Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RETI IDRICHE, MARCOZZI: “CON NUOVI FONDI PNRR INTERVENTI DI RIDUZIONE PERDITE IN TUTTO L’ABRUZZO. RESTA RIMPIANTO DI NON AVER PRESENTATO UN PROGETTO UNICO”

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2023
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Sara Marcozzi Presidente commissione dinchiesta sullacqua 1
10
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
“Abbiamo finalmente la certezza che in tutto l’Abruzzo ci saranno interventi di digitalizzazione e distrettualizzazione delle reti idriche utili per ridurre le perdite che, nel nostro territorio, toccano picchi del 70%. Apprendo con sollievo dalle parole dell’Assessore Imprudente che sono in arrivo ulteriori 16.8 milioni di euro dal PNRR per finanziare questi progetti. I fondi saranno gestiti dalla Gran Sasso Acqua, l’unica società abruzzese rimasta fuori dalla precedente tranche di finanziamenti da cui avevano attinto gli altri cinque gestori del nostro territorio. Avevamo già avuto rassicurazioni sul recupero dei fondi in varie sedute di Commissione, e l’arrivo della conferma ufficiale è un’ottima notizia”.
Ad affermarlo è il Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica e Consigliere regionale Sara Marcozzi, che prosegue così: “Le reti colabrodo sono una delle più gravi criticità della nostra regione. Il lavoro che la Commissione ha svolto fino a oggi è stato orientato alla soluzione di problemi per il futuro piuttosto che a un’inquisizione sul passato. In questo senso, i fondi del PNRR si stanno rivelando fondamentali, e sarà nostro compito tenere alta l’attenzione sul loro corretto utilizzo e avere una timeline chiara sull’evoluzione dei lavori. Nelle prossime settimane torneremo ad ascoltare tutte le società di gestione per tirare le somme”.
“Rimane tuttavia il rimpianto – conclude Marcozzi – di non essere riusciti a presentare un progetto unico per l’intero Abruzzo. Avremmo potuto avere una fotografia completa di tutte le reti idriche e un controllo unificato e meno dispersivo sull’andamento dei lavori. Non solo, si sarebbe potuto iniziare a mettere finalmente in “rete le reti”, creando un sistema di mutuo soccorso tra province per far sì che nessun abruzzese debba stare ore senza acqua in casa. Con le sfide che ci si prospettano da qui ai prossimi decenni, ogni occasione deve essere sfruttata per unire le forze e fare il bene di tutta la nostra regione, superando divisioni sconvenienti e antistoriche. Da ogni seduta di Commissione emerge la buona volontà di voler cambiare prospettiva alla gestione idrica abruzzese, mi auguro che questi propositi diventino realtà”.

Leggianche...

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

AVEZZANO, INCONTRO IN MUNICIPIO FRA IL SOTTOSEGRETARIO D’ERAMO E IL SINDACO DI PANGRAZIO: “PRONTI A LAVORARE INSIEME PER AGRICOLTURA, SANITÀ E FERROVIA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL PREMIO FEDERCHIMICA ASSEGNATO A STUDENTE DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Articolo successivo

ENTUSIASMO PER PAOLO MIELI. AL TEATRO DEI MARSI, LE “FERITE ANCORA APERTE” CONQUISTANO GLI STUDENTI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Sara Marcozzi Presidente Commissione emergenza idrica
Politica

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

29 Gennaio 2023

“Giorni fa ho lanciato l’allarme sui ritardi, nulla si è mosso, mi trovo costretta a ribadire l'ovvio: i centri antiviolenza...

Deramo e di pangrazio e1674981071564
Politica

AVEZZANO, INCONTRO IN MUNICIPIO FRA IL SOTTOSEGRETARIO D’ERAMO E IL SINDACO DI PANGRAZIO: “PRONTI A LAVORARE INSIEME PER AGRICOLTURA, SANITÀ E FERROVIA”

29 Gennaio 2023

AVEZZANO – Incontro istituzionale, venerdì mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, fra il Sindaco Giovanni Di Pangrazio, il...

Articolo successivo
PAOLO MIELI

ENTUSIASMO PER PAOLO MIELI. AL TEATRO DEI MARSI, LE “FERITE ANCORA APERTE” CONQUISTANO GLI STUDENTI

20150206 075802 1024x614 1

AUTOMOBILISTI BLOCCATI DALLA NEVE MESSI IN SALVO DAI CARABINIERI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1594 condivisioni
    Condividi 638 Tweet 399
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.