Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DARIO BALLANTINI PORTA IN SCENA PETROLINI ALL’AUDITORIUM FERMI DI CELANO

Dario Ballantini, il trasformista di “Striscia La Notizia”, porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini, per la “Stagione Artistica” invernale dell’Auditorium Enrico Fermi di Celano, diretta dal maestro Davide Cavuti, con il sostegno dell’assessorato alla cultura del comune di Celano guidato da Antonella De Santis e dall’amministrazione comunale

Redazione di Redazione
6 Gennaio 2023
in Cultura e Spettacolo
A A
BALLANTINI PETROLINI CELANO
13
SHARES
89
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO –  Sabato 7 gennaio (ore 21, ingresso libero) all’Auditorium Fermi di Celano, si terrà l’appuntamento con Dario Ballantini per la “Stagione Artistica” invernale dell’Auditorium Enrico Fermi di Celano, diretta dal maestro Davide Cavuti, ha il sostegno dell’assessorato alla cultura del comune di Celano guidato da Antonella De Santis e dall’amministrazione comunale.

Ballantini sarà in scena con lo spettacolo «Ballantini & Petrolini», omaggio al maestro della comicità Ettore Petrolini, scritto e interpretato dallo stesso Ballantini per la regia di Massimo Licinio e con il maestro Marcello Fiorini alla fisarmonica. Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese farà rivivere, in una versione più aderente possibile all’originale, nove personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, si ripresentano in scena nel nuovo millennio.

«Ettore Petrolini può essere infatti considerato il precursore di tutta la comicità italiana, pure moderna compresa la versatile creazione di personaggi che, corredati da rudimentali trucchi speciali sono stati anche di ispirazione per molti grandi interpreti della scena italiana» – recitano le note di presentazione dello spettacolo – «Il lavoro di ricerca di trucchi e costumi originali, restituisce l’atmosfera pionieristica di questo genio assoluto».

La scenografia è firmata da Sergio Billi, i costumi da Dario Ballantini e Nadia Macchi.

Figlio e nipote d’arte, Dario Ballantini, classe 1964, alterna la sua carriera di pittore e trasformista comico dal 1984 anno in cui consegue il diploma di maturità artistica.

In tv ha lavorato soprattutto con Corrado Mantoni ad inizio carriera e con Antonio Ricci a “Striscia la Notizia” da 25 anni. Per il cinema ha lavorato tra gli altri con Alessandro Benvenuti, Silvano Agosti, Pupi Avati, Paolo Virzì, Leonardo Pieraccioni, Giovanni Veronesi e Roan Johnson. Ballantini è l’unico attore non romano ad aver ricevuto il “Premio Ettore Petrolini” nell’edizione 2019.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito.

 

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA, SU RIFIUTI LA PEZZOPANE: SU QUESTIONE COGESA VOGLIAMO CHIAREZZA, CHIESTA RIUNIONE 1° COMMISSIONE

Articolo successivo

ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA SPAZIO AL NATALE, IL VIAGGIO DI GALILEO 8 GENNAIO AD AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
Brian Latini IL VIAGGIO DI GALILEO

ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA SPAZIO AL NATALE, IL VIAGGIO DI GALILEO 8 GENNAIO AD AVEZZANO

e91d3651 e88c 458a be2b de734ecb3fe8

IL PRESEPE VIVENTE E L’ORIGINALE BEFANA DI SANTA JONA DI OVINDOLI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.