• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

BONUS 110%, LIRIS E SIGISMONDI: NEI CRATERI RESTA FINO AL 2025

Redazione di Redazione
17 Novembre 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

L’AQUILA – “Le modifiche al bonus 110 per cento non riguardano i crateri sismici del 2009 e del 2016-2017, dove il sistema resta invariato con, dunque, la possibilità di usufruirne fino al 2025. È un grande risultato che portiamo a casa, per nulla scontato, che tutela le aree, anche dell’Abruzzo, colpite dai terremoti”.
Lo affermano Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi, senatori di Fratelli d’Italia.
“Lasciare invariato il bonus per l’adeguamento sismico”, rilevano, “è una decisione molto importante perché è una misura essenziale per la prevenzione in territori fragili come il nostro. Per questo va rivolto un plauso al governo che ha ascoltato le argomentazioni di cui ci siamo fatti portavoce a Roma, raccogliendo anche le istanze di associazioni di categoria, Ordini professionali ed enti locali, con cui ci confronteremo nuovamente sull’intera questione bonus 110 appena avremo il testo definitivo”.
“Ora”, spiegano Liris e Sigismondi, “occorre intervenire, magari anche con il coinvolgimento di Cassa depositi e prestiti, con strumenti idonei ad agevolare i cittadini del cratere nell’ottenimento della cessione del credito ai fini del finanziamento dell’accollo”.
“Il rischio concreto, altrimenti”, rilevano i senatori, “è quello di un ulteriore stop alla ricostruzione privata già duramente colpita dalla fase congiunturale, che risente di drammatici rincari e difficoltà di approvvigionamento di materiali”.
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
AVEZZANO, 50 KM DI SENTIERI MAPPATI PER IL MONTE SALVIANO: SIGLATO L’ACCORDO OPERATIVO TRA AMMINISTRAZIONE E CAI

AVEZZANO, 50 KM DI SENTIERI MAPPATI PER IL MONTE SALVIANO: SIGLATO L’ACCORDO OPERATIVO TRA AMMINISTRAZIONE E CAI

14 Giugno 2025
Articolo successivo

INNOVAZIONE E RICERCA PER L’OLIO PELIGNO: NASCE A RAIANO IL GRUPPO OPERATIVO DEL PEI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli