• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO, ANCORA BENI DONATI E ABBANDONATI DAVANTI LA CARITAS: UNO SPETTACOLO INDECENTE

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
10 Settembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Un gesto nobile quello del dono ai più bisognosi, i regali migliori sono quelli che vengono dal cuore. Abiti che ormai non usiamo più, accessori, coperte, tutte cose che abbiamo abbondantemente in casa.

La cultura del riciclo è ancora lontana per noi italiani, ma quella del dono ci ha sempre distinto nel mondo: aiutare il prossimo è una dote innata per noi.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Ma, spesso, ci imbattiamo in isole dell’abbandono, pensando di liberarci del superfluo, pulendoci la coscienza con l’opera di carità, lasciando vecchi abiti per strada, ed in modo particolare, davanti al Centro San Martino in via Cadorna 25, che è storicamente, la prima opera della Caritas Diocesana di Avezzano per il recupero e la distribuzione degli indumenti usati nata in città.

Non è la prima volta che arrivano foto alla nostra redazione di panni accatastati e abbandonati davanti l’ingresso chiuso del Centro, una situazione che possiamo documentare ormai dal 2021 e che i residenti ci segnalano puntualmente.

Un centro raccolta, a nostro avviso, dovrebbe essere dotato di contenitori per il deposito all’esterno per dar modo, negli orari di chiusura, di poter lasciare in ordine le proprie donazioni di abiti e coperte.

abiti usatiFino a qualche tempo fa, in giro per la città, c’erano i famosi contenitori gialli per la raccolta degli abiti, poi sono stati rimossi. Ecco, l’idea di posizionarne un paio davanti al centro ed evitare questo scempio non sarebbe poi così cattiva.

Così facendo, darebbe la possibilità di depositare il materiale donato sicuramente in una condizione più igienica e soprattutto non ci sarebbe quel senso di degrado in strada.

Se la Caritas Diocesana di Avezzano ne prendesse atto i cittadini di Avezzano ne sarebbero felici.

Nella tradizione cristiana il gesto di vestire chi è nudo è espresso in modo, a tutti noto, dall’episodio in cui Martino di Tours taglia il proprio mantello per darne parte ad un povero indifeso, contro i rigori del gelido inverno. Non gliel’ha buttato a terra ed è andato via!

Tags: Caritas Diocesana di AvezzanoCentro San Martinoisola dell'abbandono
Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

A PESCINA IL TRENTENNALE DEL GEMELLAGGIO AVIS CON BASTIA UMBRA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli