• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

L’AQUILA, SCUOLE: COLPEVOLI RITARDI DI BIONDI, CHIAMIAMO CITTÀ A CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2023
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
“Siamo determinati, non ci facciamo imbambolare dalle litanie che Biondi ripete dal 2017, basta prese in giro. La scuola è una priorità, i giovani sono una priorità. – cosi le consigliere Stefania Pezzopane e Simona Giannangeli ed i consiglieri Enrico Verini e Massimo Scimia a nome di tutti i gruppi della minoranza –  L’amministrazione non ha un progetto ed una visione, si è solo preoccupata in questi anni di sfasciare le ipotesi precedentemente istruite: niente più campus alla Caserma Rossi, niente scuole in centro storico, accuse pesanti alla struttura di missione, niente task force dedicata alla ricostruzione. Nel 2017 Biondi in campagna elettorale attaccava l’amministrazione Cialente di ritardi, mentre promise una rapida ricostruzione e un cambiamento in 100 giorni. Di giorni ne sono passati 500, durante i quali l’amministrazione Biondi grazie  ai governi di centrosinistra ha avuto significative risorse, notevoli semplificazioni procedurali, deroghe al codice appalti, ruolo di Commissario per le scuole, ma le scuole sono rimaste al palo. Il sindaco in 2’ commissione ha parlato di “procedure complesse” (mentre in passato era tutto facile?) ed ha rappresentato il poco fatto dal 2017 in poi. Solo una scuola è stata ricostruita, ma era stata appaltata dalla giunta di centrosinistra.
Nel primo mandato di Biondi, in 5 anni, nonostante le deroghe, nessuna scuola è stata iniziata e completata. Quanto è emerso nella riunione della 2 e 3 commissione, luoghi di confronto da noi richiesti per aprire un confronto in città, è drammatico. Il Sindaco frettolosamente ha partecipato alla riunione, è intervenuto ed è andato via senza nemmeno sentire tutti gli interventi. La discussione è stata serrata e sono purtroppo mancate le risposte. Ci aspettavamo una mappa della città, con centro, periferie e frazioni individuate e con un disegno preciso di siti, tempi, procedure, uffici competenti. Solo 1 dirigente ed 8 Rup a seguire la ricostruzione, ma sia l’arch Evangelisti che i Rup fanno altro e non hanno una tempistica definita né un preciso cronoprogramma, altro che task force, altro che progetti obiettivo. Il sindaco ha investito molte  risorse per il suo staff di oltre 20 persone, ma non ha nemmeno costituito una task force per questa decisiva missione rivolte ai figli di questa città.  Scarne risposte su edifici decisivi delle frazioni e periferia e nessuna visione sul futuro del centro storico, dove è stato deciso dal governo cittadino di destra che non ci saranno scuole pubbliche ne’ asilo nido. Per una precisa scelta, motivata con superficialità ed in assoluta controtendenza rispetto a tutte le città del mondo dove le scuole nei centri storici ci sono e contribuiscono a rafforzare la funzione di luogo di vita, storia, confronto generazionale di tutti i centri storici.
Chiederemo un consiglio comunale straordinario con all’ordine del giorno la vera ricostruzione delle scuole nel Comune dell’Aquila.” Così Stefania Pezzopane, Simona Giannangeli, Enrico Verini e Massimo Scimia nella conferenza stampa questa mattina alla sede comunale di Villa Gioia, annunciano la convocazione di un consiglio Comunale aperto per la ricostruzione delle scuole a L’Aquila.
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”
Politica

IL PUNTO SULLE ZONE FRANCHE DOGANALI IN AREA ZES AD AVEZZANO, IL SINDACO DI PANGRAZIO: “LE AMMINISTRAZIONI LOCALI SIANO CONSIDERATE TUTTE COME ALLEATE: SCOMMETTIAMO ANCORA SULLA MARSICA”

28 Settembre 2023

Scommettere di nuovo sulla Marsica, sulla sua forza motrice e sul suo quid produttivo e imprenditoriale. Ad Avezzano, oggi pomeriggio,...

Articolo successivo

PIETRO BATTAGLIA, RESPONSABILE DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA DI GIOVENTÙ NAZIONALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi