• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

OLTRE 200 INFERMIERI FUORI SEDE VOGLIONO VENIRE A LAVORARE SUL TERRITORIO MA IGNORATI DALLE ASL ABRUZZESI

Redazione di Redazione
19 Novembre 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
“É da agosto che, insieme ad altri 200 colleghi, cerchiamo di contattare la regione Abruzzo e le Asl abruzzesi senza avere nemmeno una risposta.
Di seguito trova la mail dettagliata che abbiamo inviato alle sopracitate istituzioni e in copia anche al governo e al ministero della salute sperando di ottenere qualche risposta.
Ho seguito con piacere il servizio del TG sulle assunzioni in sanità e vorremmo cercare di dare voce alla nostra richiesta.”
Con questa richiesta giunta da diverse email arrivate in redazione, di un gruppo di oltre 200 infermieri che chiedono di venire a lavorare in Abruzzo e vista la carenza di organico nelle nostre ASL non ci sembrava il caso di ignorare, anzi, di portare alla luce una richiesta cosi importante per il nostro territorio che ha una ASL decisamente allo sfacelo.
Spettabile Regione Abruzzo e ASL abruzzesi,
“Siamo un gruppo di infermieri dipendenti di ASL di varie zone d’Italia, come già anticipato con le email inviate qualche mese fa, con la presente siamo a richiedere di prendere in considerazione la possibilità di bandire un concorso per mobilità intra ed extra regionale per permetterci di poter tornare a casa.

Purtroppo, da troppo tempo, i professionisti infermieri sono costretti ad allontanarsi da casa per avere la possibilità di un lavoro e sfuggire dal precariato che assilla la sanità abruzzese. Molti di noi, ormai da diverso tempo, vivono lontani da casa con la speranza di poterci tornare ma purtroppo ciò si scontra con le situazioni poco favorevoli della nostra regione.Esaminando in dettaglio ciò che sta accadendo, prendiamo in analisi la situazione dei concorsi:

Asl Avezzano Sulmona L’Aquila: concorso bandito con pubblicazione in GU 4 serie speciale concorsi n 52 del 07/07/2020 mai espletato e ormai da due anni non si hanno notizie.
Asl Pescara: concorso bandito con pubblicazione in GU 4 serie speciale concorsi n 36 del 07/05/2021 mai espletato e ormai da quindici mesi non si hanno notizie, qualche settimana fa é uscito un comunicato che riduce i posti messi a concorso senza però dare notizia di quando si faranno le prove.
Asl Teramo: concorso svolto con prova unica in data 24/11/2021, graduatoria approvata con deliberazione n. 0970 del 24/5/2022 ma, per via dei numerosi ricorsi, è in stallo dato che il documento, al punto 6 recita: “di rinviare a successivo atto l’assunzione dei vincitori in esito ai ricorsi giurisdizionali ancora in itinere”. I ricorsi, che dovevano essere discussi a luglio 2022, sono stati rinviati a febbraio 2023 ovvero a 9 mesi dopo la pubblicazione della graduatoria.
Asl Chieti: concorso svolto il 21/04/2022, per ora chiamati solo i vincitori

Contemporaneamente alle prove concorsuali, le asl stanno stabilizzando moltissimo personale interno assunto con avvisi a tempo determinato (alcuni con contratti non rinnovabili). Molti di noi hanno tentato vari modi per poter tornare a casa. I comandi sono bloccati dalle ASL di provenienza che non ci rilasciano i nullaosta. Le mobilità volontarie sono bloccate della asl abruzzesi che non le accettano. Tutti questi dinieghi sono estenuanti perché non si riesce a trovare una soluzione per tornare a casa. La stabilizzazione degli “eroi del covid” è la presa in giro più grande perché molti di noi hanno affrontato la pandemia distanti da casa e dagli affetti, hanno subito perdite di persone care senza poter stare vicino alla propria famiglia.

Gli incontri tra sindacati e regione puntano solo a stabilizzare il personale ma, in pochi pensano che permettere al personale fuori sede di tornare a casa è un valido modo per reclutare personale.

Alla luce del nuovo contratto collettivo di lavoro del comparto sanità siglato pochi giorni fa, si fa riferimento alle mobilità specificando che i bandi DEVONO essere attuati su base annuale.

In conclusione, chiediamo un incontro con le SV e che la nostra richiesta venga accolta per permettere ai professionisti di poter lavorare senza la preoccupazione di dover essere a molti chilometri da casa.”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Scuola

INSEGNANTI DI SOSTEGNO E OPERATORI SOCIO-EDUCATIVI, ON. GEMMA (FDI): I NUMERI DELL’ABRUZZO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

23 Settembre 2023

“Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024 torna il tema degli insegnanti di sostegno e degli operatori socio-educativi che dovranno...

TUTTO PRONTO PER IL CONVEGNO ‘ZES 0 IVA’ DEL 27 SETTEMBRE: APPUNTAMENTO AL CASTELLO ORSINI COL PROFESSOR MICCIO E I VERTICI DELL’AGENZIA DELLE DOGANE, SARÀ PRESENTE IL PRESIDENTE MARSILIO
Politica

TUTTO PRONTO PER IL CONVEGNO ‘ZES 0 IVA’ DEL 27 SETTEMBRE: APPUNTAMENTO AL CASTELLO ORSINI COL PROFESSOR MICCIO E I VERTICI DELL’AGENZIA DELLE DOGANE, SARÀ PRESENTE IL PRESIDENTE MARSILIO

22 Settembre 2023

Ha il patrocinio di 5 ordini professionali della Provincia dell’Aquila ed è organizzato in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e...

Articolo successivo

A24/A25, DI GIROLAMO (M5S): SITUAZIONE INCIDENTI FUORI CONTROLLO, GOVERNO SPINGA PER RIPRESA LAVORI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi