territorio e del Mare agli Enti Parco Nazionali e alle Aree Marine Protette per l’indirizzo delle attività dirette alla conservazione della biodiversità – Scheda Progetto n. 1.

 

Le attività sono tutte gratuite, con iscrizione obbligatoria contattando il numero 339.1462315 o scrivendo a info@beeodiversitypark.com.

Tutti gli eventi verranno trasmessi in diretta su Radio Api24 (https://api24.it). Evento Facebook: https://fb.me/e/2ARlkjuaQ.

 

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SETTIMANA MARSICANA 2022: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI’ 3 AGOSTO 2022

Articolo successivo

AGGRESSIONI ALE DIVISE. UNARMA: “NESSUNA TUTELA PER LE FORZE DELL’ORDINE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
unarma

AGGRESSIONI ALE DIVISE. UNARMA: “NESSUNA TUTELA PER LE FORZE DELL’ORDINE”

Country music festival live concert with acoustic guitar, cowboy hat and boots background

COUNTRY PARTY A TAGLIACOZZO CON MUSICA, BALLI E GIOCHI PER BAMBINI

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi