• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

S.O.S. OPERATORI SOCIO SANITARI CARCERI AQUILANE, NARDELLA: LA ASL DETERMINI IN MERITO ALLA LORO INTEGRAZIONE

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Con la venuta meno dell’emergenza Covid la cui definizione è prevista esserci, salvo proroghe dell’ultimora, il 31 dicembre prossimo venturo, decadrebbe il rapporto di impiego degli Operatori Socio Sanitari negli istituti di pena abruzzesi in generale e aquilane in particolare. Un impiego voluto dalla Protezione Civile proprio per dirimere le problematiche legate alla pandemia.

Alcune di queste figure sono entrate a pieno titolo , grazie alla pressante richiesta avanzata dalla UIL PA Abruzzo, negli organici dell’ASL delle Aree Sanitarie Penitenziarie seppur al momento il loro operato è reso tale attraverso la somministrazione di contratti a termine.

Leggi anche

NUOVE ISOLE ECOLOGICHE AD AVEZZANO: ECCO TUTTE LE NOVITÀ PER I COMMERCIANTI

FIAB GUIDA I COMUNI ITALIANI VERSO LA SICUREZZA: IN AUMENTO STRADE SCOLASTICHE E AREE A VELOCITÀ 30

Resterebbe da sanare la posizione dei restanti OSS che tutt’oggi prestano la loro attività nelle carceri abruzzesi alle dipendenze della Protezione Civile.

L’auspicio della UIL PA Abruzzo è che anche questi ultimi vengano assorbiti dagli organici delle AA.SS.LL.. anche perchè riteniamo che sia’ necessario che ciò accada e per motivi legati alla peculiarità che hanno gli istituti abruzzesi, ed in particolare quello di Sulmona, di avere molti detenuti affetti da numerose patologie molte delle quali gravi.

Cresce a vista d’occhio nei reparti detentivi il numero di sedie a rotelle e con esse la necessità di un accompagnamento dei detenuti da personale competente qual è appunto l’operatore socio sanitario. Cresce altresì e sempre più il numero di detenuti e con essi la quantità di persone affette da patologie bisognevoli di assistenza.

Il lavoro svolto dagli attuali operatori ha sopperito alla mancanza di una figura deputata a questa tipologia di servizi evitando, così, di distogliere dalle loro incombenze e competenze di primaria importanza i medici e gli infermieri.

La figura dell’OSS insomma è divenuta essenziale per mantenere l’equilibrio all’interno dei penitenziari.

La loro venuta meno rappresenterebbe un duro colpo e che un posto come il carcere non potrebbe assolutamente permetterselo.

Chiediamo quindi ai rappresentanti della sanità regionale di adoperarsi affinchè la figura dell’OSS non solo venga mantenuta attraverso la conferma dei numeri di componenti sinora impiegati ma, in funzione dell’apertura a Sulmona del nuovo padiglione che ospiterà altri 200 detenuti, potenziati.

Non oseremmo pensare cosa accadrebbe qualora tale richiesta non venisse accolta.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA SU VIA BRUNELLESCHI: DAL 7 AL 21 LUGLIO PROSSIMI CHIUSURA DI VIA BUONARROTI PER LA PROSECUZIONE E IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI

REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA SU VIA BRUNELLESCHI: DAL 7 AL 21 LUGLIO PROSSIMI CHIUSURA DI VIA BUONARROTI PER LA PROSECUZIONE E IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI

4 Luglio 2025
MISERICORDIA DI MAGLIANO DE’ MARSI, RINNOVATI GLI ORGANISMI STATUTARI

MISERICORDIA DI MAGLIANO DE’ MARSI, RINNOVATI GLI ORGANISMI STATUTARI

3 Luglio 2025
Articolo successivo

PROVA DI FORZA DELL'ISWEB AVEZZANO RUGBY CHE SUL CAMPO DELL'AMATORI RUGBY NAPOLI PASSA CON UNA META A UN MINUTO DALLA FINE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli