Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 2 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

L’ECONOMIA CIRCOLARE ENTRA NELLE SCUOLE, CONSEGNATE COMPOSTIERE ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO COLLODI MARINI

Redazione di Redazione
8 Marzo 2023
in Ambiente
A A
consegna compostiere
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’economia circolare entra nelle scuole grazie alla collaborazione tra Tekneko e Comune di Avezzano. Sette compostiere sono state affidate all’Istituto comprensivo Collodi Marini e altrettanti incontri saranno organizzati a partire da oggi per spiegare ai bambini la raccolta differenziata dei rifiuti, il principio della responsabilità condivisa nella gestione dei rifiuti, cosa diventano i nostri rifiuti, il compostaggio domestico e  il miglior rifiuto è quello non prodotto. Gli addetti Tekneko, insieme all’assessore all’Ambiente, Maria Teresa Colizza, hanno consegnato al dirigente scolastico Pier Giorgio Basile le compostiere da impiegare nei progetti per la transizione ecologica.

“Come scuola rispondiamo a quelle che sono le esigenze nazionali e mondiali”, ha evidenziato il preside Basile, “promuovendo una colonna dell’educazione civica che è improntato sulla transizione ecologica. Nelle nostre scuole abbiamo l’orto, le serre, il pollaio e ora avremo anche le compostiere dove conferiremo gli scarti della mensa grazie ai quali verrà prodotto il compost per le nostre colture”. Soddisfatta anche l’assessore Colizza per la quale “è fondamentale che i ragazzi inizino da subito a capire l’importanza della gestione dei rifiuti. Grazie alla collaborazione con Tekneko abbiamo promosso questo progetto che interesserà l’intero Istituto Collodi Marini”.
Le lezioni coinvolgeranno 320 alunni, partiranno oggi e andranno avanti fino a venerdì 10 marzo. “Promuovere la cultura dell’economia circolare partendo proprio dalle scuole è una sfida importante”, ha affermato il Presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, “siamo estremamente soddisfatti di poter lanciare questo progetto che darà la possibilità a oltre 300 bambini di conoscere i vari passaggi della differenziazione del rifiuto e di diventare protagonisti del processo di trasformazione del rifiuto in compostaggio”.

Leggianche...

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

STAGE ALL’ESTERO PER 100 ALUNNI DEL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE DI AVEZZANO

Articolo successivo

CELANO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE RICORDA LA FIGURA DI PADRE CORRADO. SANTILLI: UN ATTO DOVEROSO PER CHI HA FATTO TANTO PER LA NOSTRA CITTÀ.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ispettori guardie 3
Ambiente

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

24 Marzo 2023

Nove ispettori ambientali in azione sulle strade della città per vigilare e sanzionare chi non rispetta raccolta differenziata e ambiente....

Giornate FAI di Primavera 2023
Ambiente

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

24 Marzo 2023

Torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, un’occasione preziosa per conoscere luoghi del patrimonio culturale spesso non visitabili o...

Articolo successivo
deposizione 2 e1678277135249

CELANO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE RICORDA LA FIGURA DI PADRE CORRADO. SANTILLI: UN ATTO DOVEROSO PER CHI HA FATTO TANTO PER LA NOSTRA CITTÀ.

Il personale dellufficio postale di Avezzano Centro

POSTE ITALIANE: AD AVEZZANO L'UFFICIO POSTALE “PIU’ ROSA” DELLA PROVINCIA, 20 DONNE SU 22 DIPENDENTI

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1282 condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    148 condivisioni
    Condividi 59 Tweet 37
  • AVEZZANO, BOOM DEI FURTI DI MARMITTE: “ALLA BANDA DEL TUBO BASTA UN MINUTO E MEZZO”

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • NUOTO: LA PINGUINO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE ITALIANE DEI CRITERIA CON IL TERZO POSTO DELLA FABIANI

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi