Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

UNIAMO LE FORZE CONTRO LE MALATTIE RARE. DALL’ABRUZZO È PARTITA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

Redazione di Redazione
6 Marzo 2023
in Salute
A A
malattie rare uniamo le forze 660x330 1
11
SHARES
74
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Leonardo Alfatti Appetiti

Ha preso l’avvio da Pescara, con la presentazione del video ufficiale #uniamoleforze2023 con voce di Luca Ward, la campagna di sensibilizzazione sulle malattie rare promossa dall’associazione UNIAMO. Lo scopo è quello di esprimere vicinanza alle persone affette da queste complesse patologie e alle loro famiglie che affrontano, giorno dopo giorno e in silenzio, grandissime difficoltà. Uomini e donne, padri e madri, che hanno bisogno di risposte concrete ai bisogni dei loro familiari. Famiglie che hanno trovato, nella Federazione italiana malattie rare, una voce autorevole e forte e gambe robuste perché, dopo la città adriatica, la campagna ha toccato tante altre città italiane: Firenze, Roma, Napoli, Genova, Bari, Milano e infine Roma.

Iniziative che la Federazione porta avanti con ammirevole determinazione da anni e che si sono protratte per l’intero mese di febbraio, fino allo scorso 29 di febbraio che è stata la giornata nazionale delle malattie rare (Rare Disease Day).

L’Italia, come sappiamo, è un’eccellenza nel campo delle malattie rare: primo paese in Europa per numero di patologie inserite nello screening neonatale. Molto è stato fatto, ma moltissimo rimane da fare. Gli obiettivi sono chiari: l’omogeneità dei trattamenti e delle terapie su tutto il territorio; il coinvolgimento e l’ascolto dei rappresentanti dei pazienti, affinché mai si sentano soli e abbandonati; la formazione e la stabilizzazione dei professionisti che si dedicano alle malattie rare e soprattutto la messa in campo di tutto quanto necessario, a partire dal sostegno alla ricerca, affinché nel nostro Paese il tempo medio per arrivare a una diagnosi scenda da 4 a 2 anni. La tempestività con cui

certe patologie vengano scoperte e quindi affrontate nel modo migliore può essere determinante.

Il ruolo che possono avere le Regioni è importante. Regioni di dimensioni medie come l’Abruzzo, in particolare, possono essere un ottimo campo di prova per processi organizzativi e modelli di presa in carico innovativi per i pazienti.

Leggianche...

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VIA BETTINO CRAXI, DA “INVETTIVA” ALL’INTITOLAZIONE DI UNA STRADA A SAN SALVO

Articolo successivo

IL SOTTILE CONFINE TRA L’INSULTO E IL DIRITTO DI CRITICA IL CASO TOLLO (CHIETI)

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

farina di grillo allergologi mettono in guardia 2 italiani a rischio allergie
Salute

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

24 Marzo 2023

Farine di grilli, biscotti di locusta, pasta di larve: gli insetti arriveranno presto sugli scaffali dei supermercati, dopo i 4...

PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA
Salute

PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

24 Marzo 2023

Ad operarlo una équipe costituita dal professor Michele Reibaldi (Direttore della Clinica Oculistica universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di...

Articolo successivo
Insulto

IL SOTTILE CONFINE TRA L’INSULTO E IL DIRITTO DI CRITICA IL CASO TOLLO (CHIETI)

tribunale

CHI DI QUERELA FERISCE, DI QUERELA PERISCE

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi