Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TAGLIACOZZO “FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE”, RIPALTA BUFO, SILVANO FUSCO, MARTINS OZOLINS E OSA CON GATTI, STREGHE, BAMBOLE E SOGNI

Redazione di Redazione
8 Agosto 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
09 08
14
SHARES
90
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – Domani, 9 Agosto 2022, ore 21.15 presso il monumentale Chiostro di San Francesco
l’Orchestra Sinfonica Abruzzese porta sul palco di Tagliacozzo un suggestivo “opera gala”
che attraversa la storia dell’opera mondiale con la straordinaria voce di Ripalta Bufo, tra
le più interessanti soprano della sua generazione, il violoncello di Silvano Fusco del
Teatro di San Carlo di Napoli e la direzione del famoso maestro internazionale Martins
Ozolins.
Un programma spettacolo da Bernstein a Offenbach, da Mozart a Donizetti con arie
vorticose e sinfonie accattivanti per uno dei programmi più interessanti del Festival.
Silvano Fusco, tra i più celebri violoncellisti della sua generazione, più volte ospite di
Tagliacozzo Festival, torna nella rassegna insieme a Ripalta Bufo, una delle rivelazioni
nel campo della musica internazionale, la cui voce si sta facendo strada nel grande mondo
della lirica. È diventata popolare per essere anche stata una delle protagoniste di
un’edizione di “Italian’s got Talent” cercando di riportare l’opera al grande pubblico. A
confermare il suo successo sono stati anche gli apprezzamenti dei conduttori de La
Barcaccia, il più grande, critico e longevo programma radiofonico sull’opera lirica.
Bufo, come nasce la sua passione per la musica?
«E’ stata la musica a prendermi per mano, o almeno mi piace davvero pensarla così.
Avevo solo 6 anni quando i miei genitori, che ringrazierò per tutta la vita, mi iscrissero ad
una scuola di musica ed iniziai a suonare prima il sax, poi il clarinetto. Il canto è arrivato
qualche anno dopo ed è stato un crescendo. Da autodidatta ho vinto tanti concorsi di
musica leggera, ma l’opera era per me è un mondo troppo affascinante per restare
sconosciuto. Mi divertivo cantando i Matia Bazar e gli acuti di Antonella Ruggero, ma poi
restavo ore ad ascoltare Maria Callas ad occhi chiusi ed a farmi trasportare
dall’emozione».
Qual è stato il momento in cui ha deciso che la musica era la parte principale della sua
vita?
«Quando dopo un mio concerto, mi si avvicinarono due donne commosse e
ringraziandomi mi dissero “oggi con il tuo canto ci siamo sentite più vicine a Dio”. Le loro
lacrime così sincere sono state il mio input. Ero consapevole del mio dono, ma quando ti
rendi conto di poter emozionare, anche inconsapevolmente, arriva la svolta. La musica è
sempre stata la parte principale della mia vita e più passa il tempo più mi rendo conto che
senza non potrei viverci. La mia è anche un po’ una missione, una sfida continua con me
stessa e con i limiti di una mentalità arcaica che vede la lirica come un genere d’elìte.
Basta con stereotipi, l’opera è per tutti, soprattutto per i giovani».

Il Festival continua l’11 Agosto con il Concerto di Morgan con l’Orchestra Sinfonica
Abruzzese e il 12 con Fabrizio Moro.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

Tags: martins ozolinsripalta bufosilvano fuscoTagliacozzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

BRACCIA INCROCIATE IL 13 AGOSTO: SCIOPERANO LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DI EUROSPIN ABRUZZO

Articolo successivo

SULMONA, ISTITUTO DE NINO MORANDI – NOTA DEL SINDACO AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
295991657 164964586054619 2271206339561693972 n

SULMONA, ISTITUTO DE NINO MORANDI - NOTA DEL SINDACO AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA

elezioni politiche 2022

ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022: ADEMPIMENTI RELATIVI ALL’ELENCO DEGLI ELETTORI CHE VOTANO PER CORRISPONDENZA DALL’ESTERO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1593 condivisioni
    Condividi 637 Tweet 398
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.