Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“OTTIMISMO PROGETTUALE” RUSCIO DOPO IL SUMMIT CON LFOUNDRY “HUB CENTRALE NELLE STRATEGIE FUTURE. LAVORIAMO INSIEME SULLE COMPETENZE, COSÌ IL TERRITORIO PUÒ FARE UNO SCATTO AVANTI”

Redazione di Redazione
29 Ottobre 2022
in Politica
A A
INCONTRO LF RUSCIO
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Ottimismo progettuale”, usa un’espressione sintetica e proiettata nel futuro l’assessore del comune di Avezzano Loreta Ruscio per riassumere il summit tenuto, accompagnata dal consigliere Alfredo Chiantini, con i vertici LFoundry nella sede di Avezzano.

Non solo ottimismo per indicare un clima di fiducia riscontato nello scambio con Stefano Piccone, Responsabile Amministrativo, Finanziario e Legale, Sergio D’Alberto General Affari Generali, Alessandro Albertini Responsabile risorse Umane, – intervenuti in rappresentanza dell’azienda più importante della Provincia- ma anche la sottolineatura di un approccio concreto ed operativo del tavolo, con focus immediato sulle possibili azioni da sviluppare in squadra.

 

Strategie dell’azienda, prospettive, centralità del sito di Avezzano, possibili partnership per accedere a finanziamenti nazionali e ruolo del territorio nel fornire alle imprese le competenze più utili per vincere la sfida sul mercato, restare competitivi, crescere. Questi sono stati gli argomenti toccati nell’appuntamento messo in agenda dall’assessore al bilancio dell’amministrazione Di Pangrazio nel tour che sta facendo per ascoltare le imprese e mettere sul tavolo impegni ed obiettivi comuni. Una tappa, quella con la prima realtà aziendale della Provincia e cuore del Pil dell’intero Abruzzo, chiusa con l’impegno di un aggiornamento a stretto giro ma anche con la sensazione, non nascosta dagli amministratori avezzanesi, di un colloquio non solo doveroso per l’importanza della multinazionale ma soprattutto utile.

 

“Dopo l’intensa giornata dedicata alle opportunità della Zona economica speciale – spiega l’assessore Loreta Ruscio – nella quale l’amministrazione ha aperto le porte del Comune agli imprenditori per conoscere le opportunità della ZES, abbiamo messo in agenda questo colloquio particolarmente significativo.

LFoundry ha dimostrato nel tempo la capacità di cambiare restando vicina al territorio, potremmo dire con i piedi ben piantati qui e lo sguardo volto a capire e, se possibile, anticipare gli scenari. Hanno anche un approccio molto pratico agli incontri che apprezzo molto. Per capire se ci sono le condizioni per collaborare, un’ora intensa, è più che sufficiente”.

 

Tanti gli argomenti al centro della riflessione comune. “Il primo – continua l’assessore – ha riguardato le strategie aziendali rispetto alle quali è stata ribadita la centralità dell’Hub di Avezzano anche per merito della competenza delle persone e del valore del sito che ha 30 anni di esperienza tecnica ed è sempre stato in grado di mantenere il passo con l’evoluzione delle tecnologie e l’aggiornamento dei processi, mettendosi in gioco sia rispetto a nuovi modi di produrre sia rispetto alle sfide della ricerca. Tutto ciò ha consentito di preservare la rilevanza a livello mondiale nel campo dei sensori di immagine e gestire le fasi evolutive in maniera meno traumatica e consente oggi di guardare al futuro con una fiducia, seppur prudente, che registriamo positivamente.

Naturalmente servono competenze particolari e, qui, il territorio deve fare la sua parte”

Su questo secondo aspetto la Ruscio osserva che “attualmente la maggior parte degli operatori e dei tecnici di produzione arriva dagli istituti tecnici di zone che gravitano intorno alla nostra città mentre, per i laureati l’azienda attinge da tutta Italia, puntando anche sui giovanissimi ma, accanto alle conoscenze sull’intelligenza artificiale e la gestione dei dati saranno ancora fondamentali quelle sull’ingegneria elettronica e le altre collegate alla c.d. industria 4.0. Il territorio, insomma, rappresenta le radici da cui l’albero ricava linfa vitale e dobbiamo lavorare perché sia in grado di offrire il massimo. Non si tratta di un tema su cui possono agire da sole le aziende o le Università o le Scuole ma uno di quelli in cui la collaborazione tra tutti gli attori – Comune compreso- può fare la differenza.

Anche su questo l’amministrazione deve giocare in prima linea come accaduto, su un settore diverso come quello dell’agricoltura, con l’attivazione del nuovo corso di laurea in Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole, voluto per offrire figure di alto profilo professionale alle aziende agricole marsicane”.

Esigenza che ancor di più si palesa nel settore dei semiconduttori in cui i tempi di sviluppo di nuove conoscenze sono rapidissimi e la guerra per i talenti particolarmente accesa anche tra nazioni.  Da ultimo, ma non per importanza, è stato affrontato il tema dei possibili investimenti pubblici nella Marsica per l’ammodernamento e il rilancio delle attività produttive esistenti. Tema che potrà essere determinante anche per l’azienda di semiconduttori e su cui le amministrazioni a tutti i livelli dovranno fare la loro parte.

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA SCRITTRICE DACIA MARAINI E L’ATTORE CORRADO ODDI SARANNO OSPITI DELL’INCONTRO INCENTRATO SUL TEMA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE A CELANO

Articolo successivo

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AIELLI ORGANIZZA LA PRIMA EDIZIONE DI “A MENSA CON I PAPÀ”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

museo civico cerchio tedeschi
Politica

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

4 Febbraio 2023

CERCHIO - Un importante contributo economico finanziato nell’ambito del Pnrr, riconosciuto dal Ministero della Cultura soltanto a tre comuni abruzzesi tra cui...

Articolo successivo
MENSA

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AIELLI ORGANIZZA LA PRIMA EDIZIONE DI "A MENSA CON I PAPÀ"

guido quintino liris 1

SOCIALE, PROMOZIONE, ISTRUZIONE: LIRIS, OK A VARIAZIONI PER 26,2 MILIONI DI EURO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.