“La propaganda – prosegue – a cui tutti i partiti, volenti o nolenti, si prestano in queste settimane, non può e non deve distogliere l’attenzione della politica da questo macro tema, che sarà centrale anche dopo il 25 settembre indipendentemente da chi vincerà le elezioni. È adesso il momento in cui tutti devono fare la propria parte, anche quei soggetti di governo del territorio che si trovano nel pieno delle proprie funzioni. Davanti a una crisi che minaccia di mettere in ginocchio il nostro sistema produttivo, di far chiudere aziende e di far perdere posti di lavoro, devono essere trovate contromisure efficienti. Non si metta a repentaglio il futuro dell’Abruzzo”, conclude Marcozzi.
GIOVANI DEMOCRATICI, ANNUNCIATA LA SEGRETERIA REGIONALE, GILENO (GD): “A LAVORO PER IL FUTURO DELL’ABRUZZO, DIRITTO ALLO STUDIO, CONTRO LA PRECARIETÀ, PER LA PARITÀ DI GENERE. INCONTREREMO IL CANDIDATO PRESIDENTE LUCIANO D’AMICO”
Si è tenuta la prima riunione della nuova Segreteria regionale, dopo il Congresso regionale, dei Giovani Democratici d’Abruzzo, l’organizzazione giovanile...