• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

REATI TRIBUTARI, AUTORICICLAGGIO, RICICLAGGIO E DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO: ESEGUITA MISURA CAUTELARE

Redazione di Redazione
23 Settembre 2022
in Cronaca, Prima Pagina
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Nella giornata di ieri, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del Comando Provinciale di L’Aquila, hanno eseguito una ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di L’Aquila su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di due persone originarie della provincia di Caserta, una della provincia di Foggia, una di L’Aquila e due cittadini di nazionalità albanese. In particolare, veniva disposta la misura degli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti, l’obbligo di dimora per quattro soggetti nonché il sequestro di beni e risorse finanziarie nella disponibilità degli indagati per oltre 4 milioni di euro.

Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di L’Aquila, confluite nei provvedimenti giudiziari eseguiti, venivano avviate in concomitanza di una attività di verifica fiscale, condotta dai finanzieri del Capoluogo abruzzese, nei confronti di un’impresa formalmente operante nel settore edile.

Leggi anche

– VIDEO – CELANO, ESCURSIONISTA CADE DURANTE UN’ARRAMPICATA: SOCCORSA E TRASPORTATA ALL’AQUILA IN ELISOCCORSO

AVEZZANO, FALSA LOTTERIA SOLIDALE E BIGLIETTI VENDUTI ALL’INTERNO DELLE SCUOLE. MAXI MULTA PER UN RESIDENTE IN VALLE ROVETO

Nel corso delle complesse e articolate investigazioni economico-finanziarie, veniva accertata la presenza di una impresa “cartiera” dedita all’emissione di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti nei confronti di altre attività attive nel tessuto economico, sia nel settore edile che in quello dei servizi, talune rivelatisi concorrenti nel delitto di emissione.

Nei confronti del titolare dell’impresa venivano contestate anche le ipotesi di reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti per lavori fittizi, dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, occultamento e distruzione della documentazione contabile, indebite compensazioni di debiti tributari di terzi mediante utilizzo di crediti IVA propri di fatto “inesistenti”, autoriciclaggio.

Coinvolto nelle investigazioni anche un commercialista residente nel casertano, anch’egli destinatario di una delle misure cautelari.

Sulla scorta di ulteriori approfondimenti investigativi, si procedeva inoltre all’analisi dei rapporti finanziari. In tale circostanza emergeva il trasferimento di somme provenienti dal delitto di emissione di fatture per operazioni inesistenti in capo a soggetti terzi, in modo da ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa.

Il monitoraggio dei flussi finanziari si pone quale importante ed efficace metodo per l’individuazione di capitali di origine illecita, prevenendo e contrastando forme di riciclaggio in grado di inquinare l’economia legale e di alterare le condizioni di concorrenza.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO. FURTI IN TRE ESERCIZI COMMERCIALI, I CARABINIERI ARRESTANO 4 PERSONE E RECUPERANO LA REFURTIVA

AVEZZANO: SORPRESO DAI CARABINIERI CON PIÙ DI SESSANTA DOSI DI COCAINA IN AUTO. ARRESTATO UN 42ENNE STRANIERO

13 Giugno 2025
INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

13 Giugno 2025
Articolo successivo

CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA: INAUGURATO IL DEFIBRILLATORE ALLA SCUOLA D’ANNUNZIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli