• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

SECONDA EDIZIONE DEL PCTO “ANGELI DEL VELINO”: A SCUOLA SI TORNA A PARLARE DI SICUREZZA IN MONTAGNA E DI GESTIONE DEL RISCHIO

Riparte ufficiale il corso di formazione e preparazione per salire in alta quota. L’assessore Gallese, con delega alle politiche scolastiche: “Abbiamo dato avvio alla seconda edizione del protocollo che unisce le tante facce e i tanti aspetti del-la sicurezza e del soccorso in montagna”

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“I Monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi”, Johann Wolfgang von Goethe. L’amministrazione Di Pangrazio, anche per quest’anno, ha dato l’avvio, grazie ad un ventaglio di straordinarie e prestigiose collaborazioni, al percorso di teoria e pratica per le scuole sulla sicurezza in vetta, dedicato interamente al ricordo dei quattro escursionisti scomparsi a gennaio 2021, sul Monte Velino. Un programma didattico elaborato con i Licei e gli Istituti Tecnici della città, unico nel suo genere su panorama nazionale, che mira a trasmettere l’amore rispettoso e sensibile per la montagna, in ogni sua forma, colore e sfumatura.

“Tre giorni fa, siamo ripartiti con le lezioni in classe. – dice l’assessore Patrizia Gallese, con delega alle politiche scolastiche – Il percorso formativo, per questo secondo anno di realizzazione, si è, inoltre, arricchito ed ampliato: hanno fatto il loro ingresso tra i partner del protocollo l’Istituto tecnico per il Turismo ‘Argoli’ di Tagliacozzo e il Comune di Massa d’Albe, che lavorerà di concerto con la nostra amministrazione”. Il Comune massetano, difatti, ha sostenuto e sponsorizzato la creazione dell’App “Velino Safety”, elaborata dai ragazzi dell’Ettore Majorana di Avezzano, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Territorio, passione, sport, sacrificio, conoscenza dei luoghi e consapevolezza: per l’amministrazione è “un onore riattivare con tutti gli attori protagonisti della prima edizione, questo bellissimo progetto nato da un dolore e trasformatosi in orientamento per il domani – ha aggiungo l’assessore – Il corso di formazione e di informazione ha un duplice scopo: da un lato insegna quali sono i rischi reali che si possono correre in ambiente selvaggio e montano, dall’altro, però, risulta essere anche una lezione autentica sulla vita. I ragazzi, tramite il percorso, imparano a gestire le loro emozioni, ad avere gli strumenti intellettivi giusti per affrontare una situazione spiacevole o per superare un momento di difficoltà. Dopo il corso, si sentono più forti nei loro corpi e nelle loro menti”. Il PCTO vede di nuovo scendere in campo la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, i Carabinieri Forestali, il 9° Reggimento degli Alpini, il Soccorso alpino e speleologico d’Abruzzo, le guide alpine e il Cai e per il primo anno anche la Protezione Civile.

Quest’anno, per le classi quarte e quinte degli Istituti scolastici coinvolti, inoltre, sono state programmate più attività pratiche da espletare all’aria aperta: dalla preparazione dello zaino per salire in quota, sino alla comprensione del processo di ritrovamento tramite dispositivo elettronico Artva, per arrivare infine anche ad apprendere le conoscenze base della nivologia (scienza che studia le caratteristiche fisico-chimiche della neve). “Per l’edizione numero 2 – ha spiegato infine la Gallese – abbiamo deciso di fruire appieno di tutte le competenze degli uomini e delle donne del soccorso”. Dal 14 sino al 16 dicembre, sono state svolte le lezioni sulla gestione dell’ansia e sul corretto modo di ‘comunicare’ con la montagna. La conoscenza e la consapevolezza in ambiente impervio sono ‘il paracadute’ contro l’emergenza: il commissario capo tecnico psicologo della Polizia di Stato, il dottor Andrea Pelliccione, già protagonista lo scorso anno di numerose lezioni dedicate, ha spiegato in classe agli alunni marsicani come gestire lo stress e come comunicare in maniera efficace in alta quota. In primavera, i tecnici specializzati accompagneranno i ragazzi in un ambiente non innevato, proprio per testare altre regole di base e arricchire il loro bagaglio delle esperienze conoscitive.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

POLIZIA DI STATO DI L’AQUILA: PRIMA ESERCITAZIONE NAZIONALE DEL “NEGOZIATORE”.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli