• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ IN ITALIA PER L’UTILIZZO DI ECOBONUS E SI-SMABONUS. IL SINDACO DI PANGRAZIO: «UN RISULTATO OTTIMO CHE VOGLIAMO MIGLIORARE»

Redazione di Redazione
2 Marzo 2023
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – La città di Avezzano certamente fra le prime in Abruzzo e fra le prime in Italia relativamente all’utilizzo dell’Ecobonus 110% e del Sismabonus, dati che rivelano come questi strumenti abbiano rappresentato un importante stimolo per l’economia locale.

Si stima ci siano cantieri per circa 10/15 miliardi di euro ancora da avviare che rischiano di non aprire mai, trasformandosi in una perdita per tutti: famiglie, imprese e professionisti.

Le imprese e le famiglie perdono l’opportunità, ma i progettisti potrebbero non vedere mai i compensi per il lavoro fatto, per un ammontare stimato in oltre 2 miliardi. A cercare di quantificare il contraccolpo del superbonus è l’Oice.

In un breve report appena pubblicato – realizzato dal gruppo di lavoro sul superbonus – l’associazione delle società di ingegneria ipotizza le conseguenze derivanti dall’attuale blocco della cessione dei crediti. Blocco che ha già trasformato la misura fiscale in una trappola.

I numeri elaborati dall’Oice, a partire dai dati Enea, rivelano un’adesione ampia e significativa ed eccezionale nei territori del Centro Sud del Paese, se si considera il rapporto tra somme investite e numero di abitanti.

In particolare l’Oice punta il dito sulla performance dell’Abruzzo, che – se si guarda al dato sul consumo pro capite di fondi – occupa il primo posto della classifica nazionale, con 1.673,61 euro per abitante, seguita da Basilicata (1.642,32 euro/abitante), Valle d’Aosta (1.626,29 euro/abitante), Molise (1.413,78 euro/abitante), Umbria (1.284,20 euro/abitante) e Sardegna (1.255,96 euro/abitante).

In questa classifica le regioni più grandi si trovano più in basso: Veneto (settimo posto), Emilia Romagna (ottavo posto), Lombardia (tredicesimo), Piemonte (quindicesimo) e Lazio (sedicesimo posto).

In questo panorama, sempre dai risultati dello studio-sondaggio di Oice, la città di Avezzano brilla particolarmente.

L’obiettivo del sondaggio è stato quello di raccogliere dati relativi all’utilizzo del “Superbonus 110%”.

Lo studio ha suddiviso i risultati per interventi di Super Ecobonus, di Super Sismabonus e Sismabonus Acquisti, pertanto, le organizzazioni professionali che hanno risposto alla richiesta di dati informativi promossa da Oice sugli interventi edilizi eseguiti o in corso di esecuzione, non rappresentano la totalità di coloro che hanno operato con il Superbonus 110% e quindi anche il totale investimenti realizzati nel comprensorio e nel periodo in esame.

La raccolta di dati è stata realizzata dal Coordinamento Regionale OICE Abruzzo. I risultati del sondaggio esplorativo, estrapolati per il solo territorio del Comune di Avezzano, con una popolazione considerata di 41.200 abitanti, sono i seguenti:

  • SUPER ECOBONUS circa € 69 Mln pari a circa 1.675,00 € per abitante
  • SUPER SISMABONUS circa € 55 Mln pari a circa 1.335,00 € per abitante
  • SISMABONUS ACQUISTI circa € 21 Mln pari a circa 509,00 € per abitante

che totalizzano tutti insieme circa € 145 Mln pari a circa 3.519,00 € per abitante.

Secondo l’elaborazione dei dati pubblicati da ENEA sul consumo di fondi per il Super Ecobonus al 31/12/2022, la media nazionale si attesta a circa 1.060,00 € per abitante, l’Abruzzo, la Basilicata e la Valle D’Aosta con oltre 1.600,00 € per abitante si posizionano ai vertici.

I dati raccolti vedono, quindi, la città di Avezzano superare i valori accreditati alle regioni che meglio hanno utilizzato il Super Ecobonus, ed un massiccio utilizzo anche delle altre misure agevolative, di grande importanza, come il Super Sismabonus e il Sismabonus Acquisti.

Appare evidente che il settore professionale locale ha rivestito una fondamentale importanza nel raggiungimento di tali risultati, superando incredibili ostacoli, a partire dall’interessare imprese non residenti ad operare su Avezzano, poi per gestire il copioso affastellarsi di norme, modifiche e sostenere la quasi totalità delle responsabilità relative al diligente utilizzo della norma.

Ciò ha consentito non solo un grande volano economico per la città e la riqualificazione energetica di parte del patrimonio edilizio comunale, ma anche di rendere sismicamente più sicure decine e decine di edifici.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO
Politica

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Come da determina n.° 663 approvata il 31 maggio scorso, a fine giugno partiranno ad Avezzano i primi...

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO
Politica

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Medaglie, sorrisi e valori dello sport protagonisti in sala consiliare, dove il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha accolto...

Articolo successivo
01032023 060117 DJI 20230228 172106 6241gdf

PIANO D’AZIONE DELLA GDF “DRUG MARKET”. SPACCIO DI DROGA NEL PARCO: UN ARRESTO AL RANCITELLI. SEQUESTRATO 1 KG DI HASHISH.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

CAMPIONATI NAZIONALI CSEN DI GINNASTICA, OTTIME PRESTAZIONI PER LE ATLETE DELLA DYNAMICA

14 ore fa
ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

ARTI MARZIALI, SUPERATI GLI ESAMI CONCLUSIVI DA TUTTI GLI ATLETI DELL’ATARASHI TAIYO KARATE DO

14 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi