Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PESCINA, RECITAL “SOLO PIANO” DELLA PIANISTA MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

Sabato 24 settembre 2022 al Teatro S.Francesco

Redazione di Redazione
22 Settembre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
maria gabriella castiglione e1663843927139
12
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Ascolteremo un percorso musicale intenso, suggestivo e singolare come lei sa fare da anni coinvolgendo spettatori di tutte le eta’, interpretando musiche di autori classici come Bach, Chopin, Rachmaninov ai moderni come Piazzolla, Sakamoto, Glass, Nyman ,Hisaishi, Tiersen, con una intensita’ che rapisce l’anima ed il cuore. Tecnicamente Maria Gabriella , dotata di poliedricita’ e forza, ma intimamente di rara commozione , quasi a voler conoscere ogni singolo spettatore, percorrendo , attraverso le note vibranti, il cuore di ognuno. Lei si autodefinisce “ ARTISTA INDIPENDENTE” perché fuori da tutte le convenzioni , dalla politica, dai sistemi, ma guidata da uno spirito ribelle ma austero, severo ma anarchico, libera da tutto e tutti. La sua solitudine interiore l’ha sempre portata a crescere nello studio per cercare di evolversi lontana dalle mode di ogni genere,le sue “ contraddizioni” indicano lo spirito artistico che la contraddistingue da sempre, cavalcando centinaia di palchi da tantissimi anni. Direttore artistico del festival Musicarte nel Parco a Pescara da 25 anni, insegnante infallibile amata dai suoi allievi , riesce a captare ogni momento in ogni nota, seppur di autori di epoche  diverse, ma legati magistralmente da un filo sottile che , solo al termine del concerto lo spettatore sa cogliere , direi un pugno nello stomaco.

Maria Gabriella Castiglione, pluripremiata anche dalla presidenza della repubblica, si esprime anche attraverso la pittura e scrittura, e come lei dice, sceglie l’arte come sopravvivenza e modus vivendi in un mondo ormai disumanizzato in cui molti tradiscono anche mentendo a se stessi ma la musica e’ l’unica via per non mentire e ritornare ad amare, perche’ coinvolge tutti i sensi , la mente e l’evoluzione culturale e umanistica in cui tutti ne abbiamo bisogno. Penso che chi ha modo di conoscerla ed ascoltarla non puo’ dimenticarla mai.E’ lei. Maria Gabriella Castiglione.

PROGRAMMA “SOLO PIANO…“  

J.S.BACH     Allemande in sol min Suite Francese

Ludovico EINAUDI           Nuvole Bianche

J.S.BACH     Allemande in do min Suite Francese

YIRUMA                    River flow in you

Joe HISAISHI          Hana Bi ( Fiori di fuoco)

F.CHOPIN       Notturno opera 9 numero 2

F.CHOPIN        Fantasia Improvviso op 66

F.CHOPIN  Notturno in do diesis min. op.postuma

A.PIAZZOLLA el penultimo/ Angel/  Libertango

J.S.BACH       Preludio in do maggiore

Yiann  TIERSEN         Comptine d’un autre ete

Michael  NYMAN   The Heart Asks Pleasure First

Ruicky SAKAMOTO              Solitude

R.SAKAMOTO                   Energy Flow

R.SAKAMOTO                       Aqua

R.SAKAMOTO      Merry Christmas Mr Lawrence

Sergej .RACHMANINOV   Preludio op 3  n° 2

Sergej RACHMANINOV   Studio  op. 23 n°5

( bis CHOPIN Notturno opera 48 numero 2 )

manifesto concerto Pescina 2022MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE Considerata dalla stampa e dai critici pianista estrosa ed eclettica ed artista innovatrice e  indipendente, talento fuori ogni schema, contro qualsiasi sistema convenzionale, anarchica come poche. Pescarese, ha iniziato lo studio della musica all’ età di 5anni. Si è laureata in pianoforte presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara nel 1989 e qualificata in “Sound – Engineer” alla Fonoprint di Bologna nel 1990. Ha suonato per artisti di fama internazionale del mondo della danza,  ha insegnato pianoforte alla “ Bussottioperaballett “, scuola  diretta dal M° Sylvano Bussotti a Genazzano (Roma). Dal 1993 ad oggi ha in attivo circa 800 concerti nazionali ed in rassegne internazionali , fra cui in o prima mondiale l’Opera Sypario dello stesso Bussotti, curandone anche le scenografie oltre che pianista – dal 2000 al 2005 ha suonato con il “ Trio Sin Palabras” (con il quale ha inciso nel 2001 il CD “Pensiero triste che si balla”, poi con il “Minimal Trio philology ”( con il quale ha inciso il CD “Ocean of the sound” 2003), e col baritono Renato Caldarale (incidendo il CD “Falce di luna calante”- 2004) . ha inciso anche un CD abbinato al giornale il Centro  “ Abruzzo è musica” (2006). Spesso invitata come membro di giuria in concorsi internazionali, è stata docente ai laboratori di “ear training” al Teatro Marrucino di Chieti e all’ Accademia  Musicale Pescarese ( 10 anni )  alla scuola Civica di Vasto .Direttrice artistica di varie manifestazioni , fra cui: “MusicArte nel Parco” . Ha inciso 2 CD da solista 2008 e 2012 “ Atmosphere 1 e  2 “ .Ha una rassegna stampa di tutto rilievo –  più di 150 articoli a lei dedicati su giornali e nel web. Per anni e’ stata  attivista di Amnesty International ; più volte premiata per le sue attivita’ artistiche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: Targa d’ Argento (2007), Medaglia d’ Oro (2009), Pergamena di Merito (2009), Medaglia d’ Oro (anni: 2010-2011 2012-2013-2014-2015 ).Svolge attivita’ didattica nel suo studio MusicArte preparando  allievi per esami al conservatorio e preparazione concerti. Amante della pittura, ha realizzato  opere  esponendole in svariate mostre personali e premi  internazionali ; inoltre scrittrice   di  poesia  vincendo 2 premi della critica del “ Premio Scrivere donna” edizioni Tracce 2018 e 2019. Sostiene da sempre l’Arte nei molteplici linguaggi nel 2023 incidera’ Atmosphere 3° CD singolo e partecipera’ ad altri recital sempre da solista .Sta dirigendo fino ad  ottobre 2022 la 25ma edizione del Festival Musicarte nel Parco presso Aurum a Pescara-Una delle pochissime pianiste soliste donne in Abruzzo e l’unica che mescola repertori classici e contemporanei nello stesso concerto creando un raro stato emozionale e fascino per i fruitori ed e’ la sua unicita’ che la distingue.

 

 

 

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022 ALLE 17 CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO

Articolo successivo

SEDE UNICA REGIONE, SIGISMONDI (FDI) : “PIETRUCCI OFFENDE L’INTELLIGENZA DEGLI AQUILANI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
sigismondi e1663844503681

SEDE UNICA REGIONE, SIGISMONDI (FDI) : "PIETRUCCI OFFENDE L’INTELLIGENZA DEGLI AQUILANI"

terremoto 1

TERREMOTO TRA MARCHE E ABRUZZO, DIVERSE SCOSSE REGISTRATE E AVVERTITE DALA POPOLAZIONE

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi