• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 9 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

Redazione di Redazione
24 Marzo 2023
in Ambiente, Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nove ispettori ambientali in azione sulle strade della città per vigilare e sanzionare chi non rispetta raccolta differenziata e ambiente. I dipendenti di Tekneko – società che si occupa del servizio di igiene urbana ad Avezzano – Valentino Carosi, Pietro Paolo Di Matteo, Edmundo Donsante, Raffaele Marianetti, Giovanni Mastrella, Tiziano Murzilli, Vittorio Pacifici, Roberto Panei, Matteo Sanna e hanno giurato ieri mattina davanti al primo cittadino di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, all’assessore all’Ambiente, Maria Teresa Colizza, e al presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, divenendo ispettori ambientali. Il loro compito sarà quello di verificare gli illeciti e di cercare, tra i rifiuti abbandonati, nei cestini gettacarte, tra i sacchi lasciati lungo le strade, eventuali elementi per sanzionare i cittadini irrispettosi.

“Siamo uno dei pochi comuni in Italia ad aver messo in campo questa iniziativa”, ha commentato il sindaco Di Pangrazio, “gli ispettori ambientali dei quali il Comune di Avezzano si è voluto dotare grazie alla collaborazione con Tekneko saranno occhi attenti e utilissimi. La differenziata ha raggiunto numeri importanti in città e questo è sintomo di buona amministrazione, della valenza del servizio, ma anche dell’attenzione dei cittadini. Sono certo che con il supporto degli ispettori verrà fatto un lavoro ancora più minuzioso con l’obiettivo di migliorare i controlli e la tutela dell’ambiente”.
Capiservizi, capisquadra e preposti di specifici settori diventati ispettori ambientali, dopo un corso organizzato in collaborazione con la polizia locale, avranno la possibilità di verificare le anomalie e siglare il verbale contro chi ha abbandonato un rifiuto o non ha effettuato una corretta differenziata. Il verbale sarà poi passato alla polizia locale che eleverà le sanzioni. “Avezzano nel 2022 ha raggiunto il 77% di raccolta differenziata”, ha evidenziato Di Carlo, “solo per fare un esempio L’Aquila è arrivata al 39%. Stiamo concludendo il primo centro del riuso in città, una vera eccellenza, e abbiamo ogni giorno al lavoro 100 persone che dalle 4 del mattino raccolgono i rifiuti a 26mila utenti con la pioggia, con la neve o con il sole. Sono orgoglioso del loro lavoro e ancora di più lo sono degli ispettori ambientali, in poche città ci sono”.
Avezzano per tre anni consecutivi ha ottenuto il premio di Legambiente “Comuni ricicloni” e ha accolto nelle scuole della città iniziative volte a promuovere l’economia circolare e la differenziata. L’assessore Colizza si è detta molto soddisfatta dei nuovi ispettori “sarete pubblici ufficiali e avrete la possibilità di erogare sanzioni, allo stesso tempo però avrete un compito importante: promuovere l’educazione e il rispetto delle norme”. Presenti i consiglieri Maurizio Seritti, Antonio Del Boccio, Ignazio Iucci e il dirigente Massimo De Sanctis.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE “GLI ORSETTI DELLA SELVA”, TANTE LE NOVITÀ
Attualità

LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE “GLI ORSETTI DELLA SELVA”, TANTE LE NOVITÀ

8 Giugno 2023

Riapre i battenti a Luco dei Marsi l’attesissimo Centro estivo comunale “Gli Orsetti della Selva”. Numerose le novità che l’edizione...

IL PUNTO SULLA SANITÀ MARSICANA AD AVEZZANO: RIUNIONE IN COMUNE COL PRESIDENTE DEL COMITATO RISTRETTO BIONDI E CON I DIRETTORI MASCITELLI E COSENZA
Politica

IL PUNTO SULLA SANITÀ MARSICANA AD AVEZZANO: RIUNIONE IN COMUNE COL PRESIDENTE DEL COMITATO RISTRETTO BIONDI E CON I DIRETTORI MASCITELLI E COSENZA

8 Giugno 2023

Il presidio sanitario di Tagliacozzo, l’Umberto I, non sarà depotenziato. Anzi: continuera ad essere un punto di riferimento marsicano e...

Articolo successivo

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE" AL CASTELLO ORSINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

“OPERAZIONE ORO ROSSO” CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI FURTI DI RAME IN AMBITO FERROVIARIO

“OPERAZIONE ORO ROSSO” CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI FURTI DI RAME IN AMBITO FERROVIARIO

11 ore fa
PESCARA: PIANO D’AZIONE “DRUG MARKET”. BLITZ ANTIDROGA A “RANCITELLI”, SEQUESTRATO UN CHILO E MEZZO DI DROGHE

PESCARA: PIANO D’AZIONE “DRUG MARKET”. BLITZ ANTIDROGA A “RANCITELLI”, SEQUESTRATO UN CHILO E MEZZO DI DROGHE

11 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi