• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

PREMIO D’ANGIÒ, IL COMUNE DI CAPISTRELLO PREMIATO NELL’AMBITO DEL PATRIMONIO MONUMENTALE STORICO DELLA MARSICA PER I CUNICOLI DI CLAUDIO

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

CELANO APRE LE PORTE ALLA MUSICOTERAPIA

DAL TRAMONTO ALL’ALBA OFF 2025: AL VIA IL 10 LUGLIO PRESSO I GIARDINI DEL CASTELLO ORSINI DI AVEZZANO

Nella serata di ieri, in occasione dell’evento di gala della XVI edizione del Premio Internazionale d’Angiò – “Uomini e Popoli…tra Cultura e Storia”, con la speciale accezione tematica alle “Storie ed Eccellenze” del territorio, il Comune di Capistrello è stato premiato nell’ambito del Patrimonio Monumentale Storico della Marsica per l’opera suggestiva dei Cunicoli di Claudio.
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito in accordo tra il Consiglio Regionale della Regione Abruzzo, il Centro Studi Culturali d’Angiò di Scurcola Marsicana e la Commissione Scientifica del Premio d’Angiò. Scena affascinante ed attrattiva quella della location scelta per la serata, la Sala della Musica di Palazzo Vetoli, in Piazza Risorgimento a Scurcola Marsicana.
La cerimonia ha avuto inizio alle 17:00 del pomeriggio alla presenza delle istituzioni politiche, degli organizzatori e di tutte le personalità insignite del premio. Per l’amministrazione di Capistrello hanno presenziato il vicesindaco Angelo Stati, con fascia di rappresentanza a ricevere il riconoscimento, l’assessore Antonella Silvestri e la consigliera Rosa Lusi. A premiare i Comunicon una speciale targa ricordo il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri e i consiglieri regionali Mario Quaglieri e Simone Angelosante.
“E’ un onore e un orgoglio rinnovato vedere riconosciuta l’eccellenza di un’opera che resta un unicum architettonico della storia. – Ha dichiarato il vicesindaco Angelo Stati – Un esempio di ingegneria idraulica che non ha eguali nel mondo, che ha giocato un ruolo nevralgico nelle sorti geografiche della Marsica e dell’intero Abruzzo. I Cunicoli hanno rappresentato lo strumento attraverso il quale è stato modificato il profilo di questa terra. Ebbene, questo nostro patrimonio, motivo di vanto indiscusso dell’intera comunità capistrellana, è stato nuovamente riconosciuto quale tesoro dell’ingegno nazionale e ciò non può che acuire questo nostro sentimento di orgoglio”, ha concluso Stati.
L’amministrazione di Capistrello, nello spirito di diffusione della grandezza dell’opera dei Cunicoli, continuerà a promuovere attività che ne consentano la fruizione turistica. Già il prossimo 27 dicembre, in occasione delle festività natalizie, il Comune ha promosso il Trekking Notturno “Viae Antiquae”, una passeggiata lungo gli antichi tracciati illuminata dalla luce delle fiaccole.
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BRIGANTI FILM FESTIVAL”

6 Luglio 2025
FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

FABRIZIO MORO AD AVEZZANO: IL 21 LUGLIO GRANDE CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO PER I 25 ANNI DI CARRIERA

5 Luglio 2025
Articolo successivo

CUORE, GRINTA E PERSONALITÀ NON BASTANO ALL'ISWEB AVEZZANO RUGBY: LA CAPOLISTA LAZIO VINCE CON UNA SOLA META DI DIFFERENZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli