• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

IL DIRETTORE JACOPO SIPARI AD ATENE IN UNA DELLE SALE DA CONCERTO PIU’ IMPORTANTI DEL MONDO

Redazione di Redazione
23 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Venerdì 18 novembre, il direttore d’orchestra aquilano Jacopo Sipari di Pescasseroli è salito per la seconda volta sul podio di una delle Orchestre più prestigiose d’Europa, the Athens State Orchestra, per un grande concerto al “Megaron” di Atene.

Inaugurata nel 1991, è considerata tra le sale da concerto più importanti del mondo con una programmazione che vede esibirsi le più grandi orchestre e i direttori più noti. Dopo Sipari la sala ospiterà tra gli altri Antonio Pappano e Leonidas Kavakos.

“Una emozione grandissima – dice Sipari in una nota – . Sono estremamente felice di essere stato ancora una volta sul podio di questa orchestra così prestigiosa e di grande tradizione con la quale c’è stata subito grande sintonia fin dal primo momento. Il programma, estremamente particolare, ha regalato forti emozioni al pubblico e a noi musicisti. Spero di tornare presto”.

Sipari, per la seconda volta sul podio dell’Orchestra di Atene, è invitato a dirigere la Sinfonia n. 6 di Dragatakis, tra i più noti compositori greci contemporanei a oltre venti anni dalla sua morte, il notturno per 4 orchestre di Mozart e il concerto per pianoforte e orchestra n.1 di Brahms.

Pianista invitato Titos Gouvelis tra i più affermati solisti della sua generazione.

L’Athens State Orchestra (ASO) è la principale orchestra sinfonica della Grecia. Fondata alla fine del XIX secolo come Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Atene, ha avuto vari nomi e ha assunto molte forme. Ha dato il suo primo concerto come l’Orchestra di Stato di Atene il 28 febbraio 1943. Fin dalla sua formazione, l’orchestra dà oltre 50 concerti all’anno ad Atene e in altre città della Grecia, nonché in prestigiosi luoghi e festival all’estero. Nel corso della sua lunga storia, l’ASO è stata diretta da eminenti maestri tra cui Richard Strauss, Clemens Krauss, Felix Weingartner, Bruno Walter, Dimitri Mitropoulos, Lorin Maazel, Yuri Temirkanov, Michel Plasson, Vladimir Ashkenazy, Christoph Eschenbach. Ha anche collaborato con solisti di spicco, tra cui Arthur Rubinstein, Wilhelm Kempff, Alfred Cortot, Fritz Kreisler, Jacques Thibaud, Pablo Casals, Mstislav Rostropovich, Alfred Brendel, Daniel Barenboim, Martha Argerich, Elisabeth Leonskaja e Leonidas Kavakos.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”
Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”

25 Settembre 2023

L’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano e la Compagnia teatrale “Il Lanciavicchio”, in collaborazione con il Comune di Celano,...

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO
Cultura e Spettacolo

TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”, UN EVENTO FORTEMENTE ATTESO, CHE SI TERRÀ SABATO 23 SETTEMBRE, ALLE ORE 19.00, NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE AD ANTROSANO

22 Settembre 2023

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Avezzano, in collaborazione con l’Associazione “Mario Lucci - Musica e Cultura”, si compone di due...

Articolo successivo

LA COMPAGNIA FANTACADABRA E IL TEATRO STABILE D’ABRUZZO PRESENTANO LO SPETTACOLO “IL RIFUGIO SEGRETO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi