• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA PER LA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2023: EVENTI

Redazione di Redazione
8 Marzo 2023
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’Archivio di Stato dell’Aquila dedica la Giornata nazionale del Paesaggio alla conoscenza del “paesaggio urbano”. L’evento risponde alla richiesta delle scuole di guidare i ragazzi alla conoscenza della loro città attraverso mappe e documenti.

Sede centrale dell’Aquila 

L’esposizione di catasti pre-onciari e onciari, del catasto napoleonico fino al catasto urbano, unitamente a piante e fogli di mappa consentirà di ricostruire il tessuto urbano dal Quattrocento all’inizio del Novecento.

Dai volumi dei catasti sarà possibile riscontrare la divisione della città in quarti e in locali e avere una mappatura di conventi, confraternite e luoghi pii.

Per una settimana, dall’8 al 14 marzo dieci classi della Scuola Media Dante Alighieri visiteranno i depositi e verranno introdotti alla conoscenza dei documenti più antichi del loro territorio.

Sarà possibile, inoltre e per ancora pochi giorni, visitare l’esposizione documentaria Margherita d’Austria. La corte, i luoghi, gli avvenimenti.

Con l’occasione, l’Archivio di Stato sarà aperto a tutti i cittadini.

Giorni di apertura: 8, 9, 10, 13, 14. Orario: 9-16,30.

Sezione di Sulmona

Una esposizione delle guide e delle pubblicazioni sulla città e sui suoi monumenti farà conoscere il percorso che dalla letteratura erudita seicentesca, settecentesca e ottocentesca conduce all’elaborazione delle prime guide di inizio Novecento per trovare sviluppo nell’idea di una “guida accessibile” realizzata in maniera pionieristica dalle scuole di Sulmona nei primi anni Duemila e attuata nel recente volume dell’ANFFAS “Sulmona una città per tutti. La guida turistica facile da leggere”.

Insieme alla guida dell’ANFAAS saranno esposti i volumi prodotti dall’Istituto tecnico statale per geometri Morandi “Sulmona accessibile: guida turistica per persone a mobilità ridotta e disabili” (Amaltea 2004), dal Liceo Scientifico Enrico Fermi “Guida storico artistica di Sulmona” (Amministrazione provinciale 2007) e dalla Scuola media Ovidio “La montagna di Celestino: piccola guida ai luoghi di Pietro da Morrone” (Edizioni Qualevita, 2010).

Giorni di apertura: 8, 9, 10, 13, 14. Orario: 9-16

Sezione di Avezzano 14 marzo 

Il 14 marzo l’accesso alla sala studio sarà consentito anche ai non studiosi a cui saranno mostrati i catasti dell’Archivio civico di Avezzano. In formato digitale sarà possibile consultare i catasti di alcuni comuni del territorio della Marsica.

Giorno di apertura: 14 marzo. Orario: 9-15

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE
Attualità

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE

2 Giugno 2023

CELANO - Il priore della Confraternita della chiesa Maria Santissima delle Grazie di Celano, Nino Fegatilli, il occasione della festa...

SANITÀ, IL 30 MAGGIO A TAGLIACOZZO IL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI RIUNIONE CHIESTA DA DI PANGRAZIO PER CRITICITÀ DEL TERRITORIO
Attualità

AVEZZANO, TERAPIA DEL DOLORE: ESEGUITO PRIMO TRATTAMENTO DI RADIOFREQUENZA IN ECOGUIDA

1 Giugno 2023

AVEZZANO -  Eseguita ieri, all’ospedale di Avezzano, la prima seduta di radiofrequenza in ecoguida per il trattamento del dolore. Si...

Articolo successivo

"A TU PER TU CON LA SCIENZA: STRATEGIE PER COMUNICARE IL METODO SCIENTIFICO" UN SEMINARIO CON L'ASTROFISICO LUCA PERRI AL LICEO BENEDETTO CROCE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

14 ore fa
15
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

14 ore fa
16
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi