Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AGOSTO 1980: IL TEMPO SI È FERMATO IN UNA SALA D’ATTESA

Roberta Placida di Roberta Placida
2 Agosto 2022
in Cronaca, Prima Pagina
A A
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

2 Agosto 1980, ore 10,25, stazione di Bologna Centrale. Il tempo si ferma per sempre per 85 persone. 200 Kg di tritolo esplodono nella sala d’aspetto della seconda classe, spezzando corpi e sogni. È uno degli attentati terroristici più gravi del secondo dopoguerra.«Signori, non ho parole –  dirà Pertini parlando con i giornalisti il giorno dei funerali -, siamo di fronte all’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia». 

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Solo il 23 novembre 1995 vengono condannate all’ergastolo 3 persone, ritenute gli esecutori materiali della strage. Altri nomi “illustri” della nostra Italia vengono condannati per depistaggio delle indagini, mentre i mandanti non sono mai stati identificati.

Un atto infame, proditorio, tra l’altro mai rivendicato, che ha colpito persone innocenti che in quella sala hanno visto esplodere, per vanificarle per sempre, tutte le loro attese.

Mirella che aspettava le ferie per andare finalmente in vacanza in Valle d’Aosta con suo marito e suo figlio.

Giuseppe che non ha potuto dare l’ultimo bacio alla sua ragazza.

Angela, 3 anni (3!) che stava andando sul Lago di Garda con i suoi genitori e desiderava giocare tutto il giorno con la sua mamma.

Angelo, 26 anni, che stava raggiungendo sua moglie e suo figlio di 14 mesi.

Sergio, 24 anni, che andava a Bolzano per lavorare come attore.

Sono solo alcuni dei nomi e dei volti degli 85 che in quel giorno hanno visto calare per sempre il sipario sul loro spettacolo.

Non si può e non si deve essere colpevoli di dimenticanza, né di ignoranza, o di omertà.

Il 2 Agosto 1980 è stato un giorno buio che non può rimanere spento nella memoria, perché i morti hanno ancora il diritto ad essere pianti e i sopravvissuti ad essere compatiti.

Pensiamo ad Angela che a 3 anni, prima ancora di conoscere la vita, ha conosciuto la morte.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

SI SPEGNE A 68 ANNI IL PARROCO DON MATTEO PASCUCCI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO GIOVAGNORIO

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

Tags: strage di bologna
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TUMORE AL COLON-RETTO, BIOPSIA LIQUIDA GUIDA LA TERAPIA E RISPARMIA AI PAZIENTI TRATTAMENTI INUTILI

Articolo successivo

GRANDE MUSICA, TRADIZIONE E BELLEZZA NELLA FESTA DEL PERDONO A LUCO DEI MARSI

Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli Correlati

Cronaca

SI SPEGNE A 68 ANNI IL PARROCO DON MATTEO PASCUCCI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO GIOVAGNORIO

17 Agosto 2022

TAGLIACOZZO - Si è spento questa notte, Don Matteo Pascucci, classe 1954, già Parroco di Villa San Sebastiano e di...

Cronaca

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

15 Agosto 2022

AVEZZANO- Un grave incidente stradale è avvenuto alle 21 circa di questa serata di ferragosto, nei pressi del semaforo di...

Articolo successivo

GRANDE MUSICA, TRADIZIONE E BELLEZZA NELLA FESTA DEL PERDONO A LUCO DEI MARSI

IL COMUNE DI CANISTRO ORGANIZZA LA MOSTRA COLLETTIVA “ARTE NEI BORGHI” IN COLLABORAZIONE CON YLENIA MAZZARELLA

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SI SPEGNE A 68 ANNI IL PARROCO DON MATTEO PASCUCCI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO GIOVAGNORIO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.