• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

DECEDUTO IL RAGAZZO SOCCORSO SULLA MAIELLA

Redazione di Redazione
20 Novembre 2022
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

CHIETI – E’ purtroppo deceduto stamattina in ospedale a Chieti il ragazzo recuperato ieri sera sulla Maiella dal Soccorso Alpino e Speleologico.

Il giovane, di 34 anni di Roma, era arrivato ieri in Abruzzo con un suo amico di per un’esclusione in montagna. I due avevano lasciato la loro automobile al Rifugio Pomilio verso le 10 di ieri mattina, quando però le condizioni meteo erano già difficili perché stava nevicando e c’era vento.

I due dal Rifugio Pomilio hanno raggiunto il Bivacco Fusco a quota 2.455 metri: un percorso impervio che richiede almeno 3 ore di cammino. Uno dei due, il ragazzo che purtroppo è deceduto stamattina in ospedale, è scivolato lungo la via del ritorno, a causa della presenza di ghiaccio. Nel frattempo l’amico che era con lui, anche lui di 34 anni di Roma, ha allertato i soccorsi intorno alle 17 di ieri. Nel frattempo le condizioni meteo erano peggiorate a causa della neve e delle forti raffiche di vento. In più con l’arrivo del buio le temperature sono continuate a scendere.

Subito, appena il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese ha ricevuto l’allarme, sono partite dalla stazione di Penne e di Chieti delle Squadre di terra del Soccorso Alpino. Purtroppo l’arrivo del buio ha impedito all’elicottero di decollare, cosi i soccorritori hanno richiesto l’intervento dell’elicottero dell’Aeronautica Militare, pronto a decollate dalla base di Poggio Renatico. Tuttavia le forti raffiche di vento hanno reso impossibile l’intervento dell’Aeronautica Militare.

Nel frattempo si sono messe in cammino sotto la neve e la tempesta di vento anche le squadre del Soccorso Alpino di Sulmona e L’Aquila. In tutto un’operazione che ha coinvolto 25 membri del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese e due medici soccorritori del Soccorso Alpino. Verso le 20 i due ragazzi sono stati raggiunti, avevano un principio di ipotermia e uno dei due, quello deceduto stamattina, era sfinito, così è stato soccorso e imbarellato. Purtroppo però durante la discesa il ragazzo è andato in arresto cardiaco, è stato rianimato più volte dai medici del Soccorso Alpino e quando i soccorsi sono giunti al Rifugio Pomilio, c’era già l’ambulanza medicalizzata, che lo ha portato all’ospedale di Chieti. Le sue condizioni sono sembrate subito gravi e purtroppo stamattina è deceduto in ospedale.

“Ci stringiamo attorno al dolore dei familiari di questo ragazzo, è stato un intervento molto complesso e pericoloso anche per noi soccorritori – spiega il presidente del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, Daniele Perilli -, che ha coinvolto 25 soccorritori e due medici del Soccorso Alpino, ma purtroppo le condizioni meteo erano davvero proibitive. Ricordiamo che la montagna è pericolosa e che le condizioni meteo tendono a peggiorare velocemente. Non si va in montagna senza vedere prima le previsioni meteo, non si parte la mattina tardi e sicuramente occorre un’attrezzatura adeguata alle condizioni del terreno a cui si va incontro”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Digos 1
Cronaca

LA DIGOS IDENTIFICA E DENUNCIA 6 ATTIVISTI DEL MOVIMENTO ANIMALISTA. PRONTI I FOGLI DI VIA DAL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI DA PARTE DEL QUESTORE.

28 Settembre 2023

Gli agenti della DIGOS della Questura di L’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno identificato e deferito alla...

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA
Prima Pagina

MAXI–OPERAZIONE “TRANSUMANZA”. PASCOLI-FANTASMA E SPECULAZIONI SUI TITOLI DI COLTURA

28 Settembre 2023

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”,...

Articolo successivo

AVEZZANO CELEBRA LA FESTA NAZIONALE DELL’ALBERO: OBIETTIVO 263 NUOVE PIANTE NELL’AREA DELLA PINETINA, DI OTTOMILA METRI QUADRI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi