• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

MUNDA, VISITE GUIDATE ALLE CONTROMINE DEL CASTELLO CINQUECENTESCO DELL’AQUILA

Viaggio alla scoperta del sistema difensivo del castello

Redazione di Redazione
21 Settembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

In occasione delle GEP il Museo Nazionale d’Abruzzo organizza un appuntamento unico di visite guidate al sistema difensivo del Forte, alla scoperta dei percorsi militari sotterranei del XVI secolo.

Il visitatore sarà accompagnato all’interno delle suggestive  gallerie delle contromine, ricavate all’interno delle fondamenta del castello con cunicoli di 1 m di larghezza e   2 m di altezza, all’incirca, che si snodano lungo il perimetro delle cortine e dei bastioni.

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

Si passerà davanti alle numerose feritoie che permettevano il controllo visivo e acustico delle gallerie, rivivendo l’esperienza dei soldati che al lume delle torce pattugliavano le contromine auscultando in silenzio le pareti in attesa di un attacco sotterraneo.

Le visite guidate saranno curate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, appositamente formati da studiosi del Castello, in nome di una convenzione con il Museo Nazionale d’Abruzzo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SUL SITO MUSEONAZIONALEDABRUZZO.CULTURA.GOV.IT

https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/percorsi…/

 

Orario:

sabato e domenica: 10/18.00 – ultima entrata ore 17.00, biglietto ordinario 4 €

sabato 24 sera biglietto agevolato di 1 € dalle 20.00 alle 23.00 – ultima entrata ore 22.00

Durata visita 1 h. Entrata gruppi di 15 persone ogni 30 minuti

Con lo stesso biglietto si potrà visitare il MuNDA in via Tancredi da Pentima – ex Mattatoio, nelle giornate del 24 e 25 settembre, negli orari di visita del Museo: 8.30/19.30 ultima entrata ore 19.00.

Le gallerie delle contromine si trovano 3 metri al di sotto del piano seminterrato, sono caratterizzate da dislivelli e disconnessioni e non è presente un impianto di illuminazione; la temperatura è di circa 10 °C costanti e nel Castello sono presenti i cantieri dei lavori di restauro per la riparazione dei danni del sisma del 2009.

Si raccomanda, quindi, di indossare scarpe e abbigliamento adatti ad un luogo freddo e umido e di portare con sé una torcia personale.

Ai visitatori verrà anche fornito un casco anti-infortunio con cuffia igienica monouso, da indossare durante la visita.

 

Data la particolarità del percorso, non è possibile visitare le contromine in sedia a rotelle o con passeggini; la visita è sconsigliata anche a chi ha difficoltà di deambulazione o soffre di claustrofobia.

Non è consentito allontanarsi dal gruppo di visita, che sarà guidato da personale autorizzato, così come non è permesso oltrepassare gli sbarramenti che delimitano il percorso.

Non è possibile introdurre animali, anche di piccola taglia.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

9 Luglio 2025
Articolo successivo

LA CULTURA DELLO SVILUPPO E DELL’IMPRESA: PER UNA DIVERSA SENSIBILITÀ POLITICA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli