• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

LUCO DEI MARSI, APRE AL PUBBLICO LA CASA DI OLIMPIA E OSPITA LA MOSTRA D’ARTE “FONTAMARA”

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Apre le porte a Luco dei Marsi la Casa della Cultura “La Casa di Olimpia”, dedicata a Olimpia Proia, tra le prime e più attive imprenditrici marsicane, che volle destinare la costruzione, posta lungo il viale Duca degli Abruzzi, al Comune e alla comunità luchese. La struttura sarà inaugurata l’8 dicembre, alle 11, e ospiterà eventi culturali a tutto tondo, a partire dalla Personale dell’artista Eliseo Parisse, che sarà aperta contestualmente. La mostra, a tema: “Fontamara”, Proiezioni Siloniane – Rilettura di un artista tra collage e ombre cinesi, organizzata dall’associazione culturale Lucus, sarà accessibile giovedì 8 e domenica, 11 dicembre, dalle 11 alle 19; venerdì, 9 dicembre, dalle 9 alle 13; sabato, 10 dicembre, dalle 16 alle 20. L’evento dà il via alla rassegna natalizia proposta dall’Amministrazione comunale luchese, che proseguirà fino al 6 gennaio del nuovo anno.

“È con orgoglio che ci apprestiamo a inaugurare la Casa di Olimpia. É la “nostra” casa della cultura, della difesa dei diritti e in particolare dei diritti delle donne, dello sprone all’attivismo e alla condivisione, in particolare per i giovani, da sempre. Da sempre così la immaginiamo, pensando alla cara Olimpia Proia, tra le prime imprenditrici marsicane quando questo, per una donna, era davvero un’eccezione e una conquista non certo scontata. Olimpia è stata l’erede e la testimone di una storia familiare di lotta per i diritti, la libertà e la giustizia, e noi raccogliamo con emozione questa eredità di valori, che ci impegneremo a mantenere viva e a trasmettere, in particolare ai giovani, attraverso la cultura e l’arte che Olimpia tanto amava. Come prima iniziativa abbiamo scelto la Personale di uno straordinario artista come Eliseo Parisse, e non a caso su un tema tanto emblematico della storia della famiglia di Olimpia e della nostra comune di marsicani. Invito tutti a partecipare”.

Leggi anche

CELANO APRE LE PORTE ALLA MUSICOTERAPIA

DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025: AL VIA IL 10 LUGLIO PRESSO I GIARDINI DEL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO

La Casa di Olimpia Luco dei Marsi

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

6 Luglio 2025
FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

5 Luglio 2025
Articolo successivo

MAGLIANO DE’ MARSI, TUTTO PRONTO PER L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE 7.2

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli