• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 1 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO, BIOTECNOLOGIE AGROALIMENTARI SOSTENIBILI: CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER I GIOVANI DIPLOMATI

Redazione di Redazione
14 Settembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

CASOLI (CH) – Il corso di alta formazione professionale dell’Università di
Teramo sulle Biotecnologie agroalimentari sostenibili sarà presentato sabato 17 settembre a
partire dalle ore 10.30 nel corso di un evento che si terrà nel Teatro comunale di Casoli di Chieti.

L’iniziativa, organizzata con il Comune della provincia teatina, sarà l’occasione per un dibattito a
più voci – istituzionali e di settore – sul ruolo dell’alta formazione per la competitività delle imprese
agroalimentari, la salvaguardia della biodiversità e la valorizzazione delle risorse ambientali.
«Il corso – ha spiegato il preside della Facoltà di Bioscienze dell’Università di Teramo Enrico
Dainese – è stato concepito e messo a punto con gli Istituti Agrari della regione e con imprenditori e
operatori del comparto agroalimentare abruzzese, per offrire ai giovani diplomati un’occasione di
alta formazione utile ai fini del loro inserimento lavorativo. Ringrazio per il sostegno la presidente
della Fondazione Tercas e il sindaco del Comune di Casoli che hanno messo a disposizione
borse di studio per gli studenti».

L’evento, che si inserisce nel programma di formazione professionale continua dei Dottori
agronomi e dei Dottori forestali, sarà diviso in due parti: nella mattinata – dopo i saluti del rettore
dell’Università di Teramo Dino Mastrocola e del sindaco di Casoli di Chieti Massimo Tiberini –
interverranno i rappresentanti di numerose istituzioni e sarà presentato il Premio “Sergio De Luca”.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 15.00 si terrà un convegno dal titolo Approcci innovativi per la
tutela e valorizzazione del settore olivicolo e vitivinicolo con l’intervento di esperti del settore.

Tags: biotecnologie agroalimentari sostenibilicorsoUniversità degli Studi di Teramo.
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

INGRESSO GRATUITO E LABORATORIO A CASTELLO PICCOLOMINI A CELANO IL 3 DICEMBRE
Attualità

INGRESSO GRATUITO E LABORATORIO A CASTELLO PICCOLOMINI A CELANO IL 3 DICEMBRE

30 Novembre 2023

Anche la prima domenica di dicembre, come ormai consueto, l'ingresso ai musei e ai luoghi della cultura statali sarà gratuita...

AL VIA IL PROGETTO “CONOSCERE AGAM” PER GLI STUDENTI DEL LICEO STATALE “BENEDETTO CROCE” – AVEZZANO
Attualità

AL VIA IL PROGETTO “CONOSCERE AGAM” PER GLI STUDENTI DEL LICEO STATALE “BENEDETTO CROCE” – AVEZZANO

30 Novembre 2023

Si è tenuta oggi alle ore 11:20 presso l'Aula Magna del Liceo "B. Croce" la presentazione del progetto "Conoscere AGAM"....

Articolo successivo

PROTESTE CONTRO IL CARO BOLLETTE: PRESENTE ANCHE IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI ABRUZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi