• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

PESCARA, MUSEO DELLE GENTI: MERCOLEDÌ 10 AGOSTO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI ROBERTO TOMASSETTI

Redazione di Redazione
9 Agosto 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

PESCARA – L’amore per la luce e quello per il colore: la produzione artistica di Roberto Tomassetti, nato a
Chieti ma da tempo residente in Piemonte, affonda le sue radici proprio in questo legame profondo.
Da oltre cinquant’anni non espone in Abruzzo: torna, da mercoledì 10 agosto e fino al 4 settembre,
con una personale nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara. La mostra verrà inaugurata
il 10 agosto alle ore 18.
Una selezione di opere che rappresentano il nuovo corso della sua vita artistica, sempre saldamente
ancorato ad una visione poetica della realtà. Volti, paesaggi, scene di vita quotidiana sono pervase a
volte di dolcezza, altre di malinconia, ma sempre illuminate da una luce che le caratterizza con una
particolare liricità. Liricità che è propria anche del tratto di Tomassetti, per questo apprezzato come
uno tra i migliori artisti italiani.
Di grande successo, prima dell’esposizione pescarese, la mostra di qualche mese fa a Venaria Reale.
“Facciano tornare in Abruzzo – sottolinea Letizia Lizza, direttrice della Fondazione Genti d’Abruzzo
– un artista con un’importante storia personale che negli anni della sua formazione ha conosciuto
maestri come Cascella, Spoltore e Napoleone, dai quali ha tratto e conserva molte tecniche di
lavoro”. 
“Abbiamo arricchito la stagione estiva con numerosi eventi – ricorda il presidente della Fondazione,
Emilio Della Cagna – che hanno accompagnato cittadini e turisti alla scoperta di Pescara e
dell’Abruzzo, ma anche di tanti artisti che nella nostra regione hanno le loro radici”. 

Tags: mostraMuseo delle Gentiroberto tomassetti
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo

ROCCA DI MEZZO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIE DI ARMENTI, UOMINI E PIETRE” UN VIAGGIO VERSO LA SCOPERTA DEL TRATTURO CELANO-FOGGIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli