• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

METEO MARSICA

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA SU VIA BRUNELLESCHI: DAL 7 AL 21 LUGLIO PROSSIMI CHIUSURA DI VIA BUONARROTI PER LA PROSECUZIONE E IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI

MISERICORDIA DI MAGLIANO DE’ MARSI, RINNOVATI GLI ORGANISMI STATUTARI

Si parla molto di effetto serra ma molto poco, direi troppo poco, di un fenomeno che produce effetti contrapposti rispetto a quello serra e che potrebbe, se analizzato in maniera democratica, farci trovare chissà una risposta al surriscaldamento globale?
Tale fenomeno, infatti, che deriva da un termine latino e che sta a significare bianchezza, altro non è che la capacità di riflessione di un qualsiasi elemento.
Ovviamente più è esteso l’oggetto o superficie considerata e più elevato sarà l’elemento riflettente.
Resta altrettanto ovvio che a seconda del colore con il quale ci potremmo confrontare  più o meno termo-respingenti potrebbero essere le situazioni incontrabili.
Volendo circoscrivere il tutto a due soli colori, bianco e nero, ad esempio, ci ritroveremmo col bianco altamente riflettente e col nero estremamente assorbente.
Usando termini più semplicisti  potremo dire che il bianco, respingendo i raggi solari, favorirebbe il raffreddamento mentre il nero ne accentuerebbe il caldo.
Trattandosi di un argomento complesso e che demandiamo ai competenti scienziati, veniamo a quello che più ci interessa sapere nell’immediato vale a dire:  potrà l’esteso innevamento in atto in Siberia favorire un inverno freddo in Europa?
Ci sono alcuni parametri, per lo più messi a punto dalle tendenze meteo elaborate dai maggiori centri meteo internazionali, che ci danno l’idea di un 1929 o un 1985 o, per restare in un ambito più recente un 2012 che potrebbero riproporsi.

Meteo di domani, sabato, 10 dicembre 2022 a Avezzano (L’Aquila):
al mattino pioggia, il pomeriggio pioggia, la sera cielo molto nuvoloso, la notte pioggia.

Le temperature oscillano tra i 10° come massima e i 9° come minima.
L’umidità è compresa tra 98% e 100% vento debole e foschia.
Il sole sorge alle ore 07:23 e tramonta alle ore 16:35.
meteo 9.12.2022
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

3 Luglio 2025
ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

2 Luglio 2025
Articolo successivo

SPAZIO AL NATALE 2022 RASSEGNA DI SPETTACOLI E LABORATORI AD AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli