• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, 30 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

PIANO TRIENNALE DI OPERE PUBBLICHE AL COMUNE DI AVEZZANO, 77 MILIONI DI INTERVENTI SU TUTTA LA CITTÀ

L’amministrazione punta su un concorso di idee per definire la nuova missione della scuola Corradini e il restyling di Corso della libertà. Di Berardino: «Puntiamo a coinvolgere i migliori esperti di riqualificazione urbana

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Incontro tecnico programmatico della maggioranza al Comune di Avezzano, con il vice Sindaco Domenico Di Berardino, per condividere il Piano triennale dei lavori pubblici.

«La priorità fino ad ora era mettere in sicurezza i ragazzi in un territorio a fortissimo rischio sismico e stiamo completando il programma con una tabella di marcia che prosegue spedita, – dice Di Berardino –.

Ma adesso la svolta – continua – è riaccendere il cuore della città, invertendo un trend che vede moltissimi centri urbani delle aree interne sempre più vuoti e spenti».

Su risorse e idee l’Amministrazione punta a coinvolgere le migliori menti dell’urbanistica, a livello territoriale e nazionale, nel disegno del nuovo assetto del centro cittadino, condividendo le scelte con associazioni di categoria e voci rappresentative della città.

Si pensa ad un concorso di idee che produca spunti per dare nuovo slancio ad Avezzano, partendo dalla destinazione della Scuola Corradini e dal restyling di Corso della Libertà.

«Un’area – dice il vicesindaco -, che non può restare nell’anonimato, ma dalla quale può nascere il rilancio e la rivitalizzazione di commercio e attività che ruotano intorno al centro. Senza snaturare le caratteristiche dei luoghi».

«La missione – aggiunge il presidente del Consiglio, Fabrizio Ridolfi – è quella di rigenerare in toto il centro urbano di Avezzano, creando condizioni costanti di attrattività, trasformandolo in un punto nevralgico di vita cittadina».

Per realizzare questo progetto occorrono, prevede il settore lavori pubblici, non meno di 25 milioni, mentre sono 77 quelli previsti per centrare gli obiettivi del piano triennale. Piano che prevede: completamento del Nuovo Municipio, riqualificazione di “Avezzano Vecchia”, impianti sportivi con completamento dello stadio dei Pini, interventi per i campi di Hockey (600 mila euro), rugby e campo di calcio di San Pelino.

«È evidente l’importanza del lavoro di assessorato ai Lavori Pubblici coordinato da Emilio Cipollone e settore tecnico – conclude Di Berardino –.  In settimana incontreremo le associazioni di categoria per iniziare il percorso condiviso di rigenerazione».

In programma anche: rotatoria tra via XX Settembre e via dei gladioli, la ciclabile fino a Paterno, rotatoria fra via Roma e via dei Laghi e un investimento da 500mila euro sui parchi gioco per la messa in sicurezza di aree dedicate ai più piccoli.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AVEZZANO STADIO DEI PINI, NEL RESTYLING DELLO STORICO IMPIANTO ENTRANO LE TRIBUNE
Politica

AVEZZANO STADIO DEI PINI, NEL RESTYLING DELLO STORICO IMPIANTO ENTRANO LE TRIBUNE

29 Settembre 2023

AVEZZANO - Operazione restyling dello stadio dei Pini, nell’intervento di riqualificazione e adeguamento dello storico impianto della Pineta entrano anche...

Fina Senato
Politica

FINA: “UN ONORE E UNA SFIDA DEDICARSI ALLA LOTTA ALLE ECOMAFIE E ALLE AGROMAFIE, COME CAPOGRUPPO DEL PD IN COMMISSIONE D’INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI E SUGLI ILLECITI AMBIENTALI E AGROALIMENTARI”

29 Settembre 2023

“Ho partecipato, insieme all’On. Marco Simiani, alla prima riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato con i rappresentanti dei gruppi della Commissione...

Articolo successivo

AL VIA MARSI’NJAZZ FESTIVAL A PESCINA, IL PRIMO CONCERTO CON IL DUO GIULIANI-BIONDINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi