Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GRAVE UN UOMO DOPO UN VOLO NEL VUOTO DI 20 METRI SULLA MAIELLA

NTERVENTO ANCHE SUL GRAN SASSO

Redazione di Redazione
6 Gennaio 2023
in Abruzzo, Cronaca
A A
elisoccorso
24
SHARES
157
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PRETORO (CH) – Sono gravi le condizioni di un uomo di 31 anni di origine indiana, dopo un volo nel vuoto di 20 metri lungo il traverso di Fonte Ghiacciata che si trova sul sentiero che porta al bivacco Fusco sulla Maiella. L’uomo con ramponi e piccozza stava salendo lungo il sentiero ghiacciato, quando proprio in prossimità del traverso di Fonte Ghiacciata, a quota 2.500 metri, è scivolato per circa 200 metri ed è finito su un salto di roccia di 20 metri, finendo alla base dello stesso. L’uomo, che era salito sulla Maiella da solo, al momento dell’incidente si era unito ad altre persone, alcune delle quali avevano raggiunto il bivacco Fusco e lì si erano rifuggiate, rifiutandosi di scendere a piedi dopo aver saputo del rovinoso incidente dell’uomo.

I ragazzi che erano con l’escursionista hanno subito allertato i carabinieri e il 118, che ha attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, chiamando il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. I soccorritori sono partiti e hanno raggiunto il luogo dell’incidente a bordo dell’elisoccorso decollato dall’aeroporto di Pescara. Raggiunto il luogo, i tecnici del Soccorso Alpino e i sanitari hanno recuperato l’uomo, risultato subito grave e lo hanno trasportato all’ospedale di Pescara, dove è ricoverato in terapia intensiva, in stato di coma, a seguito del trauma cranico e delle fratture multiple, anche al bacino. L’uomo è grave ed è in prognosi riservata.

L’AQUILA Sul versante aquilano del Gran Sasso i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese sono intervenuti per recuperare due escursionisti rimasti bloccati lungo un sentiero. I due non avevano l’attrezzatura ne’ l’abbigliamento adatto per affrontare un simile percorso. Purtroppo non è la prima volta che i tecnici del Soccorso Alpino si trovano costretti ad effettuare interventi di recupero di escursionisti impossibilitati a proseguire i percorsi, a causa dell’inadeguatezza dell’abbigliamento e delle calzature e della mancanza di attrezzature idonee.

“Facciamo un appello accorato – spiega il presidente del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, Daniele Perilli -, a tutti coloro che vanno in montagna, affinché prestino la massima attenzione al proprio abbigliamento, scegliendo con cura anche calzature e attrezzature idonee ad affrontare le escursioni. Non fatevi ingannare dalla mancanza di neve, perché il ghiaccio è ancora più insidioso. Ricordiamo che la montagna è pericolosa e anche le condizioni meteo tendono a peggiorare velocemente. Non si va in montagna senza vedere prima le previsioni meteo, non si parte la mattina tardi e sicuramente occorre un’attrezzatura adeguata alle condizioni del terreno a cui si va incontro”.

Leggianche...

ARRESTATO IL QUINTO DEI GIOVANI CHE A GENNAIO TENTARONO RAPINA ARMATI DI COLTELLO AI DANNI DI UN MINORE

ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

EPIFANIA 2023: IL REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITÀ DI L’AQUILA TORNA A FAR VISITA AI PICCOLI OSPITI DELLA CASA FAMIGLIA “MARIA FERRARI” DI SAN GREGORIO

Articolo successivo

VIAGGIO ON THE ROAD IN ITALIA: PERCHÉ SCEGLIERE IL NOLEGGIO A BREVE TERMINE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Carabinieri arresto
Cronaca

ARRESTATO IL QUINTO DEI GIOVANI CHE A GENNAIO TENTARONO RAPINA ARMATI DI COLTELLO AI DANNI DI UN MINORE

7 Febbraio 2023

L’AQUILA - Rintracciato e arrestato un quinto componente del gruppo di giovani stranieri che il 9 gennaio scorso tentarono di...

evidenza carabinieri
Cronaca

ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

7 Febbraio 2023

Nel corso della mattinata i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, supportati dalle stazioni dell’Arma territoriale, hanno raggiunto gli...

Articolo successivo
noleggio maggiore

VIAGGIO ON THE ROAD IN ITALIA: PERCHÉ SCEGLIERE IL NOLEGGIO A BREVE TERMINE

Mario sbardella 1

MESSA IN RICORDO DI MARIO SBARDELLA A UN ANNO DALLA SUA SCOMPARSA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    86 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 22
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.