Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONTINUANO GLI INCONTRI COMUNE-IMPRESE. RUSCIO: “A METÀ PERCORSO CONVOCHERÒ IN COMUNE LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DEL RAMO PER FARE IL QUADRO E RIPARTIRE INSIEME”

Redazione di Redazione
22 Settembre 2022
in Economia e Lavoro, Politica
A A
image 6483441 12
11
SHARES
72
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Continuano gli incontri con le aziende portati avanti dall’assessore Loreta Ruscio, con delega alle politiche industriali e del lavoro. Le mete sono state il Nucleo industriale della città (ricadente in zona Zes), ma anche il centro e la periferia. Problematiche comuni affliggono il mondo imprenditoriale del territorio, che è stato ascoltato con attenzione dall’amministrazione. I dati da sottolineare sono parecchi: innanzitutto, la cortese e benevola accoglienza da parte degli imprenditori nei confronti dell’assessore comunale. “È la prima volta che un assessore viene a visitarci nei nostri stessi luoghi di lavoro”, hanno detto gli imprenditori.

 

L’assessore Ruscio ha incominciato già da fine luglio il tour tra le imprese della città. È stata inviata una lettera di invito dagli uffici e, mano mano, a seguito delle numerose risposte degli imprenditori, gli incontri sono stati calendarizzati e stanno proseguendo tutt’ora. I dati negativi, palesati dalle imprese, sono purtroppo comuni: il dramma nel lavoro causato dal Covid-19, i ristori insufficienti da parte delle casse statali e poi, in ultima battuta, la ‘scure’ del caro-bollette. Ai nodi nazionali di preoccupazione, però, sono stati abbinati anche altri disagi locali, come la scarsità del servizio dell’illuminazione delle arterie del Nucleo Industriale (gestito da Arap) – come in via Einstein, in via Copernico e poi in un tratto di via Galilei – il sistema fognario che andrebbe rivisto, il depuratore, la fibra mancante, oggi necessaria più che mai. E per chiudere il cerchio: anche episodi di furti e di microcriminalità ai danni dei siti produttivi delle aziende, perché “non c’è vigilanza”, hanno sottolineato gli imprenditori. L’assessore ha incontrato, fino ad ora, i titolari di quasi 20 aziende del territorio. Realtà piccole, medie e grandi come Bpenergia Srl, Geda, Siac, Ovofucens, CRC Srl e PDAimpianti hanno raccontato la loro storia e la loro visione di futuro commerciale per questa città. L’assessore, come voce dell’amministrazione, si è impegnata a convocare in Comune, a metà del percorso iniziato in estate, tutte le associazioni di categoria del ramo industriale e di rappresentanza delle attività produttive, per mettere in evidenza e discutere i dati raccolti nel corso degli incontri.

 

L’amministrazione, inoltre, sta attuando di pari passo una mappatura completa di tutte le aziende ricadenti sul territorio comunale. “L’obiettivo – ha specificato la Ruscio – è quello di poter rivitalizzare, con una sana politica di sviluppo e di investimenti, i capannoni del Nucleo Industriale, da troppo tempo abbandonati. Tutti i titolari di azienda hanno lamentato un Nucleo spento. Vogliamo costruire – ha aggiunto ancora l’assessore – un nuovo rapporto tra pubblica amministrazione e mondo produttivo privato”. Visitate già l’azienda Casinelli che si occupa di recupero e riciclo di carta e plastica e l’azienda Company Service (camiceria di altissima qualità e produzione di divise di sartoria).

 

Per gli imprenditori “investire nel nostro territorio è diventato complesso. A monte, il problema nazionale della burocrazia ‘tartaruga’. È come essere in sella ad una bici – hanno lamentato – e pedalare senza catena”. Incontro fruttuoso anche nell’azienda storica Sestini (in vita dal lontano 1967). “Spesso in questa città siamo capaci solo di criticare e facciamo poco. – hanno asserito gli imprenditori – Oggi, oltre ai già tanti problemi segnalati, stiamo subendo un’importante invasione estera. Vorremmo meno indifferenza dalla politica”. Quel che è certo è che il Nucleo Industriale di Avezzano ha grosse potenzialità. “Noi dobbiamo lavorare all’unisono – ha concluso la Ruscio – per essere sempre più un sito non solo agricolo, ma anche a vocazione industriale e turistica. Come Comune, possiamo intervenire con la modifica dei regolamenti e attivare uno sportello ‘investimenti’, per dare informazioni e raccogliere le richieste di chi crea posti di lavoro. Lavoriamo in una logica di collaborazione con gli altri enti. Da subito ci attiveremo per le migliorie da attuare come amministrazione comunale e per sollecitare altri enti per quanto di loro competenza”. Visitate anche l’azienda Saved, in zona industriale dal 2009, (che vorrebbe avviare un progetto di raccolta e riciclo di cartongesso) e la società WiTel Srl.

 

Gli ultimi incontri, in ordine di tempo, sono stati con l’amministrazione del Gruppo Fiamm, multinazionale leader nella produzione delle batterie automotive e delle batterie industriali con tecnologia al piombo, e con l’innovativa LF System Italia, Startup avezzanese fondata nel 2016 dal giovane imprenditore Luca Fallaolita. La prima azienda si è detta pronta a futuri investimenti, la seconda è entrata nel prezzario regionale. “Dal più grande al più piccolo, tutte le aziende interloquiranno con la nostra amministrazione. Vogliamo conoscere, capire e risolvere. Siamo al fianco di chi produce e di chi crea, spesso dal nulla”, così ha concluso l’assessore.

 

Leggianche...

RINNOVO E MANUTENZIONE PATRIMONIO ARBOREO E DEL VERDE PUBBLICO DELLA CITTÀ. VERDECCHIA: “OPERAZIONE A LUNGO TERMINE CHE MIGLIORERÀ LA VIVIBILITÀ ED IL DECORO DELLA CITTÀ DI AVEZZANO”

SANITÀ, LIRIS: BENE ODONTOIATRIA SOCIALE IN AGENDA GOVERNO, DENTIERE E CURE PER FASCE DEBOLI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VISITA ISTITUZIONALE NELLA MARSICA DEL PRESIDENTE MARSILIO: CELANO PRIMA TAPPA

Articolo successivo

GLI INCONTRI DI FINA IN CAMPAGNA ELETTORALE, IL BILANCIO: “GRAZIE A CHI CI HA DATO SOSTEGNO, FACCIO TESORO DEI SUGGERIMENTI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

ALBERI E VERDE PUBBLICO AVEZZANO 20 MARZO 2023 1
Politica

RINNOVO E MANUTENZIONE PATRIMONIO ARBOREO E DEL VERDE PUBBLICO DELLA CITTÀ. VERDECCHIA: “OPERAZIONE A LUNGO TERMINE CHE MIGLIORERÀ LA VIVIBILITÀ ED IL DECORO DELLA CITTÀ DI AVEZZANO”

21 Marzo 2023

AVEZZANO – Prosegue l’operazione di rinnovo e manutenzione del patrimonio arboreo e del verde pubblico della città di Avezzano. Dopo...

foto Liris 2
Salute

SANITÀ, LIRIS: BENE ODONTOIATRIA SOCIALE IN AGENDA GOVERNO, DENTIERE E CURE PER FASCE DEBOLI

21 Marzo 2023

L'AQUILA -  "Un segno di civiltà che avrebbe una forte valenza sociale. Un obiettivo da perseguire tutti insieme che mi...

Articolo successivo
Michele Fina 22

GLI INCONTRI DI FINA IN CAMPAGNA ELETTORALE, IL BILANCIO: “GRAZIE A CHI CI HA DATO SOSTEGNO, FACCIO TESORO DEI SUGGERIMENTI”

Benedetta Fasciani ordine commercialisti 2

FASCIANI A CONFRONTO CON L'ORDINE DEI COMMERCIALISTI: ECCO LE IDEE DI FRATELLI D'ITALIA IN TEMA DI FISCALITÀ

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    80 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi