Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2023
in Politica, Abruzzo
A A
CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
13
SHARES
84
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto il tema della velocizzazione e del potenziamento della tratta ferroviaria Roma-Pescara.

Un’adunanza aperta alla partecipazione di tanti esponenti politici di livello regionale e nazionale che hanno voluto centrare l’appuntamento convocato dall’Amministrazione comunale in virtù di una decisione unitaria dei consiglieri comunali di maggioranza e minoranza.

Una seduta del Consiglio centrata sulle analisi, i contributi e le proposte arrivate dalla senatrice Gabriella Di Girolamo, dal sen. Guido Liris, dal sen. Etel Sigismondi, dal sen. Michele Fina, dall’on. Luciano D’Alfonso, dall’on. Guerino Testa, ma anche dalla squadra di consiglieri regionali che hanno chiuso la carrellata di interventi: Marianna Scoccia, Simone Angelosante, Massimo Verrecchia, Antonietta La Porta, Giorgio Fedele.

Così l’Assise civica del capoluogo del Marsica è diventata il cuore di una rinnovata strategia di realizzazione dell’opera definita da tutti “prioritaria e ancor di più vitale per le aree interne e per l’intero Abruzzo”.

Presenti anche i Comuni di Tagliacozzo con il Sindaco Vincenzo Giovagnorio e Sulmona con l’assessore ai trasporti Attilio D’Andrea, nonché Lorenzo Berardinetti, presidente Uncem Abruzzo, Pasqualino Di Cristofano, Sindaco di Magliano dei Marsi, e Cesidio Lobene, Sindaco di Trasacco, per una platea composta, per il resto, da rappresentanti delle associazioni e dei sindacati.

Pur con accenti diversi è emersa la volontà di un lavoro comune da parte dei senatori e dei deputati, nonché nelle parole dei consiglieri regionali che si sono alternati al microfono.

A prendere la parola per primo è stato il Sindaco Giovanni Di Pangrazio, dopo l’apertura dei lavori del Presidente del Consiglio Fabrizio Ridolfi, che ha sottolineato come questa seduta sia stata convocata «sotto il segno del confronto pacifico e della condivisione su un tema che riguarda tutti».

La cronistoria dell’intera vicenda, dallo studio di prefattibilità fino agli ultimi incontri svoltisi nella sede Rfi, è stata affidata al consigliere comunale Ernesto Fracassi, vicino al tema del collegamento ferroviario anche per via delle sue competenze professionali.

Nell’ordine del giorno approvato unitariamente dal Consiglio comunale di Avezzano, si chiede una verifica del progetto fattibilità esecutiva dell’intera tratta, con tempi e coperture finanziarie certe per l’intera realizzazione, si chiede alle istituzioni regionali e nazionali di adottare tutte le misure utili per evitare che, la mancata partenza dei lavori possa causare la perdita dei fondi già stanziati, tenendo anche in considerazione una riprogrammazione dei lotti funzionali che rimetta in gioco la parte Avezzano-Tagliacozzo, che già era oggetto di finanziamento.

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 6

Nella sostanza, i consiglieri comunali hanno voluto sottolineare che, se i problemi per far partire altri lotti fossero insormontabili, qui, invece, si è pronti a lavorare con velocità pur di non rischiare di veder svanire l’intera posta in gioco.

Altra novità votata all’unanimità è l’istituzione di un Comitato di Monitoraggio, che sarà coordinato dal Sindaco Di Pangrazio, sullo stato di avanzamento dell’opera con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, di categoria e dei sindacati e che, per quanto riguarda il Comune di Avezzano, avrà composizione paritetica fra i gruppi consiliari per «verificare e pungolare – come suggerito dall’on. Luciano D’Alfonso – chi dovrà concretamente portare avanti l’intervento».

Nei ragionamenti di tutti sono stati ribaditi alcuni principi fondamentali su cui si lavorerà insieme.

Unità di intenti, fare squadra, al di là di provenienze e schieramenti, per le aree interne e per l’Abruzzo intero, visto che la modernizzazione infrastrutturale dell’Abruzzo è vitale per il suo sviluppo economico, turistico e sociale e la Pescara-Roma, è il fiume principale (il senatore Sigismondi) a cui potranno essere collegati altri affluenti importanti per dare risposta alle esigenze di tutte le aree della regione.

Importante la sottolineatura della senatrice Di Girolamo riguardo il fatto che «l’attenzione su questo vitale tema sia stata riaperta dall’azione esercitata dai sindaci».

In chiusura di seduta, il Sindaco di Avezzano ha espresso la sua soddisfazione «per un confronto che per la prima volta ha visto prevalere l’unità di intenti e la condivisione. Oggi – ha concludo Di Pangrazio – ad Avezzano ha vinto l’Abruzzo».

IMG 0206 scaled

Leggianche...

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

Articolo successivo

PALLANUOTO, UNDER18 FIN NAZIONALE IL CENTRO ITALIA NUOTO CONVINCE ALL’ESORDIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PIETRUCCI FUCINO
Politica

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

24 Marzo 2023

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere...

CasadeiSogniCelano
Politica

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

24 Marzo 2023

“La Giunta regionale, guidata dal presidente Marsilio - a cui va il mio più profondo ringraziamento insieme all’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì – è...

Articolo successivo
CIN1

PALLANUOTO, UNDER18 FIN NAZIONALE IL CENTRO ITALIA NUOTO CONVINCE ALL’ESORDIO

2C7998BF 990B 4FE4 87E5 98D7C0269BD2

EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ARGENTO AL TROFEO ESORDIENTI DI JUDO DI GUBBIO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi