Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SERVIZIO CIVILE: 15 POSTI PRESSO LA COOPERATIVA SOCIALE HORIZON SERVICE NELLE SEDI DI SULMONA, AVEZZANO E CASTEL DI SANGRO

5 progetti nei vari ambiti di intervento della Cooperativa: c’è tempo fino a venerdì 10 febbraio per inoltrare la domanda di partecipazione

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2023
in Economia e Lavoro
A A
WhatsApp Image 2023 01 03 at 08.59.15
15
SHARES
100
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

– La Horizon Service Società Cooperativa Sociale, nell’ambito dei programmi promossi dal CSV Abruzzo, offre la possibilità a 15 giovani del territorio di età compresa tra i 18 e i 28 anni di svolgere un anno di Servizio Civile Universale nei vari settori di intervento della cooperativa.

La domanda on-line per partecipare alle selezioni scade venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 14:00 e l’accesso è possibile solamente tramite Spid.

Gli ambiti di intervento in cui saranno coinvolti gli operatori volontari vanno dall’accoglienza dei migranti al supporto alle donne vittime di violenza, dal supporto ai minori allontanati dalle proprie famiglie ai servizi scolastici per l’infanzia e al supporto agli utenti dei servizi assistenziali domiciliari.

Nello specifico, la Cooperativa può ospitare:

  • 2 volontarie e/o volontari nel progetto “Hope for a New Open World”, area Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria – minori non accompagnati, impegnati nella sede operativa di Sulmona nell’ambito del coordinamento del Progetto SAI “Maiella Accoglie” che lavora ogni giorno per l’accoglienza di nuclei familiari di migranti richiedenti asilo;

 

  • 6 volontarie nel progetto “Controviolenza 2022”, area Persone vittime di violenza, impegnate nei servizi di contrasto alla violenza di genere della Cooperativa: 4 presso il Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona e la casa rifugio “La Casa delle Donne”, 2 presso il Centro Antiviolenza “Donna” di Castel di Sangro;

 

  • 3 volontarie e/o volontari nel progetto “Una vita da mediano”, area Adulti e terza età in condizioni di disagio, nella progettazione ed erogazione di servizi a supporto degli utenti fragili dei servizi assistenziali domiciliari della Cooperativa: 2 presso la sede legale e amministrativa di Sulmona, 1 presso la sede operativa di Avezzano;

 

  • 2 volontarie e/o volontari nel progetto “Liberi di crescere”, area Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, impegnati a Cansano presso la Comunità Educativa per Minori “CasaGaia” con i minori accolti presso la struttura;

 

  • 2 volontarie e/o volontari nel progetto “A modo tuo”, area Servizi all’infanzia, impegnati nelle attività didattiche ed educative presso la Scuola dell’Infanzia Paritaria “Regina Margherita” di Sulmona.

Tutti i progetti prevedono un periodo di tutoraggio e di orientamento al mercato del lavoro nell’ultimo trimestre e possono ospitare anche giovani con minori opportunità per motivi di reddito.

Ogni anno la Cooperativa Horizon Service investe nel servizio civile, valida opportunità per le giovani generazioni di crescere dal punto di vista umano e professionale: un anno che cambia la vita delle ragazze e dei ragazzi che scelgono di impegnarsi per “l’altro” e per il bene comune.

Una ottima palestra di vita che oggi guarda, anche, allo sviluppo professionale e all’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Per conoscere il bando e i singoli progetti è possibile collegarsi al sito web della Cooperativa al link https://horizonservice.org/index.php/6804/ oppure al sito web del CSV Abruzzo al link https://bit.ly/3jKEhPe.

Per richiedere informazioni è possibile contattare la Cooperativa chiamando il numero di telefono 0864 33627 o scrivendo all’indirizzo mail serviziocivile@horizonservice.it.

Leggianche...

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PETTINARI (M5S): “CONVOCARE UN CONSIGLIO URGENTE PER DARE SOSTEGNO ALLE IMPRESE DIMENTICATE DALLA FINANZIARIA”

Articolo successivo

VELOCIZZAZIONE PESCARA-SULMONA-AVEZZANO-ROMA I SINDACI DI PANGRAZIO, DI PIERO E GIOVAGNORIO INCONTRERANNO L’INGEGNERE VINCENZO MACELLO (RFI)

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

confartigianato
Economia e Lavoro

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

5 Febbraio 2023

Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le...

Carmine Ranieri
Attualità

ELETTO DALL’ASSEMBLEA GENERALE DEL SINDACATO AL TERMINE DEL CONGRESSO REGIONALE DEDICATO AL TEMA “IL LAVORO CREA IL FUTURO”

5 Febbraio 2023

Carmine Ranieri, dal 2018 segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, il primo dopo l'accorpamento del sindacato delle due regioni, è...

Articolo successivo
Foto: Ferrovie.Info

VELOCIZZAZIONE PESCARA-SULMONA-AVEZZANO-ROMA I SINDACI DI PANGRAZIO, DI PIERO E GIOVAGNORIO INCONTRERANNO L’INGEGNERE VINCENZO MACELLO (RFI)

pinguino italia

NUOTO: GLI ATLETI DELLA PINGUINO PRONTI ALLE NUOVE MANIFESTAZIONI SPORTIVE NAZIONALI

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.