Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 16 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’INCIVILTÀ E LA CRUDELTÀ DELL’ABBANDONO, CANE INVESTITO ED UCCISO

Il conducente dell'automobile si è prontamente fermato per prestare soccorso

Redazione di Redazione
6 Agosto 2022
in Cronaca
A A
2
SHARES
165
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

GIOIA DEI MARSI – A comunicare il fatto avvenuto, attraverso un post sui social che riportiamo integralmente, è la Polizia Locale del comune di Gioia dei Marsi, che scrive:

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Giovedì 4/8/2022, è stato segnalato alla PL un cane morto sulla strada. Nella notte, il cane ha improvvisamente attraversato la S.S. 83 ed è stato investito.

Il conducente, la cui automobile ha riportato danni, si è fermato a soccorrerlo ma per il cane non c’era più nulla da fare.

Il cane aveva il collare ma non il  microchip. Per un’omessa  custodia o per un abbandono, comunque, c’è un colpevole per questa morte e per i danni arrecati all’automobile.

 

Che cosa fare se si è testimoni dell’abbandono o dell’investimento di un cane?

 

Se vi dovesse capitare di essere spettatori dell’abbandono  di un cane, è bene sapere che si tratta di un reato: secondo l’articolo 727 del Codice Penale, infatti,  «Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino a un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro».

E se il cane causa un incidente stradale mortale?

Il proprietario potrebbe essere responsabile di omicidio colposo.

Se si assiste all’abbandono di un cane bisogna cercare di annotare il numero di targa e comunicare l’accaduto immediatamente alle Forze dell’Ordine attraverso il 112 o telefonando alla Polizia locale (allo 0863/88168 int. 1).

 

Che cosa fare invece in caso di investimento di un cane: c’è l’obbligo di soccorrerlo

 

Dal 2010, chiunque investa un cane o un altro animale deve obbligatoriamente prestare soccorso e avvertire immediatamente le Forze dell’Ordine. Lo prescrive l’articolo 189, comma 9 bis  del Codice della Strada:

«L’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti, ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno.

Chiunque non ottempera agli obblighi di cui al periodo precedente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 410 a euro 1.643. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso.

Chiunque non ottempera all’obbligo di cui al periodo precedente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 82 a euro 328».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

Share1Tweet1SendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA VOCE DI KARIMA E LA COMICITÀ DI DADO: DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL «FESTIVAL ADARTE» A CELANO

Articolo successivo

PESCINA, BAMBINO CADE DA UN MURETTO. ELITRASPORTATO A L’AQUILA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cronaca

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

15 Agosto 2022

AVEZZANO- Un grave incidente stradale è avvenuto alle 21 circa di questa serata di ferragosto, nei pressi del semaforo di...

Cronaca

AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

14 Agosto 2022

Nella mattinata del 14 agosto 2022, in L’Aquila, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di L’Aquila, unitamente...

Articolo successivo

PESCINA, BAMBINO CADE DA UN MURETTO. ELITRASPORTATO A L’AQUILA

LA STRADA PER IL PARLAMENTO: RUBRICA SEMISERIA DI AVVICINAMENTO AL VOTO

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    44 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.