Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL LAVORATORE SPORTIVO: UNA PANORAMICA SULLE NOVITÀ LEGISLATIVE

Redazione di Redazione
6 Agosto 2022
in Sport
A A
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

Dietro ogni successo sportivo, dietro ogni vittoria, c’è tanto lavoro, spesso invisibile e poco apprezzato o riconosciuto.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

 

A prescindere dalle derive portate dalla pandemia, da tempo si avverte l’esigenza di una riforma organica del mondo dello sport sotto molteplici punti di vista. Tra gli aspetti più rilevanti, proprio quello relativo al lavoratore sportivo in senso ampio, dal suo riconoscimento alla sua tutela.

 

Il lavoratore sportivo può svolgere attività sia nel mondo dilettantistico che professionistico, con la differenza che solo le società professionistiche sono legittimate a perseguire fine di lucro.

 

In generale, il lavoro sportivo professionistico si presume subordinato, mentre quello dilettantistico si presume autonomo.

La configurazione come lavoratori dei prestatori d’opera comporta un loro inquadramento sotto il profilo previdenziale e assicurativo che produrrebbe un incremento di costi; proprio ciò che invece si vuole evitare.

In ogni caso, un passo avanti è fatto con la predisposizione dello schema di decreto legislativo già approvato dal Consiglio dei Ministri, contenente misure di semplificazione e di contenimento degli oneri (contributivi e fiscali), per le prestazioni professionali, al fine di rendere l’impatto della riforma del 2021 più sostenibile per associazioni e società dilettantistiche.

Con il nuovo intervento, si rimodulano i contenuti del decreto approvato un anno fa, con il fine di consentire un passaggio non traumatico delle norme e non gravare troppo sulla tenuta delle società sportive chiamate a nuovi adempimenti.

 

La nozione di lavoratore sportivo ne risulta ampliata, con l’inclusione delle nuove figure dei contratti di collaborazione per i dilettanti e di agevolazioni fiscali e contributive, fino al volontario sportivo. Desta curiosità, in particolare, la figura degli amatori, che avranno diritto a rimborsi spese o premi.

Vengono precisati, nell’area del dilettantismo, i presupposti per l’instaurazione di rapporti di lavoro sportivo autonomo, nella forma di collaborazione coordinata e continuativa.

Si prevede, inoltre, la digitalizzazione degli adempimenti connessi alla costituzione dei rapporti di lavoro sportivo, attraverso il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, e viene definita la figura del volontario sportivo e consentita la sottoscrizione di contratti di apprendistato professionalizzante con giovani a partire dall’età di 15 anni.

Sono previste poi agevolazioni fiscali e contributive per i lavoratori sportivi, e per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale, nell’area del dilettantismo. Sempre nella medesima area viene anticipata l’abolizione del vincolo sportivo.

 

Ulteriore passaggio necessario sarà quello del parere delle commissioni permanenti, ma, considerando che le nuove regole entreranno in vigore dall’1 gennaio 2023, si prevede che saranno poche le modifiche sostanziali.

 

A questo proposito, è doverono un cenno al meccanismo degli sgravi fiscali, che dipendono dalla divisione per fasce di compensi.

In pratica, per gli importi fino a 5.000 euro, che riguardano la maggior parte degli operatori sportivi, non si applicano né ritenute previdenziali né fiscali; per importi tra 5.001 e 15.000 euro, che riguardano i titolari di un effettivo rapporto di lavoro, non si applicano ritenute fiscali ma si applicano ritenute previdenziali; per importi superiori a 15.001 si applicano sia ritenute fiscali sia previdenziali.

Fino al 31 dicembre 2027, proprio per favorire l’introduzione soft, sull’imponibile ci sarà uno sgravio del 50% della contribuzione previdenziale.

 

Altro passaggio rilevante riguarda l’aumento della possibilità di fare utili per l’area dilettantistica; questo dovrebbe assicurare maggiore sostenibilità.

Ulteriormente da evidenziare la norma che favorisce l’inserimento al professionismo e che prevede per i club con fatturato sotto i 5 milioni un’area no tax fino a 15mila euro l’anno; tale provvedimento appare apprezzabile soprattutto in riferimento alle compagini della serie C nel calcio o a quelle discipline che sono ‘in bilico’ tra dilettantismo e professionismo.

In più, cooperative ed enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore, laddove esercenti come attività di interesse generale l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche, potranno iscriversi nel Registro delle attività sportive dilettantistiche.

 

Misure importanti, che ci si auspica favoriscano un cambiamento altrettanto importante e portino maggiori dignità e tutele a migliaia di operatori del mondo sportivo. In questo, utile è il riconoscimento della specificità del lavoro sportivo con il coordinamento con le norme del terzo settore, che garantirà coperture previdenziali e assicurative a tutti i lavoratori del settore.

A scrivere è il Presidente di Meritocrazia Italia Walter Mauriello

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

FINA: “BENE APPELLO GESTORI IMPIANTI DI NUOTO”. LE PROPOSTE NEL PROGRAMMA DEL PD NAZIONALE

SARÀ PIERO IANNI L’ALLENATORE DEL PUCETTA CALCIO A 5 FEMMINILE

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MANOPPELLO RICORDA MARCINELLE E OMAGGIA I MINATORI MORTI 66 ANNI FA IN BELGIO NELL’INCENDIO DELLA MINIERA DI CARBONE DI BOIS DU CAZIER

Articolo successivo

PREMIATO DAL MIC IL PROGRAMMA DI HARMONIA NOVISSIMA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Politica

FINA: “BENE APPELLO GESTORI IMPIANTI DI NUOTO”. LE PROPOSTE NEL PROGRAMMA DEL PD NAZIONALE

13 Agosto 2022

“E’ importante l’appello del Coordinamento associazioni gestori impianti natatori, rappresentato in Abruzzo da Nazzareno Di Matteo”: inizia così la dichiarazione...

Sport

SARÀ PIERO IANNI L’ALLENATORE DEL PUCETTA CALCIO A 5 FEMMINILE

8 Agosto 2022

AVEZZANO - L’incarico è stato da poco ufficializzato e a comunicarne la notizia, tramite una nota ufficiale, è la stessa...

Articolo successivo

PREMIATO DAL MIC IL PROGRAMMA DI HARMONIA NOVISSIMA

A LUCO DEI MARSI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "AMICI DI ROMOLO LIBERALE"

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.