Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TERREMOTO, PEZZOPANE: SENTENZA CHOC, LO STATO ASSOLVE LO STATO E DA UNO SCHIAFFO ALLA CITTÀ

Redazione di Redazione
14 Ottobre 2022
in Politica
A A
stefania pezzopane democratiche
11
SHARES
70
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
L’AQUILA – “Rompo il tabù, questa sentenza la commento. Nella speranza che venga radicalmente rivista. Non si può accettare, da ogni punto di vista, morale, civile, penale che gli aquilani e tutti quelli che con noi vissero la notte incubo del 6 aprile siano stati degli incauti, sciocchi e stupidi. Secondo quanto deciso dal Tribunale, dopo oltre 13 anni si scopre che L’Aquila sarebbe stata piena di aspiranti suicidi. A migliaia e migliaia rimanemmo a casa, non per suicidarci, ma perché ci avevano raccomandato di stare tranquilli.
Stando alla sentenza, quelle vittime dovevano  uscire da casa e la morte è quindi un po’ colpa loro. Ma di quale colpa? Dovevano uscire? Per andare dove? Per quanto tempo? Per una notte? Per i 4 mesi dello sciame sismico? Io non sono uscita quella notte, avevo paura, ma sono rimasta a casa. Perché  eravamo stati rassicurati. Dopo mesi, solo con la pubblicazione delle intercettazioni di Bertolaso abbiamo saputo che quella riunione della Commissione Grandi rischi a L’Aquila “era tutta una operazione mediatica”. Non si può sostenere che le vittime del terremoto del 6 aprile 2009 sarebbero state responsabili della propria morte. Quei martiri, come migliaia e migliaia di noi erano  in casa, alle 3.32, e da mesi avevamo scosse continue ed in crescendo. Lo stato, attraverso la Protezione civile, lo stesso stato che ha stabilito un 30% di concorso di colpa, ci aveva detto che era bene così, che “stava scaricando energia”.
In questi anni ci hanno detto e ripetuto che il terremoto non si può prevedere, che la commissione grandi rischi non aveva responsabilità, non potevano darci indicazioni precise. Ma invece quelle vittime innocenti dovevano prevedere ciò che la scienza ha escluso di poter fare ?
Il Tribunale  riduce i risarcimenti alle famiglie, perché chi è morto avrebbe concorso a causare la propria morte, per comportamento imprudente.
Se il comportamento è imprudente, allora il terremoto era prevedibile? E perché Giuliani fu denunciato per procurato allarme e andava azzittito come emerse dalle stesse intercettazioni? E perché lo stato venne  a dirci di stare tranquilli a berci “un bel bicchiere di Montepulciano rosso”?
In questi quasi 14 anni è successo di tutto. Ma ancora  nessuno si era permesso di sostenere che gli aquilani avevano avuto un comportamento imprudente, che eravamo in pratica aspiranti suicidi, semplicemente perché abbiamo seguito quanto le autorità nazionali ci avevano invitavano a fare, con tanto di conferenza stampa della Protezione civile. E con tanto di condanna successiva del vice di Bertolaso, De Bernardinis.
Abbiate cura di queste persone, di chi  quella notte è morto e di chi è vivo e piange da oltre 13 anni chi non c’è più. La città, le istituzioni si stringano  attorno alle famiglie. Quella sentenza ci offende, nega l’evidenza dei fatti e fa ricadere su chi non c’è più le responsabilità  dello stato e di chi ha mal costruito. Ancora una volta lo stato assolve lo stato.“
Così dichiara l’on Stefania Pezzopane, consigliera comunale e Presidente della Provincia il 6 aprile 2009.

Leggianche...

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

COMUNE DI AVEZZANO: PARTE IL RIMPASTO DI DELEGHE, FLORIS AVANZA COME PORTAVOCE DEL SINDACO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ISTANZA DA 65 MILIONI DELLA REGIONE ABRUZZO PER IL CIS “ACQUA BENE COMUNE”. LORETA RUSCIO: UNA MERA ISTANZA CHE FA SPERARE, VIGILEREMO SULL’EVOLUZIONE DELLA VICENDA

Articolo successivo

ESECUZIONE DI DUE DECRETI DI SEQUESTRI PREVENTIVI DI BENI PER OLTRE CENTOVENTIMILA EURO NEI CONFRONTI DI UN DIRIGENTE MEDICO DELL’ASL2 DI LANCIANO-VASTO-CHIETI E DI ALTRI DUE INDAGATI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Giovanni Di Pangrazio 692x360 1
Politica

COMUNE DI AVEZZANO: PARTE IL RIMPASTO DI DELEGHE, FLORIS AVANZA COME PORTAVOCE DEL SINDACO

29 Gennaio 2023

AVEZZANO  - Rivoluzione nell'assetto dirigenziale del Comune di Avezzano: in vista del pensionamento di alcuni dirigenti che dovranno essere sostituiti....

Articolo successivo
GDF CH2

ESECUZIONE DI DUE DECRETI DI SEQUESTRI PREVENTIVI DI BENI PER OLTRE CENTOVENTIMILA EURO NEI CONFRONTI DI UN DIRIGENTE MEDICO DELL’ASL2 DI LANCIANO-VASTO-CHIETI E DI ALTRI DUE INDAGATI

DEPRESSIONE

DEPRESSIONE, PSICHIATRI: “NUOVO FARMACO È SVOLTA PER LA CURA DELLE FORME GRAVI: EFFETTI PIÙ RAPIDI ED EFFICACI DELLE TERAPIE STANDARD”. CONFERMA DA PRIMO STUDIO ITALIANO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.