• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

SULMONA E PESCINA CONCORRONO PER IL RICONOSCIMENTO DI CAPITALE DELLA CULTURA ITALIANA DEL 2025

Redazione di Redazione
20 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Leonardo Alfatti Appetiti

In ballo c’è un milione di euro di contributo statale: la città che vincerà potrà mettere in mostra, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità.

Leggi anche

TAGLIACOZZO OGGI E DOMANI CELEBRA ASCANIO MARI, ORAFO, CITTADINO ILLUSTRE

TEATRO DEI MARSI “EMPOWERMENT”: SI COMPONE IL MOSAICO DELLA NUOVA STAGIONE DI PROSA 2025/26

Per il prestigioso riconoscimento di “Capitale della cultura italiana 2025” restano in corsa 15 città italiane, tra cui ben due della provincia dell’Aquila, Pescina e Sulmona.

I progetti presentati saranno valutati con particolare riguardo alla progettazione, alla programmazione, alla capacità di condivisione con le realtà locali; qualità fondamentali affinché la cultura possa farsi volano per lo sviluppo anche economico dei territori. La partecipazione di città anche di piccole dimensioni, nelle ultime edizioni, è la conferma di come questo riconoscimento rappresenti una grande opportunità che, come dimostrano i dati, assicura ritorni in termini di visibilità, di pubblico e, quindi, anche di turismo e occasioni di sviluppo.

La città di Sulmona ha presentato il suo progetto in un convegno organizzato per il 12 novembre dalla Fondazione FS Italiane, un incontro per sottolineare i grandi benefici apportati all’economia turistica locale dalla valorizzazione del turismo ferroviario, del fascino imperdibile del viaggio lento a bordo di carrozze d’epoca. Un’esperienza che, negli ultimi anni, ha visto Sulmona epicentro dei flussi turistici sulla tratta storica chiamata “Transiberiana d’Italia”, prima linea turistica per numero di passeggeri trasportati.

L’economia del comprensorio è molto legata al treno storico, sintesi perfetta di un’offerta turistica di prossimità, un vero e proprio network del “buon vivere” a contatto con una natura incontaminata, con grande spazio alle attività all’aria aperta, con escursioni a piedi o in bici (con servizio di trasporto gratuito sul treno), lungo la vasta rete di sentieri, strade bianche e tratturi presenti attorno alla ferrovia.

Lo Stato ha investito molto sulle linee ferroviarie turistiche attraverso i fondi del Pnrr e i risultati si vedono: il treno storico porta centinaia e centinaia di turisti a Sulmona e nell’alto Sangro, una boccata d’ossigeno per il turismo nei borghi abruzzesi, molto spesso spopolati e fuori dai grandi circuiti turistici, dopo lo stop della pandemia.

La parola ora passa a Pescina, che in termini culturali, ha ottime argomentazioni!

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AL VIA TERREMERSE: I CLASSICI DEL ROCK SUONATI DALL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE E I GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA ITALIANA IN UN DOPPIO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO

AL VIA TERREMERSE: I CLASSICI DEL ROCK SUONATI DALL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE E I GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA ITALIANA IN UN DOPPIO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO

11 Luglio 2025
MISS PARADE SBARCA AD AVEZZANO PIAZZA RISORGIMENTO SABATO 9 AGOSTO

MISS PARADE SBARCA AD AVEZZANO PIAZZA RISORGIMENTO SABATO 9 AGOSTO

10 Luglio 2025
Articolo successivo

BANKSY IN UCRAINA? LE OPERE DEL CELEBRE STREET ARTIST INGLESE SARANNO A TERAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli