Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TORNA DOPO 20 ANNI IN ABRUZZO IL CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA VETERINARI IGIENISTI. FOCUS SULLE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Redazione di Redazione
20 Settembre 2022
in Attualità
A A
universita teramo
9
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TERAMO – L’Università di Teramo ospiterà come sede organizzatrice il 31°
Convegno Nazionale della Società Italiana Veterinari Igienisti che si terrà in Aula Magna dal
22 al 24 settembre prossimo.

L’evento torna in Abruzzo dopo quasi 20 anni – fu organizzato
l’ultima volta nel 2003 a Pescara – grazie agli sforzi congiunti della Facoltà di Medicina
Veterinaria, in particolare della Sezione di Igiene e sanità dei prodotti di origine animale, e della
Facoltà di Bioscienze. Presidente del Comitato organizzatore è Alberto Vergara, direttore della
Scuola di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale dell’Università di Teramo.
Il focus del 31°Convegno è incentrato sulle nuove sfide del veterinario igienista tra i pericoli
emergenti e il ruolo delle autorità competenti nei controlli ufficiali.
«Questo tema – si legge nella presentazione – verrà affrontato con diversi approcci in due tavole
rotonde. La prima, incentrata sull’Identificazione e gestione dei pericoli emergenti: le nuove sfide
della Sicurezza Alimentare, ha lo scopo di fornire una panoramica su quei pericoli che attualmente,
e presumibilmente sempre più nei prossimi anni, rappresentano e rappresenteranno una sfida per
tutte le figure professionali coinvolte a vario titolo e a vario livello nel settore agro alimentare.
Circoscriverli in un ambito di conoscenza è imprescindibile per l’individuazione di adeguate
strategie di controllo, che possano prevenirli, eliminarli o quantomeno ridurli a un livello
accettabile».
«La seconda tavola rotonda – prosegue – dal titolo Adeguamento della Normativa Nazionale alle
disposizioni del Regolamento UE 625/2017: D. lgs 27/2021 la controperizia e la controversia, ha
l’obiettivo di gettare luce su questi due importanti istituti posti a tutela degli operatori del settore
alimentare in tema di controlli ufficiali, cercando attraverso il coinvolgimento e le esperienze delle
numerose figure professionali coinvolte, di chiarire le zone d’ombra tra le pieghe della normativa e
pervenire ad un’uniformità di azioni e comportamenti su tutto il territorio nazionale».

Leggianche...

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

Tags: convegno nazionalesocietà italiana veterinari igienistiUniversità di Teramo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FRATELLI D’ITALIA, A L’AQUILA PRESSO LA VILLA COMUNALE IL COMIZIO FINALE DEL CAPOLUOGO CON LIRIS E SIGISMONDI

Articolo successivo

TERNA: ENTRA IN ESERCIZIO LA NUOVA STAZIONE ELETTRICA DI CELANO IN PROVINCIA DE L’AQUILA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

foto sindaci
Attualità

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

31 Marzo 2023

«Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?», questo il tema della giornata, promossa dall’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del...

55ea9bee caba 42cd b37f 23dbcdca0aea
Attualità

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

31 Marzo 2023

Patrick George Zaki, attivista e ricercatore egiziano, si trova dal 7 febbraio 2020 in detenzione preventiva fino a data da...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2022 09 20 at 11.42.13 1

TERNA: ENTRA IN ESERCIZIO LA NUOVA STAZIONE ELETTRICA DI CELANO IN PROVINCIA DE L’AQUILA

foto comunicato

LA SCUOLA TECNOLOGICA FAVORISCA L'INTEGRAZIONE, OPPORTUNITÀ NEGATE

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1189 condivisioni
    Condividi 476 Tweet 297
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA PESCARA – SULMONA – AVEZZANO – ROMA: PER ORA SOLO PROCLAMI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi