Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TERZA TAPPA PER IL FESTIVAL “MUSICA E PAROLE DELL’APPENNINO”: IL 17 SETTEMBRE SPAZIO AL TREKKING URBANO FOR ALL

L’appuntamento di agosto (il secondo del calendario del Festival, alla prima edizione quest’anno) è stato partecipatissimo: 100 persone hanno scelto di trascorrere un pomeriggio in montagna, con le storie che parlano e profumano di territorio. Tra i partecipanti, anche un ragazzo con disabilità motoria dalle Marche

Redazione di Redazione
30 Agosto 2022
in Attualità
A A
WhatsApp Image 2022 08 19 at 17.16.57 2
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

100 persone, anche con disabilità motoria, hanno detto di sì al secondo appuntamento del Festival inclusivo di Avezzano ‘Musica e Parole dell’Appennino’, quest’anno alla sua prima edizione. L’iniziativa che sposa il motto del ‘per tutti sempre e comunque’, è stata organizzata e messa in piedi anche per il mese di agosto dalle associazioni Ethnobrain, Mapuche, Piccola Biblioteca Marsicana, con la collaborazione di “Appennini for All” e “Marsica Sharing”. La seconda tappa si è svolta in cima al Colle San Pietro, ad Alba Fucens.

Gli organizzatori si dicono ampiamente soddisfatti della strada che è stata tracciata e della filosofia che fino ad ora è stata seminata, grazie all’anima di questa manifestazione. “Tre tappe – avvertono gli organizzatori – per tre luoghi del cuore. Nel mese di settembre, sarà la volta di un trekking urbano inclusivo e accessibile, nel cuore cittadino di Avezzano”. All’appuntamento di agosto, ha partecipato anche un ragazzo con disabilità motoria arrivato nella Marsica dalla Regione Marche, proprio per far parte del Festival patrocinato dal Comune di Avezzano. “Questo sta a significare – dicono gli organizzatori – che l’esperimento sociale è riuscito e che le salite montane possono far parte anche di chi dovrebbe avere tutto in discesa, nella società contemporanea. Noi vogliamo far capire che qualsiasi meta turistica è di tutti, che non esistono limiti o divieti alla vista di un paesaggio di Madre Natura e che ogni cammino per ben partire ha bisogno di inclusività e non di esclusività”. “100 persone, il 17 agosto, nella seconda tappa del Festival, hanno saputo apprezzare l’aroma e l’amore selvaggio dei monti. – concludono le associazioni – Durante il tragitto, proprio perché non si assaporano solo i profumi della terra, ma anche i suoi aneddoti, sono stati recitati 5 brani, tra cui 2 letture di Roberto Cipollone”. Lo scrittore marsicano, per l’occasione unica nel suo genere, ha anche ideato un testo totalmente originale, che è stato declamato nel corso della passeggiata da Antrosano ad Alba Fucens. Per l’organizzazione di questo secondo appuntamento, si deve sottolineare anche il sostegno da parte dell’Associazione ‘La Carovana’ di Antrosano, “che si è spesa molto”, avvertono gli ideatori. Sono state, infine, le note suonate e cantate al tramonto da Ruben Coco e Luigi Sfirri a scaldare l’atmosfera circostante.

Ci si incammina ora verso la tappa numero 3 del Festival inclusivo che, in qualche modo, si riavvicina al centro-città: sarà la volta, infatti, di un trekking urbano, che avrà come protagonista la città stessa di Avezzano, con tutte le sue sfumature moderne e del passato. La partenza per il trekking inclusivo nel cuore cittadino è fissata alle ore 17 dal Palazzo comunale: Avezzano vista e raccontata come non si era mai fatto prima.

 

1 of 3
- +
WhatsApp Image 2022 08 19 at 17.16.57 2
WhatsApp Image 2022 08 19 at 17.14.36
WhatsApp Image 2022 08 19 at 17.14.34 2

 

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCATTA AVEZZANO IN MOVIMENTO, LO SPORT NEL CUORE DELLA CITTÀ

Articolo successivo

UN INVESTIMENTO GREEN: CENTO NUOVI BUS A METANO PER LA TUA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
foto cda 30082022

UN INVESTIMENTO GREEN: CENTO NUOVI BUS A METANO PER LA TUA

cuore

SCOMPENSO CARDIACO, SVOLTA PER LA CURA DI TUTTI I PAZIENTI GRAZIE A FARMACO ANTI-DIABETE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.