Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FDI, “CENTO GIORNI PER L’ABRUZZO, CENTO GIORNI PER L’ITALIA. RIFLESSIONI E PROSPETTIVE”

Sigismondi “ in manovra 45 milioni per videosorveglianza Comuni”

Redazione di Redazione
23 Gennaio 2023
in Politica, Regione Abruzzo
A A
FOTO CONF STAMPA FDI 23GEN23
16
SHARES
105
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Cento giorni intensi e produttivi, per l’Abruzzo e per l’Italia, sono una realtà tangibile che oggi abbiamo inteso evidenziare allo scopo di rendere partecipe la nostra regione su quanto finora svolto e sui programmi futuri. E’ stato un grande lavoro di squadra che ci ha visti all’opera insieme con la Regione Abruzzo, con gli amministratori di FdI e del centrodestra di tutti i territori, e in sinergia con i Ministri. Famiglie e imprese italiane hanno rappresentato per il governo Meloni la priorità assoluta e, contestualmente, abbiamo portato avanti le istanze dei territori abruzzesi. Istanze trascurate per anni e, dunque, questioni irrisolte che finalmente trovano spazio di discussione e pianificazione sui Tavoli governativi”. Ha esordito così il senatore e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, questa mattina in conferenza stampa, a L’Aquila, a cui ha preso parte anche il presidente del gruppo FdI in Senato, Lucio Malan, oltre al senatore Guido Quintino Liris, i deputati, Guerino Testa, Rachele Silvestri e Fabio Roscani, il capogruppo in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Umberto D’Annuntiis e il consigliere regionale, Marco Cipolletti.  “Tribunali, carceri, sicurezza, sistema portuale, strade e infrastrutture, ambiente – ha proseguito Sigismondi – sono i temi finora affrontati con concretezza e con riscontri e prospettive positivi. Tengo a ribadire, l’ampia disponibilità sin da subito dimostrata dal ministro alla Giustizia, Carlo Nordio, e del sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove sul fronte della salvaguardia dei tribunali di Avezzano, Vasto, Lanciano e Sulmona a rischio soppressione.  Abbiamo presentato l’ emendamento al decreto Milleproroghe chiedendo la proroga triennale dell’apertura dei fondamentali presidi di giustizia e l’immediata riapertura delle piante organiche del personale amministrativo. È il primo passo per strutturare  la definitiva soluzione della vicenda. Così come, sull’ampio tema della Giustizia, Emanuele Prisco, sottosegretario all’interno, ci ha prontamente ricevuti e punti di discussione sono stati: carenza del personale delle Forze dell’Ordine e la necessità di maggiore videosorveglianza per garantire più sicurezza ai cittadini: abbiamo preso un impegno, rispettato nella manovra, di 45 milioni di euro, per il triennio 2023-2025,  per la videosorveglianza nei Comuni che parteciperanno a un apposito bando.  L’altra tematica che ci vede costantemente impegnati, in perfetta continuità con l’operato del governo regionale a guida Marsilio, è il mondo infrastrutturale sia stradale quanto ferroviario e portuale. Il 16 gennaio scorso abbiamo ricevuto, nella sede della Regione Abruzzo, il presidente della commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda, per un proficuo confronto sulle esigenze, potenzialità e problematiche del sistema portuale abruzzese, dei collegamenti tirreno-adriatici e, in particolare, il potenziamento di tutta la dorsale adriatica che rappresenta una questione nazionale di coesione ed equilibrio territoriale. In qualità di componente della commissione Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica del Senato, ho sin da subito posto l’accento sul progetto ferroviario Pescara-Roma, sul raddoppio dell’A14, sulla strada statale Trignina per rendere sicuro e veloce il collegamento tra l’Abruzzo e la Campania e sulle problematiche dell’A24-A25 su cui abbiamo immediatamente ottenuto lo stop ai rincari dei pedaggi, i più cari d’italia, e siamo al lavoro per una progressiva riduzione. Abbiamo poi iniziato la visita nelle carceri, partendo dalla casa circondariale delle Costarelle, a L’Aquila. Questa struttura è oggi particolarmente attenzionata per la detenzione di Messina Denaro. Prima che accadesse la cattura, abbiamo visionato la condizione degli ambulatori insieme al prof. Gianmarco Cifaldi, garante dei detenuti in Abruzzo, e al direttore della Asl locale, Ferdinando Romano. Fratelli d’Italia garantisce dunque l’impegno per l’Abruzzo”.

“Nei primi interventi del Governo trovano spazio finalmente le istanze del territorio sul sisma. In questo senso è importante la nomina di Guido Castelli a commissario per la ricostruzione post-sisma, perché attraverso la sua figura Giorgia Meloni ha messo la faccia in prima persona sui terremoti del 2016-17, ma anche del 2009, visto che gli interventi sono interconnessi. Ricordo che Castelli è un amico dell’Abruzzo, dunque il rapporto è garantito. Va sottolineato, inoltre, che uno degli emendamenti del milleproroghe è la stabilizzazione dei precari del 2016-17. In Parlamento è nostra cura rappresentare la forza e la gentilezza di un popolo che non si è arreso mai e che anzi prende forza dalle tragedie che ha vissuto”.

E’ quanto ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, nel corso della conferenza stampa sul lavoro svolto in Parlamento nei primi 100 giorni di legislatura.

“Sulla complessa e insoluta questione dell’importante area industriale Chieti-Pescara,  grazie al lavoro sinergico del governo regionale e del governo Meloni si è realizzata una svolta epocale: dopo 40 anni, nella legge di Bilancio sono stati stanziati 14 milioni di euro, in due annualità, con un emendamento da noi sottoscritto, che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti utilizzerà per sanare la questione dei risarcimenti per gli espropri. Mai fino ad oggi – lo rimarco ancora una volta –  nessuno era riuscito ad agire tangibilmente, abbondando la realtà alla sopraffazione dei debiti mentre oggi può tornare a progettare la propria crescita e quella dell’intero Abruzzo. Concretezza e risultati stanno distinguendo il lavoro del governo Meloni del quale l’Abruzzo sta beneficiando. Ciò che affermiamo è nei fatti, quelli che siamo abituati a dare ai cittadini e alle imprese della nostra terra”.

E’ quanto ha dichiarato il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa, questa mattina nel corso della conferenza stampa sul lavoro svolto in Parlamento nei primi 100 giorni di legislatura.

“Nella situazione più difficile dal secondo dopoguerra, dovuta ai tempi ristretti per la stesura della Manovra e alla crisi energetica internazionale, il Governo Meloni è riuscito a dare già delle risposte importanti a imprese e famiglie. Sono state liberate risorse per oltre 30 miliardi per combattere il caro energia, sono stati aumentati l’assegno unico e le pensioni minime, è stata ridotta l’Iva sui prodotti per l’infanzia. Non si tratta di interventi enormi, ma finora non erano stati fatti, mentre noi in poche settimane abbiamo provveduto”. Lo dichiara nel corso di una conferenza a L’Aquila sul lavoro svolto nei primi cento giorni di legislatura il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Lucio Malan. Il quale aggiunge: “Questi interventi creano un clima positivo tra gli italiani, che percepiscono nell’azione politica di Giorgia Meloni e di tutti noi della sua squadra l’autentica volontà di impegnarsi per il bene della nazione”. Ma questo aspetto, osserva Malan, “viene percepito anche a livello internazionale”. “La sinistra diceva che con noi al governo il prestigio nazionale sarebbe sceso – continua -, invece è accaduto esattamente il contrario: dall’insediamento del Governo Meloni la borsa è salita del 25% e lo spread è sceso di 30 punti. Sono aspetti che instaurano un’atmosfera di ottimismo, indispensabile per avere fiducia nel futuro, creare investimenti, posti di lavoro, mettere su famiglia, avere dei figli. Ci attendono mesi difficili – conclude Malan – ma le prospettive sono ottimistiche”.

Leggianche...

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

LUNEDÌ AD AVEZZANO VERTICE SULLA ROMA-PESCARA, CONVOCATI CONSIGLIERI REGIONALI E PARLAMENTARI ABRUZZESI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

NUOTO: GLI ATLETI DELLA PINGUINO PROTAGONISTI DELLE GARE DEL WEEKEND IN ABRUZZO

Articolo successivo

PREMIO ALLA CULTURA LUCA ROMANO 2023: TRA I NOMI DEI VINCITORI IL NOSTRO VICE DIRETTORE MARIA PAOLA ZAURRINI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

pietrucci
Politica

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

5 Febbraio 2023

Ho sempre creduto che la politica sia lo strumento delle soluzioni. Sin dal terremoto di Amatrice sono intervenuto a gran...

treno veloce 777x437 1
Politica

LUNEDÌ AD AVEZZANO VERTICE SULLA ROMA-PESCARA, CONVOCATI CONSIGLIERI REGIONALI E PARLAMENTARI ABRUZZESI

5 Febbraio 2023

AVEZZANO - C’è attesa per il Consiglio comunale straordinario di lunedì prossimo, 6 febbraio, ad Avezzano, fissato alle ore 10...

Articolo successivo
Asp premio Luca Romano e1674488160465

PREMIO ALLA CULTURA LUCA ROMANO 2023: TRA I NOMI DEI VINCITORI IL NOSTRO VICE DIRETTORE MARIA PAOLA ZAURRINI

E9E0B3EF B3FA 4ED8 B09A C8DDB8408D4E

CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI DI CROSS ABRUZZO: SUL PODIO IL CELANESE PIERLUIGI MARIA RUSCITTI

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1094 condivisioni
    Condividi 437 Tweet 273
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.