• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

AVEZZANO, BOOM DEI FURTI DI MARMITTE: “ALLA BANDA DEL TUBO BASTA UN MINUTO E MEZZO”

Si moltiplicano i casi in città: i ladri sono a caccia dei metalli preziosi contenuti nel catalizzatore

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
1 Aprile 2023
in Cronaca
A A
2
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Il furto delle marmitte dalle auto è ormai uno colpo diffuso in città. Da un mese a questa parte, gli episodi si sono moltiplicati. Basta chiedere alle autofficine sparse per la città per averne una facile conferma. Tutte, anche le più piccole, hanno avuto negli ultimi giorni almeno un paio di auto mutilate della marmitta.

Oltre al valore del ricambio che può raggiungere anche i 1.000 euro per alcuni modelli, ad attirare i ladri è la presenza in questo dispositivo di diversi metalli rari, tra cui platino, palladio e rodio, che valgono 10 volte di più dell’oro e possono arrivare all’astronomica cifra di 800.000 euro al kg.
In dettaglio ci sono dai 6 ai 30 grammi di metalli rari in ogni marmitta catalitica, a seconda del numero (scarico semplice o sdoppiato) e delle dimensioni del motore.

Se si pensa che alle quotazioni attuali il platino viaggia sui 28mila euro al kg, il palladio a 70mila e il rodio a 560mila, si fa presto a comprendere come dalla rottamazione mirata di un catalizzatori la malavita possa ricavare facilmente da 500 a 1.500 euro.

Sul fatto stanno indagando i Carabinieri della compagnia di Avezzano che al momento hanno raccolto le denunce di furto.

“Ci mettono meno di due minuti a fare il ‘lavoro’ – spiega un meccanico della zona – si sdraiano sotto la macchina, fanno due tagli sul tubo di scarico con un flex a batterie, estraggono la marmitta e il gioco è fatto”, non hanno neanche bisogno di sollevare l’auto. Dalle dichiarazioni di qualche sfortunato che si è imbattuto nella sgradevole sorpresa sembrerebbe che agiscono di notte, in vie poco trafficate, mentre per alcuni il fatto è avvenuto in pieno giorno ed in vie trafficate. Sono in due: uno che fa da palo e controlla che non passi nessuno, l’altro che si occupa del taglio. Si muovono con un furgone bianco e vestiti con tuta da meccanico cosi da non fare insospettire i passanti, dato anche il rumore, inevitabile per un’operazione del genere, cosi possono far credere che sia un intervento di soccorso e chiamati dal proprietario dell’auto presa di mira.

Sono talmente veloci che anche se di notte svegliassero qualcuno nelle vicinanze, non farebbe comunque in tempo a lanciare l’allarme.

I modelli nel mirino più diffusi sono le Smart dove l’impianto di scarico è di facile accessibilità, subito dietro al paraurti posteriore e la Toyota, in particolare i modelli ibridi, perché pare che i suoi catalizzatori abbiano più metalli preziosi rispetto agli altri marchi. Per l’automobilista che si ritrova senza marmitta c’è poco da fare. Senza non si può circolare e quindi bisogna sostituirla. Spesa minima per una Smart 1.000 euro, per altri modelli più grandi si arriva anche a 3.000 euro. E poi ci sono i lunghi tempi di attesa per i ricambi.

Quindi occhio dove lasciate la macchina e attenti ad un furgone bianco con due finti meccanici dentro.

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO
Prima Pagina

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO

1 Giugno 2023

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati...

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE
Cronaca

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

30 Maggio 2023

Nell’ambito del costante controllo della sicurezza dei prodotti immessi nel mercato, a seguito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale...

Articolo successivo

SERVIZIO 118: OLTRE 23.000 INTERVENTI NELLO SCORSO ANNO IN PROVINCIA DI L’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

7 ore fa
11
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

7 ore fa
10
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi