Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SABATO 5 NOVEMBRE 2022 AD AVEZZANO LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI POESIA “ROMOLO LIBERALE”

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
1 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
LOCANDINA liberale copertina
18
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Sabato 5 novembre 2022 alle ore 10,30 presso il locale Many’s sito in Via America 14 di Avezzano (Aq), si svolgerà la cerimonia di premiazione della VI e VII edizione anni 2020-2021 del Concorso di Poesia “Romolo Liberale”, organizzato dalla Associazione  “Presenza Culturale Amici di Romolo Liberale” con il patrocinio della Provincia di L’Aquila, del Comune di Avezzano, del Comune di San Benedetto dei Marsi, dell’UNICEF, della Pro Loco di Avezzano, del Teatro Lanciavicchio e dell’Auser Cultura. Finalmente torna in presenza la cerimonia di premiazione del concorso che anche quest’anno conferma la partecipazione di numerosi autori. Poiché la VI edizione venne rinviata a causa delle limitazioni imposte causa Covid, quest’anno verranno premiati coloro che la giuria aveva ritenuto vincitori nella VI edizione all’unisono con quelli della VII.  L’analisi dei componimenti è stata svolta dalla giuria presieduta dal prof. Alberto Marino presidente della Associazione “Presenza Cultura Amici di Romolo Liberale”, così composta:  prof.ssa Amina Carusi, dott.ssa Caterina De Blasis, poeta Anna Maria Giancarli, prof. Ilio Leonio, poeta Maria Assunta Oddi, prof.ssa Angela Rubini, avv. Renato Simone.

Le letture dei componimenti finalisti sono affidate alle voci di  Filomena Fazi, Domenica Stornelli e Cesidio Taricone,  l’omaggio musicale è  curato dal chitarrista il M° Armando Corona laureato nel 2020 al conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma in chitarra classica e nel 2022, presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola, acquisisce la laurea in Musicologia e beni Musicali.

La data scelta per l’evento racchiude in sé momenti significativi per tutti i componenti dell’associazione. Il 26 ottobre 2013 muore Romolo Liberale, quest’anno ricorre il centenario della nascita e il 4 novembre è il compleanno di Mirka, sua compagna di vita. La cerimonia che vede vincitori tanti poeti, non è la conclusione di un semplice concorso, è la condivisione di emozioni, di messaggi, di visioni dipinte dalle parole.

Ogni anno si rinnova con la cerimonia di premiazione il ricordo di Romolo Liberale, figura eccelsa per la sua terra e per l’Abruzzo. Indimenticabile la sua tenacia e la volontà di giustizia. Memorabile il suo senso del dovere verso i più deboli, la sua sconfinata cultura, il suo amore verso i giovani,  la sua battaglia per la pace. Sarà la pace il filo rosso dell’incontro che unirà l’ideologia di un uomo di grande spessore umano con il suo amore per la poesia. Pace! che orrore nella mente di Romolo se avesse visto questa pace dissolversi inabissata dalla malvagità del potere. Non solo fronte di guerra in Ucraina ma, dopo 50 anni, ancora si combatte in Palestina e in tanti paesi nel mondo che oggi è sovrastato dalla minaccia del nucleare.

La pace per la quale uomini come don Antonio Sciarra, sacerdote abruzzese, missionario “fidei donum” in Albania, hanno lottato. L’ umanità di un uomo che ha dedicato la vita alla ricerca della pace e del progresso della società albanese. Organizzatore degli ambasciatori della pace: i bambini di Zadrima.

Romolo Liberale cos’è la pace?

“Cu è la pace?

La pace è quande i’ che so’ italiane, pense ca ne straniere me po stregne la mane; e ce putemme ‘ntenne.”

Per info: presenza.culturale@libero.it; presenzaculturale@pec.libero.it

LOCANDINA 2022

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA FA IL PIENO CON DUE SOTTOSEGRETARI, LA SODDISFAZIONE DELL’ASSESSORE REGIONALE IMPRUDENTE

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI, SOSTITUITE LE LASTRE COMMEMORATIVE DEI CADUTI IN GUERRA LUCHESI

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
nuove lastre commemorative Luco dei Marsi e1667313493662

LUCO DEI MARSI, SOSTITUITE LE LASTRE COMMEMORATIVE DEI CADUTI IN GUERRA LUCHESI

il coraggio di essere se stessi PPP e1667314124582

ESORDIO IN LIBRERIA E ONLINE DAL 4 NOVEMBRE PER MARIA LAURA CHIARETTI CON IL LIBRO "PIER PAOLO PASOLINI. IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI"

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.